• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Raccontare una storia: 7 consigli da grandi scrittori

Score

844 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Nunzia Falco Simeone 

Content Manager @ Ninja Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/05/2014

Storytelling

Cos’è una storia? È da considerare come una macchina, un qualcosa di costruito da pianificare passo dopo passo, o come una creatura vivente, in continua trasformazione?

Sul web si trovano decine e decine di articoli che raccolgono consigli su come costruire una storia, ma chi potrebbe spiegarci il mestiere dello scrittore meglio di autori come George Martin o Neil Gaiman?

Il libro Wonderbook: The Guide to Creating Imaginative Fiction di Jeff Vandermeer è una guida alla scrittura creativa che raccoglie i suggerimenti dai più famosi narratori contemporanei e noi ve ne vogliamo proporre qualcuno: ecco 7 consigli da chi di scrittura se ne intende!

#180699094 / gettyimages.com

Racconta, non mostrare

L’espressione "Mostra, non raccontare" ("Show, don't tell") è utilizzata come raccomandazione per gli scrittori che fanno un uso eccessivo di spiegazioni e commenti a discapito dell'azione e dei dialoghi. Il lettore si sente più coinvolto se vede la scena schiudersi di fronte a sé, senza troppe interferenze dello scrittore.

Secondo Kim Stanley Robinson, autore della trilogia Mars,  questa idea è stata però messa da parte 40 anni fa con la pubblicazione di Cento anni di solitudine di Gabriel Garcia Márquez, ma in minima parte è ancora seguita. L’autore ritiene  che "la roba interessante di solito si trova in quella che viene chiamato esposizione, cioè la scrittura su ciò che non siamo noi".

L’importanza di chiamarsi…

Lo scrittore e sceneggiatore Neil Gaiman, sottolinea l'importanza di un buon nome per descrivere la genesi del protagonista del suo romanzo American Gods.

"Il suo nome doveva essere descrittivo. Ho provato a chiamarlo Lazy, ma non sembrava gli piacesse, così l’ho chiamato Jack, ma non gli piaceva neanche questo. Ho provato ogni nome in cui mi sono imbattuto cercando tutti quelli impressionati nella mia testa. Era come cercare il nome di Tremotino. Ha finalmente ricevuto il suo nome da una canzone di Elvis Costello […] È la storia di due uomini che si chiamano Shadow e Jimmy. […] Una volta trovato il nome, ero pronto a cominciare”

Costruisci un solido background

Stant Litore, autore della serie Zombie Bible, si pone tre domande durante la creazione di personaggi: quale momento ha definito il rapporto del personaggio con i suoi genitori, quale momento ha definito il suo più grande desiderio, e quale momento ha definito la sua più grande paura.

Litore spiega: "Questi tre momenti sono tutto ciò che mi serve, perché mi dicono da dove il personaggio proviene, quello che vuole e cosa lo  trattiene. "

#140873753 / gettyimages.com

Lascia le impurità

Charles Yu, autore di How to Live Safely in a Science Fictional Universe consiglia di non limitarsi a raccontare solo le cose belle ed apparentemente perfette e di dare spazio anche alle impurità.

Spiega: "I lettori vogliono sapere come i calzini del padre del protagonista contrastano con i suoi stinchi bianco pallido. Vogliono sapere i titoli dei libri strani che rivestono le pareti del suo studio. Vogliono sapere che suono fa quando russa.”

Anche se questo tipo di informazioni rendono la narrazione meno liscia, meno bella e non si sa bene a cosa servano è giusto fornirle.

Sei un Architetto o un Giardiniere?

Lo scrittore più amato e odiato degli ultimi anni autore del ciclo Cronache del ghiaccio e del fuoco, George Martin, divide i narratori in Architetti e Giardinieri.

L’Architetto fa progetti ancora prima di fissare il primo chiodo, progetta tutta la casa, dove saranno i tubi, quante stanze ci saranno e quanto sarà alto il tetto.

Il Giardiniere,invece, scava un buco e pianta un seme, poi lo irriga con il suo sangue e il sudore in attesa di vedere cosa succederà. Non è del tutto casuale, perché ovviamente il giardiniere sa quello che sta piantato, a meno che non arrivi una diversa ispirazione a sorpresa, ma ha sempre un'idea generale di quello che sta facendo.

Martin confessa: “Io sono decisamente un Giardiniere”.

#175763021 / gettyimages.com

Deforma il familiare

Il vincitore del Premio Pulitzer Junot Diaz dice che i suoi racconti in prima persona lo portano a spingersi oltre l'esperienza personale.

Spiega: "Non sono mai stato in grado di scrivere direttamente su cose che accadono a me. Ho bisogno di deformarle in modo da renderle strane per me".

Parla con la gente

Lauren Beukes è stato lodato dalla critica per il suo romanzo noir di fantascienza Zoo City, il cui protagonista è un ugandese ex drogato.

Beukes dice: "Non ho molta pazienza per gli autori che sono troppo pigri per fare ricerca... Cultura, razza, sessualità e lingua sono elementi che modellano le nostre esperienze. L'unico modo per rendere un’esperienza credibile è effettuare delle ricerche, attraverso i libri o blog o documentari o giornalistica o, più importante ed ovvio, parlando con la gente. "

Scritto da

Nunzia Falco Simeone 

Content Manager @ Ninja Marketing

Sono Content manager di Ninja Marketing e Ninja Academy. Mi sento come una geek Anna Dello Russo.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Nunzia Falco Simeone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come raccontare una storia in modo efficace: 7 consigli di storytelling
Il caso Mattel: i giocattoli come specchio della società moderna
Come funziona il linguaggio metaforico nello storytelling per richiamare risposte emozionali

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto