• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Prendi Nota

Video marketing: perché i video sono un must-have per i brand che vogliono raggiungere un pubblico giovane

7 consigli sulla realizzazione di video coinvolgenti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

392 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Pinterest  

in collaborazione con Pinterest

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/07/2022

Scopri il percorso per formarsi in maniera completa su tutti gli aspetti del Digital Marketing e informarsi quotidianamente sugli aggiornamenti di settore. Più +300 ore di Alta Formazione + Informazione PRO su Digital, Social e eCommerce. Attiva il tuo Pass!

Scopri di più Scopri di più

Quando si tratta di interagire online con un pubblico particolarmente ampio, i video sono un format must-have per i brand di tutto il mondo e una strategia di video marketing risulta indispensabile.

Fare leva sulle emozioni e sull’immediatezza del messaggio sembra essere la chiave del successo, soprattutto nel contesto dei canali di comunicazione digitale. Il mondo di oggi è popolato da consumatori sempre più fruitori di contenuti video, e pertanto, gli inserzionisti si trovano di fronte alla difficile sfida di creare contenuti video volti non solo a catturarne l’attenzione , ma anche a conquistarne  i cuori e l’immaginazione.

Secondo i dati forniti dall’Osservatorio Digital Content del Politecnico di Milano (School of Management), il mercato dei video italiano ha superato i 1.3 miliardi di Euro nel 2021: 4 utenti online  italiani su 5 guardano contenuti video (in aumento di 7 punti percentuali rispetto al 2020). Questi dati suggeriscono che il video marketing occupa un posto importante che non va sottovalutato.

LEGGI ANCHE: Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia Gen Z e Millennial

Video marketing: cresce la spesa pubblicitaria

Inoltre, cresce anche la spesa pubblicitaria associata alla distribuzione di video: l’advertising registra aumento del +11% per un valore complessivo di 510 milioni di Euro. Si tratta, pertanto, di un mercato in forte espansione e che non ha ancora terminato il suo percorso evolutivo: anzi, lo scenario continuerà a mutare in virtù di numerose sfide che i protagonisti del settore dovranno affrontare nel prossimo futuro.

video marketing pinterest

Tutto questo diventa ancora più rilevante se il target desiderato sono i più giovani. Nonostante la continua richiesta online per foto d’impatto, sono i video a dominare nel panorama online della Gen Z e dei Millennial. A differenza delle generazioni prima di loro, non hanno mai conosciuto un mondo senza la tecnologia digitale, cosa che li ha resi dei consumatori consapevoli, in grado di capire meglio i retroscena della creazione di contenuti digitali rispetto alle controparti più adulte.

“Abbiamo rilevato nell’ultimo anno un aumento significativo, sia per gli utenti, sia per i brand, della creazione e fruizione di contenuti video: le persone infatti cercano sempre più fonti di ispirazione immersive e coinvolgenti. La popolarità dei format video incentiva le aziende a creare più contenuti video e, di conseguenza, i marketer, i creator e chiunque voglia veicolare un messaggio destinato alla prossima generazione di consumatori deve investire nella creazione di contenuti di questa tipologia. Pinterest è una piattaforma molto più efficace rispetto ad altre nel raggiungere un pubblico mirato. Secondo una ricerca condotta in Italia da Pinterest e Dentsu, i contenuti pubblicitari video su Pinterest hanno una visibilità 9 volte maggiore e un tasso di finalizzazione di 3,5 volte superiore rispetto alle altre piattaforme. Questa efficacia deriva dal fatto che il pubblico di Pinterest è particolarmente ricettivo a contenuti pubblicitari d’ispirazione.” - Christian Cochs, Head of Sales per Italia e Spagna a Pinterest.

Per supportare al meglio gli advertiser, Pinterest fornisce 7 consigli sulla realizzazione di video coinvolgenti, basandosi sui contenuti più efficaci e più seguiti nello scorso anno sulla piattaforma.

LEGGI ANCHE: Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento della piattaforma di CRM numero uno al mondo

7 consigli per il video marketing

Stabilire i propri obiettivi di business: è necessario tenere sempre a mente i propri obiettivi commerciali per capire cosa si vuole ottenere con i propri video: avere un impatto elevato, attirare l’attenzione (con video brevi e incisivi), oppure fornire una versione più estesa ed educativa.

I video esteticamente curati attirano maggiormente l’attenzione: poiché i primi secondi sono cruciali per catturare l’attenzione dell’utente, indipendentemente da tema del video, occorre sempre puntare a scatti di alta qualità estetica. Tuttavia, non va dimenticato che gli utenti non ricercano solo ed esclusivamente questo: avere un ampio range di contenuti, così come di suggerimenti e trucchi del mestiere, permette di attirare tutti i tipi di spettatori da tutto il mondo.

Conoscere i propri clienti: per poter arrivare con i propri contenuti ad un pubblico più targettizzato, è fondamentale conoscerlo al meglio. Dato il superamento dell’idea di un tradizionale profilo del pubblico, è necessario informarsi sulle nuove abitudini dei consumatori e sulle proprie aspettative. Si tratta di un’operazione molto semplice, che può partire banalmente dalla scelta delle palette di colori e parole più attraenti per il pubblico a cui ci si vuole rivolge.

Conoscere i propri numeri: avere un profilo business su Pinterest permette a brand e creator di avere accesso non solo a funzionalità aggiuntive, ma anche a statistiche, uno strumento indispensabile per capire cosa i Pinner vogliono, cercano e apprezzano. Per esempio, si possono analizzare dati raccolti settimanalmente per vedere quali Pin danno migliori risultati e quali funzionalità possono aiutare ad ottimizzare la performance.

pinterest dati sui video

Selezionare i giusti ingredienti e lasciarsi ispirare: diversi tipi di pubblico reagiscono diversamente a diversi tipi di video. Dai contenuti generati dagli utenti ai video che rimandano a ad altri contenuti contentiinformazioni aggiuntive, occorre prestare attenzione a tutti gli elementi del video. Pinterest è un ottimo strumento non solo per indirizzare il traffico e ispirare gli utenti, ma anche per ispirare il lavoro di brand e creator. I report di Pinterest, come, per esempio Pinterest Predicts, sono tutte fonti d’informazione significative a livello globale e locale, da poter sfruttare se si è alla ricerca di nuove idee.

Osservare ciò che le persone stanno cercando: può essere d’aiuto, nella definizione del taglio dei propri video, osservare ciò che il pubblico in target sta cercando al momento sulla piattaforma. La newsroom di Pinterest è uno spazio utile per inquadrare le tendenze più seguite del momento, come per esempio la stagione dei matrimoni. Le ricerche delle celebrazioni festive aumentano su Pinterest dai 2 ai 3 mesi prima: del resto, la pianificazione in anticipo, come piace ai Pinner, è qualcosa di imprescindibile; a tal fine, i brand possono aggiungere ai propri contenuti descrizioni, hashtag, link alle bacheche e sezioni specifiche.

Essere veloci e facilmente fruibili: i video dovrebbero durare idealmente dai 45 secondi ai 3 minuti, mantenere un equilibrio tra divertimento e informazioni, e preferibilmente, essere registrati in modalità verticale. Nel caso di collaborazioni con creator apprezzati dal pubblico in target oppure di invito ad acquistare un prodotto, è sempre importante realizzare contenuti video che incoraggino un’azione, ma soprattutto coinvolgenti.

Secondo i dati forniti dall’Osservatorio Digital Content del Politecnico di Milano (School of Management), il mercato dei video italiano ha superato i 1.3 miliardi di Euro nel 2021: 4 utenti online  italiani su 5 guardano contenuti video (in aumento di 7 punti percentuali rispetto al 2020).

Scritto da

Pinterest  

in collaborazione con Pinterest

Pinterest è un motore di ricerca visiva per trovare idee da mettere in pratica nella vita quotidiana, da ricette per la cena, a ispirazioni per la casa e lo stile e tanto alt… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Content Marketing: strategie e tendenze per il 2023
Come diventare un Creator di successo su Pinterest
Includi i video ASMR nella tua strategia di marketing per arrivare alla Gen Z

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto