• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Creatività

Street art e Made in Italy con Gola Hundun e il calzaturificio Fiorangelo

Lo street artist contribuisce alla realizzazione della nuova capsule collection

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
INWARD  

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/03/2019

di Silvia Scardapane

Tradizione e creatività si sono incontrate nelle Marche per regalarci una delle più poetiche collaborazioni di sempre: questa settimana parliamo di un caso studio made in Italy che vede una triade al lavoro: il calzaturificio Fiorangelo, l'impresa creativa specializzata in arte urbana PopUp Studio e lo street artista Nicolò Reali, in arte Gola Hundun.

L'esperienza artistica di Gola Hundun

Gola Hundun, nato a Cesena nel 1982, si avvicina alla street art da giovanissimo. Studia all’Accademia di Belle Arti di Bologna e nel 2004 si trasferisce a Barcellona, città artisticamente molto viva che lo avvicina ad un senso estetico più spirituale e ad una nuova cifra stilistica, più intensa e più personale.

L'arte di Gola Hundun è, infatti, sempre un omaggio alla forza e alla delicatezza della natura; non si tratta però delle classiche figurazioni pittoriche di oggetti inanimati ma di una natura vivida e florida, in rigoglio anche sulle pareti di cemento che dipinge in giro per il mondo.

Gola Hundun crede profondamente che l’uomo sia solo uno degli innumerevoli elementi dell’universo, tenuto a rispettare tutte le altre forme di vita e a vivere in armonia con esse: questa è la filosofia che ispira tutte le sue creazioni dallo stile inconfondibile.

LEGGI ANCHE: Un campo da basket si trasforma in un grande murale grazie alla street art di Madsteez

Gola Hundun per Cvtà Street Festival

La collaborazione con Fiorangelo

Questa volta le preziose riproduzioni botaniche non sono state presentate sotto forma di effettiva street art ma, attivando un processo di reciproca fertilizzazione, piuttosto come fervido stimolo per la creatività del calzaturificio Fiorangelo City Mood.

La proposta artistica di Gola Hundun, guidata dal gruppo di esperti di PopUp Studio, ha dato vita, infatti, a disegni che si armonizzano perfettamente con la nuova capsule collection dell'azienda, chiamata "Linfa" in onore della natura generatrice di cui le creazioni di Gola Hundun sono evocatrici.

Il risultato, applicato su diversi modelli di produzione aziendale, è elegante, fresco ed anche innovativo: un fiocco che decora la tomaia o la punta di decolleté, ballerine e stivaletti, capace di rinnovare con semplicità la classica immagine delle calzature per donare un aspetto brioso ma anche ricercato: due aggettivi che rispecchiano pienamente anche la produzione artistica di Gola Hundun.

LEGGI ANCHE: Okuda e Harow: quando la street art incontra il design

La storia dell'impresa Fiorangelo inizia nel 1976 a Falerone con la produzione di calzature da donna e da uomo, borse e cinture. Gli stili, sempre diversi, hanno permesso di creare scarpe eleganti per grandi occasioni ma anche calzature casual, adatte alla vita di tutti i giorni.

Unico comune denominatore per ognuna di queste produzioni è però sempre stata la qualità: tutti i prodotti Fiorangelo sono fabbricati attraverso lavorazioni artigianali tradizionali e tipicamente italiane.

Il progetto, finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale delle Marche per sperimentare e promuovere la contaminazione creativa tra imprese manifatturiere e arte contemporanea, è stato ideato da PopUp Studio - agenzia già attiva sul tema con il festival internazionale di arte urbana PopUp!.

LEGGI ANCHE: Il viaggio nel rilancio digitale delle Marche, raccontato attraverso le esperienze di una comunità

Il caso studio in questione ci sembra abbastanza rappresentativo delle sinergie che si possono attivare tra realtà creative competenti, unite nella creazione di un prodotto unico, in questo caso, quale vera e propria opera d'arte tutta italiana.

Gola Hundun crede profondamente che l’uomo sia solo uno degli innumerevoli elementi dell’universo

Scritto da

INWARD  

INWARD è un osservatorio che svolge ricerca e sviluppo nell’ambito della creatività urbana, operando con un proprio modello di valorizzazione nei settori pubblico, privato… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui INWARD   su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Galbani compie 140 anni e celebra l’evento con una mostra del suo archivio storico
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i numeri di Shopify
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy all’estero

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto