• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Vuoi migliorare il tuo storytelling? 8 professionisti ti dicono come

Score

3.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Federica Fattori 

Marketing and Communication Specialist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/02/2015

 Ormai è assodato che non si può fare branding senza narrazione. Ma come si possono migliorare le proprie capacità di storytelling? Se ancora siete indecisi su quale stile scegliere, quale taglio dare e come sviluppare la vostra narrazione aziendaleecco qualche consiglio da chi lo storytelling lo fa di mestiere.

#1 Storytelling è problem solving

Le idee più audaci nascono quando ci si trova davanti a un ostacolo. Questo è ciò che è successo a Richard Linklater nell'ideazione del film Boyhood, vincitore di un Golden Globe e candidato a sei premi Oscar. Linklater racconta che voleva raccontare una storia di formazione. Tuttavia aveva idee che raccontavano età diverse dell'infanzia e questo era un limite. L'idea di Boyhood è stato puro problem solviong.

Girare il film in dodici anni per permettere ai personaggi di crescere e invecchiare con gli attori. L'idea era assolutamente semplice ma geniale poiché non era mai stata usata prima.

#2 Puoi raccontare una storia da qualsiasi punto di vista, quindi scegli bene

Terence Winter, sceneggiatore e produttore televisivo statunitense, ci insegna che può essere un vantaggio raccontare una storia da un punto di vista completamente nuovo. Tra i suoi lavori più importanti figurano I Soprano, Broadwalk Empire e The Wolf Of Wall Street. "Ogni film che abbia mai visto su Al Capone lo mostra al culmine del suo potere, e un po' come un Greatest Hits di Al Capone.

Se hai a disposizione solo due ore, vuoi vedere Al Capone quando è al top della sua vita. In Boardwalk Empire, incontriamo Al Capone quando è un ragazzino che guida un camion. Per me questo Al Capone è molto più interessante perché arriviamo a vederlo diventare il ragazzo che tutti conoscono, e per farlo abbiamo avuto ore e ore, scopriamo ciò che lo ha formato e ciò che ha reso questo ragazzo un duro. Far ciò è un lusso per un narratore. Ed è molto più soddisfacente per il pubblico."

#3 Racconta storie personali, anche se non sono necessariamente autobiografiche

Quando Jon Favreau si è trovato a scrivere la sceneggiatura del film Chef  ha cercato di scattare un'istantanea, in maniera molto naturalistica, di quella che era stata la sua vita, senza per forza giungere al racconto autobiografico. Ed è questo ciò di cui in realtà parla il film: qualcuno è che è così intensamente devoto alla sua carriera, che ha messo la famiglia in secondo piano. "I miei divorziarono, quindi ci ho messo molto di ciò che era nascosto tra i miei ricordi, che ho raccontato attraverso il figlio, ricordando com'era, i sentimenti che ho provato."

#4 Scrivere è rispondere a delle domande

Lo scrittore David Levithan afferma che scrivere un racconto è rispondere a delle domande. All'inizio non abbiamo idea di quali siano le risposte, però il processo narrativo è un viaggio. Quindi quando progettiamo una strategia di storytelling è importante avere dei punti fermi, le nostre domande, ma anche la flessibilità di giungere a risposte con non ci saremmo aspettati.

LEGGI ANCHE: Raccontare una storia: 7 consigli da grandi scrittori

#5 Ricerca i dettagli nel mondo reale

Mike Judge e Alec Berg sono i produttori esecutivi di Silicon Valley, una serie che racconta la storia di alcuni programmatori californiani che lavorano al progetto Pied Piper. "Il nostro consulente, Jonathan Dotan, ha cercato di proporre i prodotti creati dai nostri personaggi a veri venture capitalist," racconta Judge [...] "Questo processo ci aiutava a risolvere un sacco di dettagli che fanno funzionare lo show", spiega Berg. "Abbiamo chiesto alla gente, 'Vuoi investire in questa azienda? Se no, perché no?' [...] Ci siamo fatti le stesse domande che Richard, il protagonista, si pone durate la serie, così un sacco di episodi della prima stagione sono cose che ci sono successe davvero."

L'esempio di Silicon Valley dimostra come uno storytelling di successo non ha bisogno di voli pindarici. A volte, basta una narrazione semplice, ma efficace.

#6 Scrivi come se stessi raccontando una storia a un amico

James Patterson ammette che le armi del buon narratore sono il ritmo, lo stile, il tono. Non c’è una formula magica, ognuno ha il proprio. “Penso che quello che aggancia la gente alle mie storie sia il ritmo. Cerco di escludere le parti che la gente in genere salterebbe. [...] Tendo a scrivere storie nel modo in cui le racconterei a qualcuno. Credo che sarebbe tragico se tutti scrivessero in questo modo. Ma è il mio stile. Ho letto i libri da un sacco di grandi scrittori. Penso di essere uno scrittore nella media, ma sono certo di essere un buon narratore. ”

#7 Non creare aspettative superiori a quelle che puoi davvero soddisfare

Una buona storia non deve per forza eccedere per essere efficace. E inutile lanciare un’esca troppo grande se poi il pesce non abbocca. Robert King, creatore di The good wife, usa Star Trek come esempio: quante volte Spock sembrava morire in tutte le stagioni di Star Trek? Ma non moriva mai perché senza di lui la serie non sarebbe avrebbe avuto senso. Meglio creare engagement attraverso pochi elementi memorabili che deludere il proprio pubblico con aspettative irrealistiche.

#8 Non essere generico

Forse ricorderete lo nei panni di Touluse-Lautrec in Moulin Rouge! o come Tebaldo in Romeo+Juliet.  Nel suo ultimo spettacolo teatrale John Leguizamo racconta gli alti e bassi della sua vita professionale e personale. L’attore spiega: “Più sei specifico sugli eventi nella tua vita, più questi diventano universali. La gente non si identifica con fatti generici. Ho imparato presto che solo quando ti racconti in ogni dettaglio riesci a toccare le corde profonde dell’animo umano.”

LEGGI ANCHE: Coinvolgi il tuo target con attraverso lo storytelling

Scritto da

Federica Fattori 

Marketing and Communication Specialist

Uscita dal liceo sognavo di lavorare in casa editrice. Poi all'università ho capito che sì la comunicazione era il mio futuro, ma non nel campo letterario. Così, dopo esser… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Federica Fattori  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
TheFork rivela la sua nuova identità visiva e verbale
Reputazione aziendale, come renderla un punto di forza

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto