• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Siamo tutti "graffitari". Contro Berlusconi e la sua politica del senso comune. Fermiamo l'attacco all'arte

Score

229 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Jvan Sica 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/10/2008

Siamo_tutti_graffitari_Contro_Berlusconi_e_la_sua_politica_del_senso_comune_fermiamo_l'attacco_all'arte_1Nella strategia di questo nuovo corso berlusconiano, io personalmente me lo aspettavo. L’indirizzo è chiaro: populismo becero e via andare. E allora si è contro i negri, contro i bidelli che non fanno un cazzo dalla mattina alla sera, contro le maestre che lavorano cinque ore al giorno e guadagnano troppo, contro il meridione che insozza la nostra bella Italia e l’ultima trovata è “siamo contro chi insozza i muri con i graffiti e le scritte!”

Altri politici avevano già paventato questo attacco al mondo writer, ma è in questo clima di ignoranza di massa che l’accusa e la lotta può prendere davvero piede. In un Italia che ha paura di uscire di casa perché solo la televisione riesce a dirgli che è una persona con una discreta intelligenza, perché gli offre spettacoli disgustosi (cioè senza gusto), la lotta al writer può e deve essere fatta per far innalzare i consensi dei vecchi avvocati in pensione che pensano che tutto sommato quello lì con la testa rasata non era tanto male o delle giovani in caccia di un divo della tv per 16 ore filate.

Queste due tipologie di persone, cari amici, seguono la stessa deriva culturale e Berlusconi ne ha saputo intercettare le traiettorie di gusto e di pensiero attraverso una nuova propaganda politica che ha abbandonato le idee di nuovo (ricordate le tre “i” della campagna elettorale del 2006, punto di partenza per un paese veramente moderno?) per rifluire verso la politica del senso comune in cui la Lega è maestra (la spazzatura, l’immigrazione, i comizi nei mercati sui cetrioli arrivati a due euro, ecc.)

E in questa fase era la volta del giro di vite contro quelli che solo Berlusconi e quelle persone di cui sopra chiamano graffitari.

“Non è possibile”, ha detto il Premier domenica scorsa, “che ancora ci siano certi comportamenti: vorrei che sporcare i luoghi pubblici diventi un reato. Bisogna farla finita con i cosiddetti graffiti perché in alcune nostre città sembra di stare in Africa”.

Così nel Consiglio dei ministri di oggi, il governo presenterà un provvedimento che modifica il codice penale, inasprisce le sanzioni fino a 30 mila euro, fissa nuove norme che incoraggiano i proprietari a ripulire, ma arriva a prevedere anche gli arresti domiciliari e la reclusione per chi scrive sui muri.

Siamo_tutti_graffitari_Contro_Berlusconi_e_la_sua_politica_del_senso_comune_fermiamo_l'attacco_all'arte_2

Inoltre Berlusconi è lo stesso soggetto politico che il 14 settembre 1996 ad un raduno di Forza Italia a Verona, disse: “riprendiamoci le città, usiamo bombolette, latte di vernice e pennelli per scrivere Forza Italia sui muri, proprio come qui fanno i sostenitori della Lega Nord per il loro movimento”. Questo non vuol dire solo che Berlusconi ha una pessima memoria, ma, quel che è ancora peggio, è un inaccettabile graffitaro pentito che pensava di sfruttare un’arte per dire stronzate ai “ggiovani” e farli avvicinare alle sue idee. Il peggio che c’è in pratica.

Siamo_tutti_graffitari_Contro_Berlusconi_e_la_sua_politica_del_senso_comune_fermiamo_l'attacco_all'arte_6

Dopo il decreto legge di oggi, Berlusconi vuole spegnere con una vera e propria legge molto severa il graffitismo. Presentata dal Ministro dell’Ambiente Prestigiacomo prevede linee di condotta ferree e pene davvero dure.

Contro tutto questo noi di ninja non possiamo che aprire uno spazio per voi writer, o graffitari che non siete altro per farvi dire la vostra, ma anche ai lettori tutti, affinché un obbrobrio del genere, che vuole distruggere un’arte nascente di cui molti per fortuna si stanno pian piano accorgendo (persino Sgarbi, pensa un po’), non venga attuato.

Siamo_tutti_graffitari_Contro_Berlusconi_e_la_sua_politica_del_senso_comune_fermiamo_l'attacco_all'arte_7

L’ultima volta che leggi di uno Stato hanno bloccato forme d’arte è stato in Germania alla fine degli anni ’30, quando Hitler definì “arte degenerata” l’espressionismo di Otto Dix e George Grosz e con una legge li spedì fuori dalla Germania.

Siamo_tutti_graffitari_Contro_Berlusconi_e_la_sua_politica_del_senso_comune_fermiamo_l'attacco_all'arte_5

Il nazismo è stato il vertice della politica del senso comune che Berlusconi sta attuando oggi in Italia.

Siamo_tutti_graffitari_Contro_Berlusconi_e_la_sua_politica_del_senso_comune_fermiamo_l'attacco_all'arte_2

Scritto da

Jvan Sica 

Il nostro Jvan è un laureato in Scienze della Comunicazione con il massimo dei voti (SEG) e per non perdere allenamento ha preso un Master in Editoria Libraria e digitale con… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

4 milioni di euro per finanziare progetti artistici: in Puglia la street art diventa legge
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la comunità
Street art e Made in Italy con Gola Hundun e il calzaturificio Fiorangelo

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto