• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Nel Blu dipinto del Web: riflessioni di Till Neuburg sul talento "nascosto" italiano

Score

315 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Till Neuburg 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/09/2008

Nel_Blu_dipinto_del_Web_riflessioni_di_Till_Neuburg_sul_talento_italiano_nascosto_1Mi chiedo spesso come mai la maggioranza rumorosa degli opinion maker italiani (ufficiostamponi, gazzettari, pierrine) siano sempre più alla rincorsa del déjà-vu, delle ultime e penultime, della patina trendy e dusty che si è depositata sulle loro deformanti contact lenses.

Basta che un St.Niklaus Davi qualsiasi gli dica cosa, dove e come scimmiottare ciò che i suoi amiconi non fanno più da almeno 23 ore, ecco che rinasce per l’ennesima volta l’ultima happy hour per i nostri presunti happy few.

Invece sarebbe così bello, utile e forte, guardarsi un po’ in giro - sotto, dietro e dentro noi. Invece, se posso parafrasare i Fratelli Coen, “Questo è un paese per vecchi” dove i nuovi talenti rimangono nullatenenti aut opulenti finché non vengono scoperti a Lugano o a Seattle, in un loft di Berlino o su YouTube.

Un solo esempio: sei anni fa nelle nostre sale uscì un film di un “nuovo” regista (in realtà era già il suo sesto feature) che avrebbe dovuto far capire anche agli stitici del cinema buonista che ci trovavamo di fronte a un autore di statura e potenza internazionali. Con “L’imbalsamatore” Matteo Garrone aveva dimostrato in modo perentorio che il nostro nuovo cinemino paradisiaco delle liti tra fidanzati, suocere e vicini di condominio era già lo stanco modernariato di una società a responsabilità limitata - ciabattosa, cianotica, ciellina.

Ci voleva il glamour e il can-can di Cannes per levare finalmente i paraocchi anche ai nostri trendisti a tempo pieno.

Solo dopo i tappeti rossi della Costa Azzurra, la materia grigia dei nostri cronisti rosa si mischiò di colpo con il noir - che più nero non si può: finalmente era ufficiale che la cupezza ce l’abbiamo dentro pure noi, che c’è in abbondanza anche nelle nostre famigliuole, nei nostri Enti locali, nelle nostre Segreterie sempre più segregate.

Prima o poi (meglio prima) questa sorte di italica scoperta tardiva si abbatterà anche sulle vite dei vari Alessandro Bavari, Luigi Bussolati, Francesco Cafiso, Fabio Iaschi, Patrizia Laquidara, Adriano Mestronio, Pinuccio Sciola (gli esempi potrebbero essere centinaia) - quando a New York, a Tokyo o a Ponte Chiasso qualche guru o giuria un po’ meno provinciale li incoronerà come eredi diretti o indiretti di Tina Modotti, di Marinetti o di Fabrizio De André.

Chi qualche settimana fa non aveva voglia di celebrare il solito evento farcito di stuzzichini, BlackBerry e convenevoli R.S.V.P., al Teatro Studio di Milano poteva vedere e sentire in anteprima mondiale un botto artistico e politico, italianissimo, di rara intensità.

Prima di dire qualcosa di sensato su questa opera assolutamente non prima, sappiate che fino a questo preciso momento che butto giù queste righe, il più recente lavoro del “nostro” protagonista è stato visto su YouTube ben duemilioniottocentoottantaseimilaecinquecentocinquantasette volte.

Come dire: la cultura italiana ha fatto Bingo worldwide.

Sto parlando di un roadmovie che più roady non si può. Si svolge interamente sulle strade e sui muri dell’America Latina. In verità il suo enigmatico titolo MEGUNICA è semplicemente l’acronimo di MEssico-GUatemala-NIcaragua-Costarica-Argentina che sono i paesi nei quali il protagonista di questo lunghissimo corto (o troppo corto colossal sociale) ha lasciato letteralmente il segno.

L’artista è un writer, un cronista-poeta che dipinge sui muri cosa cova – o potrebbe covare - nelle pance e dietro quei sipari di mattoni, di calce e di cemento armato. Il giovanotto (anche se non lo vediamo mai in faccia, si capisce che è probabilmente un gentile ma duro under30) si nasconde testardamente sotto uno pseudonimo che, immagino per forza, non è so lo un colore, ma un‘implosione di concept e di idee - una millefoglie, un substrato, una sigla multilayer misteriosa. BLU potrebbe significare, per esempio, Bionico Lineare Urbano, oppure Basista Ludico Unificante, ma anche più semplicemente Basic Link for Understanding.

Che ne so…

Infatti, con l’understanding immediato tra una straordinaria mente italiana e migliaia o milioni di cittadini che gli yankee insistono a chiamare beceramente “latinos”, ma anche grazie alla crescente popolarità delle sue opere in tutto il mondo, i suoi dialoghi visivi parlano decisamente direttamente col centro delle nostre budella. Nei suoi quadri-disegni-grafitti, s’intravvede quasi sempre ciò che di solito è nascosto. Alé.

Sono i sogni che, una volta smantellati dalla coltre notturna, diventano di colpo mostruosi perché la luce del sole non solo illumina il mondo, ma acuisce anche in modo netto le ombre, il chiaroscuro, la silhouette. Sarà per questo che la sua vision introspettiva si è presto tramutata in una tecnica di racconto che è, allo stesso tempo, innovativa e terribilmente elementare: per gli appassionati dei neologismi potremmo inventare un cacofonico “Wall Motion”, un “Physical 3D”, un “Concrete Animation” oppure semplicemente: genialità.

Palesemente, i grandi protagonisti del film sono le persone che osservano, convivono, leggono e ammirano ciò che, in modo mediato, abbiamo visto anche noi. Anzi: a sentire le loro parole, non c’è proprio nulla di indiretto, di straniante, di miracoloso. Se la parola “murales” non è italiana e tantomeno inglese, un motivo ci sarà. Tra i tanti racconti sulle loro vite e il loro rapporto con l’arte spicca un commento di un ragazzino che per un Bonito Oliva o un Daverio qualsiasi sarebbe un’autentica lezione sudamericana a livello del miglior Calvino.

E qui mi fermo: per chi ha preferito fare la fila nella misera movida meneghina o per chi si nutre avidamente delle tappezzerie di Wallpaper, svelo con inconsueta generosità dove i ritardatari possono colmare, almeno in parte, la loro défaillance:

www.megunica.org
www.blublu.org

(Di questo grande artista italiano abbiamo parlato molto noi di ninja)

Anche il regista, la producer, l’organizzatore, i musicisti, l’editor e, infine, le persone e la società che hanno cocciutamente finanziato questo straordinario trip, sono tutti italiani - esattamente come voi.

Nessuno di loro è nato e cresciuto a Manhattan, nel West End, nelle Ramblas o sotto la Porta di Brandeburgo - un segnale forte e chiaro che quando c’è la volontà di scovare, alimentare e organizzare il talento e la creatività, anche noantri siamo capaci di competere con la meglio gioventù che parla English, Deutsch, Français o il gergo di Cupertino o Redmond. Siccome ciascuno di loro ha contribuito al progetto in tanti modi, ve li nomino in rigoroso
ordine alfabetico. A voi di individuarne i ruoli. Sono sicuro che questo piccolo optional di ambi- e plurivalenza, al protagonista piacerà.

Dunque, una standing ovation a Fabio Capalbo, Daniele Carmosino, John Earle, Luca Fanfani, Lorenzo Fonda, Lorenzo Magnaghi, Mario Mazzoli, Ivan Merlo, Francesco Pistorio, Andres Rejmondes, Olivia Verona, Markus Wagner.

E, naturalmente, al grande e misterioso Blu.

Scritto da

Till Neuburg 

Till Neuburg è un ex grafico, ex critico cinematografico, ex copywriter, ex giornalista di motociclismo, ex disegnatore di caratteri, ex produttore e regista di spot. Un aute… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

4 milioni di euro per finanziare progetti artistici: in Puglia la street art diventa legge
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la comunità
Street art e Made in Italy con Gola Hundun e il calzaturificio Fiorangelo

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto