Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Google Calendar è uno degli strumenti digitali oggi più diffusi e utilizzati dagli utenti. Milioni di persone e professionisti lo sfruttano giornalmente per organizzare le proprie giornate, i meeting, gli impegni, i progetti on e offline. Ma come ottenere il massimo da un tool che rischia spesso di essere utilizzato in modo troppo superficiale?
A proposito, ci viene in aiuto una guida molto interessante di LifeHack: contiene alcuni consigli davvero preziosi per semplificarvi la vita con Google Calendar, che riprenderemo e divideremo in due articoli per darvi la possibilità di diventare veri Pro di questo strumento made in Big G. Ecco i primi 5: pronti, via!
Cliccando su impostazioni --> configurazione cellulare potete fare in modo di ricevere alert e notifiche direttamente sul device mobile. Attenzione solo a non esagerare, per evitare di essere letteralmente bombardati di messaggi!
Google Calendar può anche essere fruito in modalità offline: una funzionalità molto utile per tutti quei casi in cui la rete - per qualsiasi motivo - non prende! Come fare? Impostazioni --> offline.
LEGGI ANCHE: iPhone e Google: sincronizza email, chat, calendario, rubrica con IOS
Certo, digitale è bello: ma per qualcuno, rinunciare alla carta risulta ancora difficile. Ecco allora un'altra opzione interessante: cosa ne pensate di stampare direttamente tutti gli impegni? Basta cliccare il tasto altro --> stampa, e il gioco è fatto.
Stanchi di vedere il calendario nel suo formato standard? Scegliete la compattezza (normale, media o alta) cliccando sulla rotella delle opzioni.
Dove avevate inserito quell'evento così importante, quando lo avevate fatto? La barra di ricerca interna farà il lavoro per voi: mettetela alla prova!
Ecco i primi 5 consigli per utilizzare Google Calendar in modo più smart, semplificandovi la vita e i progetti. E la prossima settimana ne tratteremo altri 5: pronti a sfruttare altre potenzialità firmate Big G?
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
Via su ninja.it
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/





