
Nella sua ultima campagna, Tinder ha invitato i fan del Napoli a celebrare Arek Milik, il bomber recentemente tornato al goal.
L'applicazione, in genere più conosciuta come app per cercare l'amore, incontrando nuove persone, ci mostra stavolta un nuovo potenziale, mettendo al centro i tantissimi tifosi del Napoli e il loro beniamino.
Tifi Napoli? Swipe right!
Per l'attivazione di marketing, unica nel suo genere, infatti, il giocatore sarà presente sull'app per due settimane, al termine delle quali sceglierà personalmente quattro dei suoi fan, che avranno la possibilità di incontrarlo e conoscerlo di persona.
Lo scopo dell'iniziativa è quello di mostrare che la tecnologia può essere uno strumento sano e innovativo di interazione, che avvicina le persone proprio come lo sport, permettendo ai fan di esprimere in modo ancora più caloroso la loro accoglienza anche online.
Milik ha presentato l'iniziativa con un video su YouTube.
Per mostrare al calciatore il proprio supporto i fan non dovranno far altro che Swipe right - cioè strisciare verso destra come nel classico gesto di Tinder - sul suo video profilo e inviargli un messaggio.
Il calciatore risponderà e selezionerà gli autori dei testi che lo avranno colpito di più. La creatività quindi sarà un elemento chiave anche per i fan, che dovranno ideare pensieri divertenti e sinceri da inviare al calciatore del Napoli. Non a caso la scelta della città partenopea da parte di Tinder!
"Tinder è prima di tutto una piattaforma per incontrare nuove persone e per questo non vediamo l'ora di mettere in contatto i fan con il loro idolo", ha dichiarato David Wyler, VP of Partnerships di Tinder.
LEGGI ANCHE: Iniziano i Salotti ADCI: primo appuntamento a Salerno con Stefania Siani
Tinder, lo sport e l'advertising
Non è la prima volta che Tinder lega l'utilizzo della sua app allo sport e ai fan. Solo per citare un esempio, un paio di anni fa gli Atlanta Hawks avevano creato un'esperienza simile per i fan di basket, incoraggiandoli a swipare e destra per avere la possibilità di vedere la partita insieme ad altri fan in una apposita "Love Lounge".
Tinder si mostra così sotto nuova luce, in tutto il suo potenziale pubblicitario, al pari di qualsiasi altro social media.