• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il segreto di The Secret

Score

619 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/01/2009

Il segreto di The Secret Cosa lega Platone, le filosofie orientali, la fisica quantistica e un assegno in bianco? C’è un segreto che li accomuna: Il segreto. Il segreto della felicità. Da sempre gli uomini si interrogano sul senso e il fine ultimo della propria vita: l’amore, il benessere, la fortuna sono solo alcune delle possibili risposte: ma come ottenerli?

Pare che la formula magica esista praticamente da sempre ma l’abbiano conosciuta solo pochi privilegiati, tra i quali Platone, Shakespeare, Newton, Hugo, Beethoven, Lincoln, Emerson, Edison, Einstein. Solo dal 2006 il segreto è diventato patrimonio dell’intera umanità, grazie alla produttrice cinematografica australiana Rhonda Byrne.

Sul sito ufficiale italiano si legge che la signora Byrne ne ha “avuto la percezione fuggevole in un libro centenario: La Scienza del Diventare Ricchi” di Wallace Wattles, uno dei principali scrittori motivazionali del movimento del New Thought, attivo negli Stati Uniti fin dalla fine dell' '800.

Unendo poi vari tasselli (ha studiato, come dice, centinaia di libri, religioni e filosofie antiche, in cui ha trovato tracce del segreto) è giunta ad applicare in prima persona quanto appreso, con ottimi risultati, giura. In effetti come produttrice del film e autrice del libro deve aver guadagnato parecchio: il film The Secret, che negli Stati Uniti ha anticipato l’uscita dell’omonimo libro, ha venduto complessivamente, negli USA, oltre 3,75 milioni di copie, mentre  il libro tratto dal film ha raggiunto la cifra di oltre 7 milioni di copie stampate.

In Italia la prima edizione di The Secret DVD ha esaurito la prima tiratura di 12.000 copie in sole 24 ore dall'uscita. La versione italiana del libro ha superato le 100.000 copie vendute (la prima stampa si è esaurita dopo soli 3 giorni).

Novanta minuti (o se preferite 198 pagine) di racconti, testimonianze e insegnamenti trasmessi direttamente dalla voce di 29 “maestri dell’universo” che hanno applicato con successo il Segreto alla propria vita: filosofi, dottori, fisici quantistici, imprenditori e scrittori di successo, tra cui John Gray, de Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere.

CHIEDI-CREDI-RICEVI
Ma quale sarebbe il segreto? Tutto si basa sulla legge d’attrazione, spiegata in modo razionale e pratico all'interno del libro, secondo la quale ogni essere umano può agire come un magnete in grado di attirare a sé tutte le situazioni e le cose materiali con la sola forza del pensiero secondo il principio riassunto dal motto "chiedi-credi-ricevi". Sarebbe l’universo a soddisfare tutti i desideri e a inviare agli esseri umani le fortune.

Sì vabbè, direte voi, ed è quello che pensato subito anch’io. Eppure ci sono due ordini di motivi che mi hanno spinto a riflettere un po’ di più sulla questione:

1. Il primo è di ordine strettamente scientifico (mai avrei pensato di avere a che fare con la fisica quantistica nella mia vita, e invece…): sì perché esiste un esperimento che dimostra come il “comportamento” della materia possa essere influenzato dall’occhio e/o dalla volontà (conscia o meno) dell’osservatore; è conosciuto come “L’esperimento delle due fessure”; guardate:

Tutto ciò rientra nell’ambito di quelle che scientificamente vengono definite “quantum weirdness” cioè bizzarrie quantistiche.

2. Secondo ordine di motivi (basato sull’osservazione empirica fatta da me medesima che tanto quantistica non sono): esistono una serie di proverbi, modi di dire, frutto della indiscutibile saggezza popolare che sembrano confermare la teoria alla base del segreto:

• (come diceva mia nonna) AIUTATI CHE DIO T’AIUTA (a riprova del fatto che un’entità superiore –Dio o universo che la si voglia chiamare- possa intervenire favorevolmente nel caso in cui il soggetto cominci a scorciarsi le maniche)

• UNA TENSIONE CHE SI TAGLIA COL COLTELLO (dimostrazione del fatto che spesso percepiamo come materiale una cosa immateriale e che quindi materia e pensiero sono fatti in alcuni casi della stessa sostanza – e possono quindi attrarsi a vicenda)

• YES WE CAN (motto internazional-popolare che dimostra come qualcosa che sembrava impossibile possa realizzarsi)

I SEGRETI DEL SUCCESSO
Ma ritorniamo al DVD/libro e a questioni d’ordine più terra-terra; i (secondo me 3) capisaldi della grande operazione di marketing alla base del successo di “The secret” sono:

1) Viral DNA
Il segreto per ottenere tutto ciò che vogliamo, dall’amore eterno allo yacht extralusso fa gola un po’ a tutti.

2) Testimonial
Se l’hanno usato Shakespeare, Edison, Beethoven, Einstein e Rhonda Byrne, beh, c’è da credere che funzioni.

3) Word-of-mouth
Il segreto è credibile ma non troppo da suscitare invidie preventive tali da spingere a non diffonderlo (almeno dal 2006 in poi). E così si genera il passaparola.

In Italia comunque, il libro è uscito prima del DVD, altra furba scelta che permette di accattivarsi anche il pubblico di aspiranti pseudo-intellettuali che ama tanto dire “La trasposizione cinematografica non rende giustizia al libro”.

Tra l’altro pare che anche altrove ci siano state delle furbate. Come ho già detto il film The Secret (secondo il parere di molti anche ben fatto) è stato lanciato nel 2006 dalla produttrice australiana Rhonda Byrne. Per vari motivi non fu possibile distribuirlo normalmente in Australia, allora venne deciso il lancio in internet attraverso un sito che consentiva la visione online dopo aver pagato pochi dollari.

Nella prima versione del film compariva Esther Hicks, che insieme al marito Jerry diffondeva da tempo una serie di insegnamenti spirituali basati proprio sulla Legge di Attrazione. Nella seconda versione del film invece è stato eliminato ogni riferimento agli Hicks che, si è scoperto poi, non avevano gradito l’aggressivo marketing della Byrne e, dopo un ultimatum, avevano scelto di abbandonare il progetto senza però impedire alla Byrne di continuare l’operazione. C’è anche una lettera di Esther Hicks che spiega l’accaduto.

Insomma nemmeno il grande e nobile segreto dell’universo ha impedito i risvolti più terreni della questione; e pensare che addirittura si è arrivati ad analogie tra le filosofie orientali, il buddismo, il taoismo e la fisica moderna: come le une giungono alla consapevolezza dell’unità e della interrelazione tra tutte le cose, così l’altra ci ha rivelato che tutta la materia esistente è costantemente collegata ed unita nel vero senso della parola. E più osserviamo il mondo fino al subatomico (ossia le particelle più piccole dell’atomo) più questo legame è evidente. Insomma capire le basi della fisica quantistica significa capire le basi della psicologia quantistica e quindi del Segreto.

THE SECRET'S WIDGETS
Ma torniamo nuovamente al “pratico” (in questo altalena di supermisticismo/supermaterialità): dando uno sguardo al sito ufficiale ho trovato i wallpaper, i “Secret Daily Teachings” (insegnamenti che ricordano giorno per giorno -tutti i 365 giorni dell’anno- come far fruttare la legge d’attrazione), i “Daily Teachings Widgets” disponibili per Yahoo, Apple, Google and Vista (messaggi giornalieri di Rhonda Byrne direttamente sul proprio computer), gli sms con i consigli, cd con colonna sonora del film, audio book, visione online del film – tutti servizi aggiuntivi, molti dei quali a pagamento - che ruotano intorno al prodotto “The secret”.

Sul sito ufficiale italiano la cosa più bizarra è un assegno in bianco – naturalmente fittizio - scaricabile gratuitamente (e ci mancherebbe):

Il segreto di The Secret

Una volta scaricato, basta aggiungere i dati personali e la somma da chiedere all’universo; rimirando ogni giorno l’assegno, e immaginando intensamente le sensazioni che proveremmo con quei soldi in tasca, i soldi arriveranno puntuali.

Sì perché le regole fondamentali per l’applicazione della Legge d’attrazione sono:

• Sapere con precisione cosa si vuole
• Provare gratitudine
• Immaginare di sentire le sensazioni che proveremo nel veder realizzato il desiderio

Più facile di così! Sì, il segreto era sotto gli occhi di tutti, la forza del pensiero… basta solo sapere dove rivolgerla, e questo credo sia il messaggio più importante, “the secret”.

Scritto da

 

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e le curiosità sul film di Barbie
Come rimanere competitivi nel mondo del lavoro grazie al Personal Branding, intervista a Luigi Centenaro
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve l’editoria italiana

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto