• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Volo, formazione e party: Elite Retreat e Graduation...
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva...
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
L’esilarante campagna di Heinz contro il...
Tutti i cibi amano Coca-Cola: la campagna con le insegne di...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Street Art

Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la comunità

Riqualificare il territorio attraverso l'arte, è questo lo scopo del turismo culturale

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Mariagrazia Repola 

Copywriter

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/12/2019

  • Un Paese che non vuole arrendersi: l'Italia riparte con i borghi grazie ai progetti di Airbnb. La sfida del turismo culturale è quella di incantare i visitatori e gli stessi abitanti del luogo, attraverso le proprie bellezze naturali ed artistiche.
  • Il progetto di Civitacampomarano, la riqualifica del territorio con la ristrutturazione della casa natale di Vincenzo Cuoco. Una nuova sede per ospitare curiosi e amanti dell'arte.
  • Innovazione e passato per creare un futuro radioso. Occhi verso il cielo e piedi saldi alla terra.

___

L'Italia è una nazione vittima della sua stessa bellezza, eterna, ma rovinata. Difficile guardare oltre la rabbia della gente, impaurita dalla povertà, dai disagi, dalla mancanza del lavoro, specialmente tra i giovani, loro che vorrebbero aiutarla a non zoppicare più. Molti si arrendono, sfiduciati, lasciati soli, decidono di andar via. Altri invece resistono, cercando di andare oltre tutto ciò, soffermandosi sulla sua bellezza. Ma l'Italia non si ferma. 

Un Paese che affascina sempre più turisti, meta vacanziera, ambita location da esplorare. È proprio da qui che bisogna ripartire, dal turismo, e questo Airbnb lo sa bene. 

LEGGI ANCHE: Come è nata Airbnb, che vale 31 miliardi e si quota in borsa nel 2020

Civitacampomarano, arte a sostegno della popolazione

Immerso nella natura, a Civitacampomarano, in Molise, vivono solo 386 abitanti. Questo piccolo borgo è stato scelto da Airbnb per sviluppare un progetto ambizioso: riqualificare il complesso urbano con opere di artisti capaci di fondersi e uniformarsi con l’ambiente circostante. Il piccolo comune molisano non è nuovo ad iniziative innovative. Nel 2016, ha organizzato il primo Festival di Street Art, il CVTà – Street Fest, e da allora le strade del paese fanno da fondale a bellissimi murales che adornano e animano tutti gli edifici.

Il palazzo storico da ristrutturare scelto da Airbnb è quello di un politico e illuminista italiano dell'800, Vincenzo Cuoco. La sua casa diventerà un alloggio per tutti coloro che vorranno visitare il borgo, facente parte al progetto Italian Villages. Realizzato sempre da Airbnb, in collaborazione col MiBACT e sponsorizzato da ANCI, si occupa della promozione di 40 borghi italiani e della riqualificazione di edifici pubblici a Sambuca di Sicilia, Civita di Bagnoregio, Lavenone e ora Civitacampomarano.

Ogni residenza, fornita dai comuni stessi, è gestita da sindaci o associazioni, e tutti gli utili vengono reinvestiti nella comunità, per rendere il tutto autosostenibile. Inoltre Airbnb, per rendere possibile tutto questo, non percepisce le sue normali commissioni.

La rinascita di Casa Cuoco

Airbnb ha affidato ad Eligo Studio il compito di dar nuova vita a Casa Cuoco, e all'artista Lorenzo Vitturi di creare un trittico fotografico per il sito, unendo passato e presente per guardare a un futuro nuovo, incentrato sul turismo culturale. Innovazione sì, ma senza perdere il fascino naturale e rurale di questo paesino incastonato, come una gemma, nella roccia.

Eligo Studio ha creato un tema monocromatico nei toni del rosa cipria, del grigio e del blu per dare una sensazione di libertà a chi vi alloggia, ricreando un loft con spazi aperti. In ogni ambiente sono presenti strutture in legno che vengono utilizzate come armadio, o tavoli, o semplicemente scaffali. Divani e guardaroba fanno da sfondo agli arredi utilizzati. I marchi che hanno collaborato sono Smeg per gli elettrodomestici, Vitra per l'arredamento d'interni e Foscarini per l'illuminazione.

Nella camera troviamo un letto della collezione Diesel Living for Moroso, con un tappeto disegnato da Eligo, esposto sul muro come arazzo. Letti bassi, armadi senza ante, soluzioni che mixano contemporaneo e vintage. Un’area comune con sale di lettura e relax.

LEGGI ANCHE: Hotels.com presenta la prima stanza metà minimalista e metà massimalista

Alle pareti le opere dell’artista Lorenzo Vitturi, ispirate proprio a Cuoco e al borgo. Vitturi ha letteralmente attinto dal pensiero di Cuoco consultando minuziosamente i suoi libri. Ha raccolto pietre locali ed elementi abbandonati e li ha impilati in un totem, li ha fotografati e ha usato come colore un blu vibrante per le opere finali, tutte presenti in casa.

La scelta per il blu è particolare, perché Vitturi ha voluto dare una sua interpretazione partendo dalla lettura di un libro di Cuoco, "Viaggio in Molise". In quest'opera, l'intellettuale italiano, mette a confronto la terra, luogo di civiltà e cultura, con il mare, posto invece caotico e incerto. L'artista veneziano ha invece trasformato il borgo in una nave arroccata tra le montagne che ha voluto aprirsi al mare, omaggiandolo.

Abbiamo suscitato la vostra curiosità? Casa Cuoco sarà disponibile per le prenotazioni su Airbnb a partire da gennaio 2020.

L'Italia è un Paese che affascina sempre più turisti, meta vacanziera, ambita location da esplorare. Ed è proprio da qui che bisogna ripartire, dal turismo, e questo Airbnb lo ha capito.

Scritto da

Mariagrazia Repola 

Copywriter

Copywriter e Content editor. Laureata in Lettere e Filosofia e in Comunicazione Digitale. Amante dell'arte, la fotografia, il cinema e le serie tv. Potrei leggere ovunque,… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Trasformati in Leonardo da Vinci con Google Art and Culture
Sei invisibile sui social media? Segui questi consigli
LifeGate Wall: Opel inaugura il muro dedicato alla sostenibilità tra i palazzi di Milano

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto