• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Città lavorative

Le migliori città in cui trovare lavoro nel 2019

HousingAnywhere ha stilato la classifica delle 100 migliori città in cui trovare un impiego

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

742 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Monica Brignoli 

Senior SEO Specialist

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/09/2019

Trovare lavoro all’estero, ormai, è una consuetudine per tanti giovani che decidono di abbandonare la propria città natale alla ricerca di nuove opportunità. Il vero problema è: dove cercare?

Farsi guidare dall’istinto potrebbe non essere una buona idea: è inutile spostarsi in luoghi dove il lavoro rimane comunque un miraggio. Per scegliere in modo strategico bisognerebbe mettersi a fare delle ricerche, misurare l’offerta di lavoro, calcolare eventuali costi e i salari medi, valutare la qualità della vita, etc. 

A questo scopo ci viene in aiuto il portale HousingAnywhere che, incrociando tutti questi dati, ha stilato una classifica delle 100 migliori città in cui vivere e lavorare.

100 città lavoro

LEGGI ANCHE: Autunno senza lacrime: 5 luoghi da visitare in questa stagione

Nella top 3 della classifica troviamo:

  • Monaco, una città giovane e dalla mentalità aperta, riconosciuta come meta internazionale di viaggio per l’ottima qualità della vita e la sostenibilità. I salari medi offerti da questa città sono superiori rispetto al resto della Germania. Unico neo: la scarsità di lavoro!
  • San Francisco è una città che ospita grandi imprese a livello mondiale, offrendo ottimi salari (infatti ottiene il punteggio massimo) e benessere lavorativo. La "capitale" della Silicon Valley è un po' il sogno nel cassetto per chi lavora nei settori della tecnologia e della medicina. Questa città, però, paga a caro prezzo la crisi abitativa che sta vivendo in questi ultimi anni: trovare un alloggio è praticamente impossibile, se non a prezzi davvero esorbitanti!
  • Zurigo è la città svizzera che offre molto alle professioni della finanza, del commercio e dell’amministrazione. Anche in questo caso qualità della vita e salari ne fanno un polo di attrazione, ma paga lo scotto di costo della vita elevato e la scarsità di nuove opportunità di lavoro. 

lavoro a monaco

Dando un’occhiata generale alla classifica è possibile notare una predominanza dalle città tedesche (nove in totale). Per l’Italia, invece, compaiono solo Milano e Roma, rispettivamente alla 60esima e 87esima posizione. Milano, pur avendo un salario medio superiore ad altre città che la precedono è penalizzata dal costo elevato degli affitti che si  aggirano sui 595 euro per le stanze singole, 825 euro per i monolocali e 1.100 euro per i bilocali. Roma, invece, è declassata a causa della qualità della vita, che risulta inferiore rispetto a quasi tutte le città presenti nella classifica, fatta eccezione per San Paolo e Shanghai. Tra le capitali europee, invece, vince Londra, al quinto posto, seguita da Berlino (al settimo) e Copenaghen (al decimo). Tirando le somme, stando a questa classifica per trovare un buon lavoro non ci sarebbe la necessità andare troppo lontano: quasi la metà delle città presenti, infatti, appartiene ad un Paese dell’Unione europea. 

Detto questo, diamo uno sguardo più profondo ai fattori presi in analisi per stilare la classifica.

L’offerta di lavoro

Quando si è alla ricerca di lavoro bisognerebbe partire da dove c’è più offerta. Più possibilità ci sono, più è probabile che tra queste ci sia il lavoro più affine a quello desiderato. Un numero alto di posti di lavoro disponibili è anche un ottimo indicatore del livello economico di una determinata città: l’offerta di lavoro è infatti sinonimo di benessere. 

Tra le città in cui ci sono più posti di lavoro disponibili troviamo Mosca, San Francisco, Los Angeles, Boston, Parigi, Londra, Seattle, San Paolo, Colonia e New York. Milano, invece, in termini di offerta di lavoro, si trova al 51esimo posto, dietro Madrid, Barcellona e Lisbona, mentre Roma è additittura al 58esimo. Tenete conto che però, questo metro di giudizio è stato sviluppato considerando le posizioni lavorative aperte su LinkedIn.

lavorare a Mosca

LEGGI ANCHE: Giornata Europea delle Lingue: 10 consigli utili per imparare l’inglese

I salari medi

Trovare un lavoro è importante, ma ricevere uno stipendio adeguato lo è ancora di più. Per questa ragione questo studio prende anche in considerazione lo stipendio netto mensile medio.

Tra le prime 10 città con il salario più alto, 5 sono svizzere: Zurigo, Ginevra, Basilea, Losanna e Berna. Le altre sono americane: San Francisco, Seattle, New York, Berkeley e Boston. Per trovare guadagni sopra la media in UE bisogna andare in Lussemburgo (14), Copenaghen (21), Londra (25), Eindhoven (28) o Francoforte (31). Milano, per i salari, è al 68esimo posto, mentre Roma al 71esimo. In mezzo ci sono Madrid e Barcellona. 

lavorare a zurigo

Il costo della vita

Chi ha intenzione di stabilirsi all’estero deve sapere come gestire il proprio reddito mensile. Questa categoria mostra l’incidenza del prezzo dei beni di consumo, compresi i costi per l’affitto mensile. 

Le città con il costo della vita più basso sono Mangalore, Hyderabad, Monterrey, Istanbul e Buenos Aires. Tra le europee dominano la classifica Braga (12), Varsavia (13), Brno (14), Coimbra (16) e Vilnius (17). Roma è alla 48esima posizione e Milano alla 61esima, dietro ad Hannover (29), Madrid (33), Colonia (37) e Berlino (39).

lavorare a monterrey

La qualità della vita

Prima di scegliere una città è importante anche considerare se saremmo disposti a viverci a lungo, ovvero assicurarci di potervi soddisfare i nostri bisogni primari. In questo casto caso sono state considerate:

  1. La percezione di sicurezza da parte dei cittadini; 
  2. La qualità delle cure e la soddisfazione relativamente ai servizi sanitari;
  3. Il livello di inquinamento ambientale;
  4. Le pari opportunità.

La qualità della vita in generale è più alta in Europa: Aarhus, Trondheim, Monaco, Eindhoven, Zurigo, Helsinki, Vienna, Berna e Lussemburgo guidano la classifica. Milano, per la qualità della vita, è al 78esimo posto e Roma al 93esimo, davanti a Kuala Lumpur e Shanghai.

A livello di apertura mentale, invece, emergono Wellington (con un punteggio di 9.15), Berlino, Monaco e Glasgow (8.73), Francoforte, Copenhagen, Vancouver, New York e Berna (8.31). Milano e Roma continuano ad ottenere punteggi insufficienti (rispettivamente 4.49 e 3.22).

lavorare ad helsinki

 

Quando si è alla ricerca di lavoro bisognerebbe partire da dove c’è più offerta. Più possibilità ci sono, più è probabile che tra queste ci sia il lavoro più affine a quello desiderato.

Scritto da

Monica Brignoli 

Senior SEO Specialist

Classe 1990. Laureata in Lettere ed in Comunicazione, ricopro il ruolo di SEO Senior presso la Fattoretto Agency e di Editorialista per SEMrush Italia. Nel tempo libero mi dil… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

In Italia 3 developer su 4 vogliono cambiare posto di lavoro
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
5 trend sul metaverso per il 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto