• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Su iPad i Social Network si trasformano in rivista con Flipboard

Score

428 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessandro Varone 

managing editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/07/2010

E' stata rilasciata la settimana scorsa Flipboard, l'applicazione che potrebbe rivoluzionare per sempre il modo di fruire i social media.

Cosa fa di così straordinario Flipboard? E' presto detto: trasforma gli aggiornamenti dei vostri contatti sui Social Network (per ora Facebook e Twitter, domani chissà) in un magazine comodamente sfogliabile su iPad.

L'idea di Mike McCue, vecchia volpe della Silicon Valley, è un po' un uovo di Colombo. Se tante persone utilizzano ormai i Social Media come principale mezzo di informazione, se accedere a Facebook è per tanti il primo pensiero al mattino, se sempre più persone leggono più post segnalati su Twitter che  articoli di giornale, allora perchè non dare a quei contenuti la forma del magazine, che consente una consultazione più omogenea?

Per il momento è possibile utilizzare Flipboard soltanto da iPad, ma in futuro sono previste versioni compatibili con altri dispositivi. Se siete in possesso del tablet Apple, vi basterà scaricare (gratuitamente!) l'applicazione dall'App Store e inserire i vostri dati di accesso a Facebook e Twitter. In men che non si dica il programma inizierà ad analizzare i contenuti condivisi dai vostri contatti sui due social network. Una volta raccolto, il materiale pubblicato dai vostri amici si trasformerà in una vera e propria rivista composta da articoli, fotografie e video relativi ai link condivisi.

Tutti gli elementi vengono impaginati seguendo la grafica dell’applicazione, permettendo di navigare attraverso i contenuti linkati dai propri contatti in una serie di pagine che hanno lo stesso design. Il layout risulta semplice e soprattuto meno confusionario rispetto alle pagine dei social network, consentendo una lettura più rapida e gradevole.

L'ordine in cui contenuti sono proposti è rigorosamente cronologico, ma Flipboard informa che i suoi sviluppatori stanno lavorando ad alcuni sistemi che permetteranno di ordinarli in base alla loro importanza o alla propria posizione geografica. L'algoritmo dovrebbe riuscire, attraverso il numero di contatti che condividono la stessa notizia, a capire quali sono le notizie più importanti del momento proponendole così in ordine gerarchico.

Rispetto agli argomenti attualmente l’indice della rivista può già essere personalizzato in base alle proprie preferenze, scegliendo fra sezioni come musica, cinema, arte, attualità e tecnologia. Altra personalizzazione riguarda le liste di contatti di Twitter: si può scegliere quali inserire fra quelle da cui Flipboard attinge per costruire il magazine.

Una volta terminata l'impaginazione, la vostra rivista è pronta per essere sfogliata come un normale periodico. Ovviamente si tratta di una rivista multimediale: potrete ingrandire o rimpicciolire il testo, visualizzare le foto a tutto schermo o visualizzare i video.

Come accennato all'inizio Fllipboard è stata fondata da Mike McCue, CEO di Tellme (acquisto di Microsoft per 800 milioni di dollari) e da Evan Doll, un ex ingegnere senior di Apple. A sostenere il progetto economicamente sono state Kleiner Perkins e Index Ventures con 10,5 milioni di dollari. Per il momento infatti Flipboard non offre opportunità di business, ma nelle prossime versioni dovrebbe essere prevista l’integrazione con iAd, il sistema di Apple che consente di posizionare inserzioni pubblicitarie tra i contenuti.

Interessante è anche l'acquisizione da parte di Flipboard di Ellerdale Inc., società che si occupa di analisi semantica di grandi flussi di dati. Facile prevedere quindi che nelle future versioni Flipboard permetterà di aggregare tutti i contenuti su un argomento specifico, provenienti anche da contatti diversi.

Ovviamente il problema principale di Flipboard potrebbe essere costituito dalla reazione dei siti di informazione online. La vicenda Google News ha dimostrato come gli editori siano particolarmente attenti ai servizi che permettono ai lettori di usufruire degli articoli da servizi esterni ai loro siti web. In quel modo infatti non viene visualizzata la pubblicità con conseguente danno economico per gli editori.

Per superare questo ostacolo, Flipboard asseconda i feed dei singoli editori. In pratica gli articoli pubblicati interamente nei feed RSS possono essere letti integralmente all’interno delle pagine di Flipboard, mentre per gli articoli che compaiono solo parzialmente nei feed anche Flipboard rimanda alla relativa pagina web del sito di informazione che ha pubblicato il contenuto.

Flipboard pare insomma un'applicazione coi fiocchi, destinata a sfondare come game changer nella fruizione dei social media. Noi siamo pronti a scommetterci, e vi lasciamo con il bel video introduttivo:

Scritto da

Alessandro Varone 

managing editor

Reduce dalla laurea specialistica in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale, che ha seguito quella triennale in Scienze della Comunicazione, Alessandro… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessandro Varone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto