• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

MUSIC TRENDS – Synth, Pop e Product placement

Score

520 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/02/2009

Pochissimi mercati subiscono repentine evoluzioni come quello musicale.

Tu, ascoltatore di radio, che ogni mattina tra le urla al semaforo, il pedaggio al casello e gli indicatori di direzione hai imparato a memoria la canzone sui jeans di Vasco Rossi. Pur odiandola. Pur cercando di cambiare stazione appena sentite le tre note iniziali, ma puntualmente la ribeccavi dopo la fine di un'altra canzone. Su RDS, su radioDJ, 105, kisskiss, 101...RADIO MARIA!

E ti chiedi, ma possibile che non vi sia altro? Che questo mercato non offra nulla che non siano le atmosfere epicoadolescenziali Ligabuiane o gli apprezzamenti da "vecchietto molesto" del dott. [sigh!] Rossi?

Ah, già sta per iniziare SanRemo.

Ebbene forse tu non sai che, in effetti, vi è dell'altro.

Perchè, non si direbbe, ma il mercato musicale è cambiato. Radicalmente. Da mercato fortemente basato su strutture gerarchiche e compartimenti stagni, soprattutto in italia, ad un mercato globale in continua clonazione-reinvenzione, perdonate l'ossimoro.

Laddove un tempo la "scommessa" era per lo più basata sulla scoperta della "hit sicura", facilemente digeribile dal pubblico di massa [onde evitare insuccessi commerciali e relative ripercussioni su stock in magazzino, rapporti con i distributori ecc.] ed era quindi deputato ad un buon scopritore di talenti l'onere di cercare "fisicamente" una potenziale star futura; si è passati ad un mercato fondamentalmente bottom-up, dove è l'apprezzamento del pubblico a spingere gli artisti verso contratti discografici e tour mondiali. [...]

No, no no. [*rumore di puntina che esce fuori dalla traccia del vinile*] Aspettate. Ora potrei dilungarmi in una completa analisi del mercato musicale, dagli albori, passando per le evoluzioni del sistema distributivo vinile-musicassetta-cd, passando per le integrazioni/derivazioni [minidisc, contenuto esclusivo per videogiochi come RockBand o Nomad Soul], ma non lo farò.

[O almeno non ora. ;)]

Ma torniamo a te, caro ascoltatore di radio - lo so - hai bisogno di qualche suggerimento musicale perchè sei anche tu stanco dei drammi sentimentali della Pausini, dell'accento di Grignani e di Gigi D'Alessio che cucina per la compagna.. [con questa a quante querele arriverò?] Ed è per questo che ti vengo in aiuto suggerendoti le hottest things out there, le upcoming e quelle che forse un giorno nemmeno ascolterai perchè li conosciamo in quattro gatti e nel frattempo si sono sciolti [neon plastix anyone?]

NUOVE TENDENZE MUSICALI DEI "GGIOVANI"

Allora dopo il ciclone nu-rave , che ha portato alla luce del grande pubblico un mix tra electro-techno-rock/punk, tanta tanta estetica 80's ed un generale mood "ballabile" si è passati ad una so called post-nu rave era. O almeno così vuole chiamarla NME. Quindi largo ai sintetizzatori, bpm più squisitamente pop, ed atmosfere che ricordano vagamente l'italodisco.

La Roux

E' un synthduo composto dalla giovane Elly Jackson e dal veterano delle scene pop Ben Langmaid. Come più volte dichiarato dalla stessa Jackson il sound del duo si ispira fortemente alle atmosfere pop degli anni ottanta. Tra le maggiori influenze Eurythmics, Depeche Mode, The Human League,Yazoo e Prince. Il singolo Queen Of sand è uscito sotto etichetta Kitsunè [digitalism, Cazals, autoKratz] mentre l'album è attualmente TBA2009.

Little Boots

Victoria Hesketh non è nuova ai palcoscenici della pop music. Dopo l'esperienza con le DeadDisco, il nuovo progetto abbandona le chitarre ed il riferimento danzereccio, per affidarsi a sintetizzatori, pianoforte e campionatori. Little Boots [per il cui nome sembra l'ispirazione sia venuta nientemeno che dall'imperatore romano Caligola(!)] è una vera e propria one[small] girl band. Infatti è la stessa bionda cantante a scrivere, produrre, suonare e riarrangiare le proprie produzioni, e non è raro vederla in qualche video suonare fino a tre strumenti contemporaneamente!

Sebbene negli ultimi 8 mesi abbia deciso di sostituire parte degli strumenti con uno Yamaha TENORI:ON , genialata/diavoleria tecnologica che permette di sostituire più strumenti con un semplice schermo a LED touchscreen perfetto per il synth-pop della nostra piccola Victoria. Nel canale ufficiale è possibile ritrovare diversi video-prove di cover tutte basate sul nuovo "giocattolo". Tra i quali anche un piccolo "tutorial"... genuino entusiasmo o product placement?

Come è facile capire da questo video è una sorta di "one girl band"!

Gran parte della curiosità è però suscitata da quello strano "schermo tattile" che compare in ogni video-liveshow-esibizione ed a cui, dallo scorso maggio.

Tablet pc? Futuri Oled? Tecnologia Aliena? No semplicemente si tratta di Yamaha Tenori-ON , controller audio a matrice led touchscreen. Ok sembra complicato, quindi sentitizzando "uno strumento digitale". :D

Qui un video di meddle "bedroom version"

Ok potrebbe, giustamente trattarsi di genuino affetto per uno strumento musicale versatile ed innovativo, ma se dietro l'amore di LittleBoots per il suo giocattolo vi fosse in realtà un accordo.. non ci stupiremmo!

Dopo la pubblicazione del primo singolo, circa un anno fa, Stuck On Repeat [piano pijama version] è stata la volta di Mathematics e Meddle seguiti dall'areciboEP per l'etichetta indipendente IAMSOUNDS. Ovviamente soldout. Attualmente impegnata in una tour negli US in attesa dell'album TBA 2009 in collaborazione con Mylo, vi consiglio di godervi mathematics una delle migliori tracce pop che abbia mai ascoltato.

Scritto da

 

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La strategia marketing di Tesla: punta sulle connessioni emotive e non investe in pubblicità
Conversion Funnel: come scegliere il formato adv adatto ad ogni fase
Shopping per le feste: come farsi trovare pronti per gli acquisti di Halloween e Natale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto