• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

New Look

Rebranding di Settembre: Yahoo, Skyscanner, Duolingo, Milan e M Missoni

Dal calcio alla moda, ecco i migliori progetti di redesign del mese scorso

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/10/2019

Un altro mese ricco di rebranding è appena trascorso. Ci sono diverse ragioni per cui un'azienda o un brand prende in considerazione un’operazione di rebranding, prima fra tutte la necessità di riposizionare l'azienda sul mercato. Altre ragioni possono essere: una fusione appena conclusa; lo spostamento degli obiettivi dell'azienda verso una nuova direzione; l’aggiornamento di un marchio che cerca di emergere in un mercato disordinato o che intende ricollegarsi a un target in costante evoluzione.

Con i giusti processi e una buona mentalità, una nuova immagine può essere il punto cruciale di cui un’azienda ha bisogno per migliorare le proprie attività di marketing future. A settembre tra i migliori ritroviamo: Yahoo, Skyscanner, Duolingo, AC Milan e M Missoni.

Yahoo, il rebranding del mese

Fondato nel 1994, Yahoo è stato uno pionieri di Internet, un gigante che ha ispirato i motori di ricerca degli anni a venire. Il portale, al tempo caratteristico, rappresentava il web: faceva parte della quotidianità di molti, perché metteva insieme una serie di servizi e aiutava le persone a connettersi con il mondo.

Rebranding

Nel corso degli anni le cose sono cambiate. Nel 2013 Yahoo ha cercato di rilanciare il suo marchio sotto la guida di Marissa Mayer per poi cadere nell’ombra, in una grande bolla irrilevante. Nonostante questo, Yahoo è sopravvissuto, come portale web, motore di ricerca, servizio di posta elettronica e piattaforma per la vendita di vari generi sotto la proprietà di Verizon Communications, che lo ha acquistato nel 2017. Oggi, a ridisegnare logo e marchio è il design studio newyorkese Pentagram che ha cercato di dare alla piattaforma un'identità "audace e sicura”, adatta al 21° secolo.

nuovo logo yahoo

Il logo è stato progettato per essere più semplice e flessibile rispetto al design precedente, senza tralasciare la sua accezione divertente che potevamo trovare nel logo "Looney Toons style" datato 1996.

rebrand

Con i nuovi prodotti, Yahoo consentirà agli utenti di selezionare meglio le parti irrilevanti del mondo digitale, offrendo loro un maggiore controllo su ciò che vedono e quando lo vedono.

rebranding

La strategia posiziona Yahoo come un "amplification brand", amplificando le cose che contano, contribuendo, allo stesso tempo, ad "amplificarti". L'idea è chiaramente visibile nel punto esclamativo di Yahoo!, il segno di punteggiatura che letteralmente significa amplificazione.

rebranding

Un altro logo sans serif, geometrico e minuscolo, assolutamente perfetto, che a prima vista passerebbe inosservato tra un centinaio di altri loghi. È grandioso come il punto esclamativo, con quell’angolo di 22,5 gradi, corrisponda a quello della “y”. Uno sforzo pieno di valori che intende sottolineare i due punti forza del nome. Un'inclinazione in avanti che suggerisce un senso di slancio ed eccitazione

look yahoo

Il logo è stato ottimizzato per funzionare su varie piattaforme e scale, dalla piccola tela di un'app mobile al lato di un edificio.

yahoo rebranding

L'identità è ulteriormente semplificata con il semplice monogramma "y!", utile per favicon e icone social. Il monogramma è anche la base per un'architettura del marchio coerente che blocca la "y!" per creare sotto-marchi come quelli per Yahoo Finance, Yahoo Sports e Yahoo Weather.

redesign

Questa strategia di semplicità e amplificazione si esprime in un'identità più semplice e flessibile rispetto alla precedente, che si rifà al logo originale e stravagante del 1996.

LEGGI ANCHE: Rebranding di agosto: Volkswagen, Grey Goose, Skype e Snapchat

Nuovo logo per Skyscanner

Il motore di ricerca internazionale di voli Skyscanner ha collaborato con l'agenzia di design Koto per dare una nuova mano di vernice al suo logo.

skyscanner rebranding

La compagnia mira ad essere il leader nei viaggi moderni e sostenibili e spera di illustrare questa sua attitudine lanciando una rinfrescante identità visiva e una nuova mission audace.

nuovo logo

Il logo rinnovato simboleggia il viaggio e le diverse emozioni che evoca. Al centro del rebranding, 4 elementi: ottimismo, sostenibilità, idee e luoghi da scoprire. Una nuova veste estetica chiara e semplice che introduce un carattere tipografico chiamato "Relativo”.

Il nuovo pittogramma sopra la scritta "Skyscanner" raffigura fasci radianti che emulano il sole e il suo ottimismo. Sotto si trova un semicerchio che rappresenta la Terra e la freccia verso il basso indica una destinazione appuntata su una mappa.

rebranding

Il logo è ora dipinto in "Sky Blue", che simboleggia, secondo la società, chiarezza e ottimismo. Le altre tonalità di supporto scelte per la nuova campagna sono ricche e iconiche, perfette per rappresentare le destinazioni di tutto il mondo.

rebranding

LEGGI ANCHE: Nuovo brand e nuova (audace) mission: Skyscanner guarda al futuro

Duolingo adatta il suo gufo al nuovo logotipo

Duolingo è la piattaforma gratuita, nata nel 2012, per l'apprendimento delle lingue science-based. Diventata uno dei modi più comuni per imparare una nuova lingua, offre 91 corsi totali per oltre 30 lingue distinte online e nelle app.

Con oltre 300 milioni di utenti attivi in tutto il mondo, Duolingo deve il suo fascino e la sua popolarità al concetto di app costruita per sembrare un gioco. L’applicazione consente agli utenti di competere con gli amici, guadagnando punti per salire di livello, il tutto in lezioni ridotte che sono facili da superare.

Rebranding di Settembre

Le scorse settimane la società ha introdotto un nuovo marchio e un linguaggio visivo più formale progettato dalla società di consulenza di design Johnson Banks, con sede a Londra.

nuova identità

Visivamente la loro mascotte, il gufo (Duo), il colore e lo stile di illustrazione funzionavano ampiamente. Ma mancavano delle chiare linee guida su come utilizzare il marchio "lontano" dall'ambiente dell'app. Un elenco crescente di progetti e iniziative, come il loro innovativo test di inglese online, spingeva ad andare oltre i confini della struttura del marchio già esistente.

duolinguo

Così invece di usare una tipografia neutra accanto al simbolo (come ogni altra azienda tecnologica), i designer hanno ridisegnato il logotipo ispirandosi alla forma pennuta di Duo e riflettere la personalità eccentrica dell'azienda.

rebranding duolingo

Dopo alcuni tentativi iniziali e diverse versioni beta è stato realizzato un carattere tipografico su misura: il 'Feather Bold'.

font duolingo

Il nuovo marchio denominativo si discosta dalla tendenza sans generica con un approccio personalizzato affascinante, audace e stravagante che si abbina alla giocosità della mascotte.

duolingo rebranding

La "g" dà il tono a tutto il logo: è divertente e memorabile. Gli angoli arrotondati e le lunghe conicità sulle curve degli steli sono ben eseguiti. È una grande evoluzione che si basa su quella personalità unica del marchio.
Il carattere tipografico espanso ha un ottimo equilibrio, oltre ad essere giocoso, evita in modo intelligente di essere troppo eccentrico.

Parallelamente, è stato sviluppato un tono di voce e un approccio di messaggistica più chiaro. Il compito della società è stato quello di prendere tutti gli elementi e comporre un insieme chiaro che riunisse tutte le parti. Le nuove guidelines includono nuovi blocchi del logo, colori del nucleo rivisti, stile tipografico, guide illustrative e altri elementi grafici.

redesign

I nuovi elementi vengono ora implementati su più "punti di contatto" fisici e digitali, tra cui campagne pubblicitarie.

Rebranding di Settembre: Yahoo, Skyscanner, Duolingo, Milan e M Missoni

Nel complesso, il rebranding pone le basi sulla natura colorata, vivace e coinvolgente della piattaforma, espandendo l'ecosistema visivo attorno al gufo, ormai divenuto sempre più popolare.

Il redesign di AC Milan per connettersi con i tifosi

Fondato nel 1899, l'AC Milan è una delle squadre di calcio più popolari e di successo non solo in Italia ma anche all'estero. A settembre il team ha introdotto una nuova identità progettata dalla branding e creative agency DixonBaxi di Londra.

Rebranding di Settembre

L'identità celebra il distintivo iconico del club come simbolo di unità - un cuore pulsante che collega milioni di persone. I tifosi e gli idoli calcistici hanno baciato il famoso distintivo per oltre un secolo. Nel rispetto di questa eredità, il design è rimasto intatto: l'iconica forma ovale è stata e sarà utilizzata per raccontare storie importanti.

milan rebranding

Come la maggior parte delle grandi squadre di calcio, l'AC Milan sta cercando di far percepire il suo marchio come un brand lifestyle o fashion.

AC Milan nuovo logo

Prendendo spunto dalla moda, appunto, dai marchi di lifestyle e della cultura italiana, è stato creato un sistema tipografico audace ma elegante allo tempo stesso. Immediatamente riconoscibile. È in grado di catturare tutta la passione che i fan del Milan hanno per il loro club.

nuovo logo milan

Quella di lasciare lo stemma intatto è stata una buona idea per non accendere inutilmente l'ira dei fan, com’era successo due anni fa per il cambio logo di Juventus. L’aggiornamento del badge porta a un nuovo linguaggio visivo che amplifica il patrimonio della forma.

milan new logo

Ispirati da questo illustre passato ma incentrati sulla gloria futura, l’agenzia ha progettato un Milan per una nuova e diversificata generazione di tifosi rossoneri.

Milan rebranding settembre

Sicuro e raffinato, il linguaggio grafico bilancia eleganza e passione. Sia online che offline, da San Siro alle affissioni in tutta la città, il linguaggio coerente dà al club una voce forte per connettersi con i propri fan.

milan redesign

Usando il carattere personalizzato del Milan esistente, DixonBaxi ha ideato un grande sistema costruito attorno all'ovale in un modo che sembra sia classico che contemporaneo.

AC milan rebranding

La nuova immagine si ispira al battito cardiaco condiviso dei fan. Nel complesso, si tratta di un grande aggiornamento che infonde nuova energia all'identità del team in un modo che onora la sua storia e il suo patrimonio senza distrazioni e inutili contraccolpi dei fan.

Il nuovo M Missoni

Last but least, il rebranding della linea di abbigliamento prêt-à-porter M Missoni. Il brand, spirito libero e irriverente di casa Missoni offre un punto di vista alternativo dove inclusività e sostenibilità sono le parole chiave del futuro.

m missoni rebranding

Questa nuova spinta propulsiva è data dal ritorno in azienda di Margherita Missoni che dopo essersi occupata di altri progetti, torna a dare la sua impronta alla direzione creativa della maison.

rebranding m missoni

Un capitolo completamente nuovo della storia Missoni che pone l’attenzione ai colori e all'artigianalità, mantenendo un focus sullo storytelling delle texture iconiche. La nuova scritta appare serif e la "M" che mantiene la forma originale viene incorniciata nell’ovale che da sempre racchiude l'essenza del nome.

Di recente la stilista ha intrapreso un viaggio nella sua vita, imbevuta nell’estetica Missoni. Un percorso che l’ha portata a recuperare i pezzi più originali del patrimonio del brand, tra cui il vecchio logo di Missoni Sport e tutte le fantasie fiorate che hanno ispirato l’ultima collezione.

rebranding moda

“In principio c’era Missoni. Nel mio passato, presente e futuro c’è Missoni. Con M Missoni ho capovolto quel tanto amato disco e ho cominciato a suonare il “B-Side” - Margherita Maccapani Missoni, direttore creativo di M Missoni.

Una ricerca che l’ha portata sui passi dei suoi nonni, fondatori della maison e di quell’eleganza senza impegno che ha da sempre contraddistinto il marchio.

LEGGI ANCHE: I rebranding del 2018 da ricordare, secondo noi

Con i giusti processi e una buona mentalità, una nuova immagine può essere il punto cruciale di cui un’azienda ha bisogno per migliorare le proprie attività di marketing future

Scritto da

Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Tempestini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni da non perdere
Cos’è l’Inclusive Design e perché non puoi farne a meno
Rebranding di Febbraio: Sanofi, Telekom, Balestra, Trussardi e Bricoman

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto