Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Con 57 milioni di dollari e 50 milioni di utenti, il software per la realizzazione di presentazioni innovative Prezi è riuscito negli ultimi anni a scalzare (parzialmente) PowerPoint. Numeri da capogiro che, come spiega l’articolo di Business Insider “Microsoft Is Sick Of PowerPoint, Too”, hanno costretto il gigante dell'infromatica a correre ai ripari, realizzando appunto Sway.
LEGGI ANCHE: I Consigli di Prezi per Costruire una Startup di Successo
La nuova app targata Microsoft, consente agli utenti di creare presentazioni mediante l’utilizzo di testi, immagini e video, e garantisce la compatibilità con qualsiasi dispositivo. Semplifica l'aggregazione e la presentazione dei contenuti, al punto da essere definita da Microsoft "una tela dove poter esprimere la propria creatività".
Il servizio è stato lanciato ad Ottobre, ma attualmente è disponibile solo in versione preview ed è utilizzabile mediante apposito invito. Al momento, l'applicazione è accessibile soltanto tramite i browser Internet Explorer, Chrome, Firefox e Safari. Alcuni giorni fa è stata lanciata in Nuova Zelanda l'app per iPhone, in fase di testing.
Chi ha avuto modo di provare l'applicativo, ne sottolinea la semplicità d’uso.
Come spiega “Hands on: Microsoft Sway tells your story without the hassle”, una volta creato uno Sway vuoto, si possono aggiungere foto e testo per iniziare a costruire la presentazione. E’ possibile quindi importare immagini dalla galleria, caricare una nuova fotografia, aggiungere paragrafi di testo oppure un’intestazione. La funzionalità drag and drop consente di caricare comodamente i file dal proprio computer, ma anche da Facebook, Twitter, Youtube, o archivi cloud.
Una volta aggiunti i contenuti, è sufficiente cliccare il bottone view per far apparire lo Sway. In questa sezione, si ha inoltre la possibilità di cambiare il “mood” della presentazione, con layout e sfondi differenti. Ci sono ancora pochi design tra cui poter scegliere, ma il sito ufficiale fa sapere che presto ne saranno disponbili altri. Una volta che lo Sway è pronto, lo si può condividere online attraverso un link. Le presentazioni sono salvate sul cloud, così che vi si possa avere accesso in qualsiasi momento e da qualunque device.
Come evidenzia ancora Business Insider, Sway fa parte di un gruppo di app sviluppate sotto la guida del nuovo CEO Satya Nadella, pensate per “reinventare la produttività”.
Sono infatti già state realizzate:
La strategia di Nadella, sembra dunque puntare sull'interattvità, sulla semplicità d'interfaccia e sull'integrazione delle piattaforme, in attesa di Windows 10 che si prenannucia come il primo sistema operativo multi-device.