• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

I consigli di Prezi per costruire una startup di successo

Score

725 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Benedetta lanna 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/07/2014

La costruzione di una startup sul web è difficile, e lo è ancora di più se risiedi in un paese che non ha un grande mercato. A superare queste difficoltà è stato Prezi, che progetta e realizza software di presentazione - una presentazione basata su cloud e storytelling per la condivisione di idee su tela virtuale.

Prezi è un potente web-tool utile per realizzare innovative presentazioni secondo i principi dello zooming e dello storyboard, che lo differenziano molto dalle presentazioni statiche realizzabili con Powerpoint. È stata fondata nel 2009 a Budapest, in Ungheria e la parola 'prezi' è la forma breve ungherese di 'presentazione'.

Un giornalista americano ha intervistato il co-fondatore di Prezi per TheNextWeb.com, Adam Somlai-Fischer, e noi l’abbiamo tradotta per voi.

Come si può costruire una startup di successo globale in un piccolo paese come l'Ungheria?

"Noi di Prezi abbiamo deciso di andare sul mercato internazionale subito dopo aver lanciato il nostro sito web. Ovviamente per una startup internet significava andare a San Francisco. Infatti se si vuole costruire un marchio globale, vi è attualmente un solo mercato che determinerà il vostro potenziale a lungo termine, gli Stati Uniti.
Nel caso di Prezi, la cultura delle presentazione negli Stati Uniti era più forte che in Europa. Questo ultimo è stato un mercato che abbiamo dovuto indirizzare se volevamo raggiungere la massa critica.

Mi riferisco al numero di utenti che parlano la stessa lingua, il numero di investitori con ambizioni globali e il numero di consulenti che possono aiutare a navigare in acque agitate per la costruzione di una società. Quindi, il mio consiglio è di andare lì, imparare, assorbire la conoscenza e costruire la vostra rete! Tuttavia da europeo non posso dirvi di evitare l’Europa, esistono grandi storie di successi europei con configurazioni transatlantiche, basti pensare a Skype, Spotify e SoundCloud. Detto questo, la realtà è - e probabilmente sarà per i prossimi decenni - che non importa dove si inizia, se sei un imprenditore che sta sognando di costruire un marchio globale, il mercato statunitense sarà la chiave per il successo o il fallimento".

In poche parole, qual è la sua storia?

"Quando ho costruito il prototipo originale, la prima versione di Prezi, era un discreto successo. Poiché nessun editor di presentazioni era ancora disponibile sul mercato, ho iniziato a codificare ZUI per ogni presentazione. Peter Halacsy, il mio co-fondatore (allora professore presso l'Università di Tecnologia ed Economia) ha visto una delle mie presentazioni e gli piacquero molto, tanto che nel 2007 si avvicinò all'utilizzo del software. Dopo aver fatto la sua prima presentazione, ci siamo resi conto di ciò che avevamo tra le mani così abbiamo iniziato a lavorare insieme a qualcosa che tutti potevano utilizzare traendone molti benefici.

Ma nessuno dei due sapeva come dar vita ad una società, per questo ci siamo avvicinati a Peter Arvai. Peter mi ha convinto che l'unico modo per avere successo era quello di lasciare i nostri posti di lavoro e spendere il 100% delle nostre energie su Prezi. Dopo aver lavorato senza stipendio per quasi 18 mesi, abbiamo lanciato Prezi nell'aprile 2009 a Budapest e cinque mesi più tardi abbiamo stabilito il nostro ufficio di San Francisco".

Prezi è già una società?

"Saremo sempre una startup. Che per noi è un fatto culturale. E questo lo affermiamo rispetto al modo in cui trattiamo i nostri clienti, facciamo del nostro meglio per essere completamente onesti con loro. Siamo felici quando la gente interagisce con noi con le loro idee. Ci piace quando si oppongono ponendoci nuove sfide con i loro approcci critici. Penso che questo svolga un ruolo cruciale nel nostro successo".

Alcuni consigli per giovani start-up con budget limitati?

"Ecco alcuni suggerimenti utili:
1) Fare squadra. Hai bisogno di trovare persone che ti ispirino e si completino a vicenda. Le persone sono la chiave.
2) Pensare duro. Sostieni la tua idea grande e aggiungi originalità altrimenti non si vince, non si può competere con le grandi aziende se si fa lo stesso. Ma non preoccupatevi troppo, è importante dare spazio e tempo ai pensieri. Le buone idee hanno bisogno di tempo, iterazioni e maturazione.
3) Guardare la realtà: Le tue idee saranno importanti se avranno un senso e offriranno valore agli altri. Nulla di eclatante basta anche andare in un bar e parlare con la gente, fare dei test.
4) Non smettere di imparare. Se non si dispone di budget per 10 programmatori? 10 designer? 10 copywriter? Meglio apprendere le competenze più essenziali, ci sono grandi risorse on-line per farlo".

Bootstrap, business angel, venture capitalist, qual è la sua opinione su questo?

"Quando abbiamo iniziato a lavorare su Prezi, la recessione aveva da poco colpito l’Europa, quindi per una startup che partiva dall'Ungheria sembrava impossibile ottenere qualsiasi finanziamento. Così abbiamo costruito il nostro prodotto con un budget ridotto, e abbiamo visto i primi soldi vendendo qualche presentazioni e la nostra tecnologia come un servizio. In poco tempo, la gente lo ha amato. Hanno parlato di noi su Twitter come "amore a primo utilizzo." Quella notorietà ha fatto avvicinare il nostro primo partner VC, Christian Jepsen di Sunstone che ci ha aiutato molto".

Eventuali suggerimenti su come conciliare la vita privata con il lavoro quando si esegue una startup globale?

"Penso che sia tutta una questione di messa a fuoco. È importante concentrarsi sul proprio lavoro, ma a Prezi siamo tutti appassionati, tutti i dipendenti, non solo noi fondatori, è importante infatti che siano tutti intrinsecamente motivati. Per questo il peso è equamente distribuito e non abbiamo fissato l'orario di lavoro. L'unica cosa che conta sono i risultati.

Sì, lavoriamo molto duro. Ma è possibile raggiungere un equilibrio con la vita privata ma questo equilibrio, è qualcosa che ogni individuo deve capire e sviluppare per se stesso".

Lei ha visto migliaia di presentazioni, quali gli ingredienti della migliore presentazione?

"Al di là dei soliti consigli, penso che coinvolgere il pubblico, e creare un'esperienza di discussione funziona. I migliori presenters non sono solo buoni narratori ma usano anche punti di riferimento visivi per raccontare la loro storia. Gli esseri umani pensano visivamente. Forme ad esempio e poi li associano ad un significato.

Potete prepararvi, sì, è possibile pianificare quando dire cosa e come, anche, ma una volta sul palco, è il pubblico che definirà ciò che passa e ciò che viene dimenticato. Seguire i loro interessi, le risposte è la chiave".

Progetti per il futuro?

"Prezi cambia con le persone. Sviluppa e condivide idee nuove in base ai feedback che riceve dagli utenti, la cui soddisfazione è l’unico vero obiettivo di ogni startup".

Scritto da

Benedetta lanna 

Dauna, laureata in lettere classiche all'università degli studi di Perugia. Aspirante comunicatrice con la passione per il marketing e la comunicazione in tutte le loro decli… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Benedetta lanna  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Il modello Starboost: le nuove regole per fare startup ed essere felici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto