Avete mai pensato di scegliere la meta del prossimo viaggio sulla base dei local food market? No!?!
Cominciate a farlo! Ci sono dei mercati veramente unici pronti a stupirvi, inoltre è un modo anche goloso per approfondire la cultura della città e della regione che si visita. Da dove partiamo?
Io inizierei con il famoso Union Square Greenmarket a New York.
Nel 1976 erano solo pochi agricoltori, ma è cresciuto moltissimo nel corso degli ultimi 35 anni: agricoltori locali, pescatori e panettieri scendono in piazza nel centro di Manhattan a vendere i loro prodotti ai devoti abitanti della city che sostengono l'agricoltura locale.
Voliamo a sud, precisamente a Santa Fe.

Visto che ci siamo spostiamoci in Brasile, nel nord del paese,
per una vera e propria istituzione: il Mercato Ver o Peso, per scoprire tutti le specialità dell’amazzonia.
E un po’ di mare no?!? 
Hakamel Market è il più grande mercato di Tel Aviv, 
Torniamo verso casa e fermiamoci a Nizza al “Marche aux Fleurs” . 
Nato nel 1271, La Boqueria è uno dei mercati europei principali e tra i più antichi di Spagna, è una tappa assolutamente obbligatoria per chi si trova a Barcellona, perché rappresenta il vero esempio di mercato popolare catalano. 
Tra tutti io però andrei subito a Marrakech, per visitare il Suq, cuore vitale della Medina, la parte antica della città; 
Allora da dove iniziate il tour dei market?!?



















