Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

"Dal momento che le persone creano, postano e interagiscono sempre con più video su Facebook, la composizione del News Feed sta cambiando” - spiega il team di Facebook nel post The New Universal Language. “Le imprese dovrebbero ottimizzare la loro creatività per diversi schermi, dispositivi e velocità di connessione per raggiungere le persone nella maniera più convincente ed efficace.”
Facebook consiglia dunque di dare molta importanza ai video. Il social network sta aggiornando le funzionalità per diventare una piattaforma di distribuzione e diffusione orizzontale di contenuti di qualità e i video rappresentano un elemento centrale.
Prepariamoci a utilizzare nuove funzionalità di Facebook e scopriamo come ottenere più coinvolgimento e più traffico con i video, partendo dai consigli di Socialmediaexaminer.
Raccontate una storia, coinvolgendo gli spettatori con un linguaggio diretto e un messaggio incoraggiante. L’attrice Marie Forleo, ad esempio, invia regolarmente risposte al suo pubblico con una sorta di rubrica motivazionale e li incentiva a credere nella propria attività. I suoi video sono molto professionali.
Date un consiglio veloce o insegnate qualcosa di utile per il pubblico che vi segue. La Food Network, ad esempio, posta video molto rapidi ma ricchi di contenuti rilevanti: in 15 secondi la chef mostra una ricetta e indirizza il traffico sul sito per scoprire ulteriori dettagli.
La gente va su Facebook soprattutto per divertirsi. Questo non significa che dobbiate pubblicare video solo su gattini o qualcosa di completamente off-topic rispetto al vostro business, solo per ottenere attenzione. Occorre intrattenere con riprese insolite o creare qualcosa di umoristico con animazioni simpatiche orientate a far conoscere la vostra realtà aziendale, come fa esempio BuzzFeed.
Due le grandi innovazioni che presto potremo trovare nelle nostre consolle di gestione Facebook:
1) la possibilità di indicare un video in evidenza, visibile in cima alla pagina e con un formato più grande;
2) un design con un look più evoluto rispetto all’attuale e più simile a quello attualmente utilizzato da YouTube, con la possibilità di creare playlist;
Postando i video in evidenza, con la gestione avanzata della pagina dedicata ai video, si apre a molte aziende la possibilità di utilizzare questa efficacissima modalità di comunicazione per interagire con i propri clienti: ponendo in evidenza, ad esempio, un video di presentazione della propria azienda e pubblicando uno o più playlist, si potrà indirizzare gli spettatori verso un percorso consigliato e comunicare in modo nuovo e coinvolgente la propria brand image.
Il pulsante di Facebook “Guarda il video” permette di attirare l'attenzione in maniera evidente essendo posto sull'immagine di copertina di Facebook. Questo può essere un modo per veicolare traffico anche verso il proprio sito/blog e accrescere la conoscibilità del brand.
Se il video realizzato è stimolante o insegna qualcosa, otterrà molte visualizzazioni in modo naturale e organico. Tuttavia, un'allocazione strategica di budget sulle adv sponsorizzate di Facebook servirà ad assicurare più visualizzazioni e a facilitare la veicolazione del messaggio anche su target non raggiunti spontaneamente.
I video di Facebook hanno una funzione embed disponibile proprio come su YouTube: i video vengono riprodotti automaticamente anche nei post del proprio blog e sarà facile vedere tutti i commenti e interazione sul post stesso.
Per incorporare i video di Facebook, basta passare alla visualizzazzione del post completo con il video e cliccare su Incorpora post dal menu a tendina; apparirà una finestra pop-up e si potrà copiare e incollare il codice su un post di un blog o un sito web.
Secondo Socialbakers, i brand stanno caricando più video su Facebook che sulla piattaforma Youtube e sembra essere questa una tendenza in crescita. Quindi nuova sfida all’orizzonte! I marketer digitali dovranno creare contenuti unici e divertenti/informativi sia per YouTube sia per Facebook.
Voi, amici Ninja, fatevi trovare pronti e iniziate a preparate video professionali e comunicativi, sempre con un coinvolgente sorriso.