• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Trend

Gli uomini si truccano quanto le donne, boom del makeup maschile in Cina

La linea di demarcazione tra makeup maschile e femminile è sempre meno netta in Cina: anche gli uomini rivendicano la necessità di curare il proprio aspetto

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Chiara Morini 

eCommerce Manager & China Digital Expert

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/09/2018

Andy Gu è uno studente della Jiaotong University di Shanghai, un ragazzo di 22 anni come molti altri. Andy Gu ogni mattina ha un rituale, uno di quelli che, a detta sua, non condividerebbe mai con suo padre: ogni mattina, prima di iniziare la giornata, Andy mette un po' di trucco sul viso. Correttore, illuminante per far splendere l'incarnato e il gioco è fatto.

Di ragazzi come Andy ne è pieno il mondo e da qualche tempo anche la Cina: giovani fan di una cosmetica di lusso che non è più appannaggio delle donne ma che nel tempo si è insinuata anche tra il genere maschile annichilendo la netta linea di demarcazione tra femminile e maschile. La cosmetica da uomo sta infatti spopolando in Cina, anche grazie alla consolidata tradizione del makeup sudcoreano.

Il makeup in Cina per uomini inizia la sua ascesa

makeup-maschile-cina-3

Secondo un report di Statista.com le revenue provenienti dalla cosmetica in Cina sono passati dai 19,5 miliardi di RMB del 2016 a circa 21,49 miliardi del primo quarto del 2017. Parte di queste entrate provengono dalle tasche degli uomini che, si calcola, spendano una media di 2,2 ore davanti allo specchio ad applicare prodotti di bellezza.

Quella dei ragazzi cinesi è sicuramente una moda indotta da una nuova generazione di celebrities domestiche che stanno pian piano smontando le dure e convenzionali norme di genere, dando sempre più adito allo sviluppo di uno dei mercati con più alto potenziale lucrativo. Ogni anno, infatti, il makeup per uomini in Cina cresce inesorabilmente: si prevede già per il 2019 un'ascesa del 13,5% (a fronte del 5,8% di crescita sul mercato globale).

Il makeup maschile in Cina è anche pop culture

L'area dell'Asia-Pacifico è quella con la più consistente crescita del mercato beauty maschile e in Cina i consumatori Millennial sono la chiave di volta di tutto il mercato attuale. Per un ragazzo, la cura del proprio aspetto sta diventando sempre meno taboo e sempre più essenziale.

Nella cultura popolare cinese le giovani celebrità maschili appaiono in pubblico con indosso del trucco o fanno da testimonial per prodotti di bellezza. Nel 2017 il brand L'Occitane grazie all'attore Joker Xue come brand ambassador, è riuscito a incrementare del 49% le proprie vendite in Cina.

makeup-maschile-cina-7

La cultura popolare cinese cambia e con essa anche il modo di descrivere nuovi fenomeni. La necessità di descrivere uomini che rappresentano questa nuova beauty revolution ha fatto coniare un nuovo nome: "Little fresh meat" (小鲜肉) termine spesso usato per indicare giovani attori o cantanti pop molto giovani e tendenzialmente androgini.

Le campagne marketing create per un pubblico maschile sono sempre più diffuse. Nel 2017 il 96% degli e-tail hanno acquistato almeno una volta prodotti per la cura della persona secondo i report di VIP.com e JD.com tanto che negli ultimi tre anni il volume di vendite di prodotti beauty maschili è quasi raddoppiato.

makeup-maschile-cina-2

In particolare va evidenziato un forte incremento nella domanda di maschere viso, bb cream, correttori e matite per sopracciglia. Andy Gu è uno dei grandi fan di questi prodotti specifici e non si meraviglia dicerto dei numeri visto che i ragazzi cinesi non si preoccupano solo della cura della propria pelle ma soprattutto del suo aspetto.

Quando il makeup diventa gender-free

In occasione della Festa del Papà di quest'anno un numero sempre più alto di cosmetici tradizionalmente pubblicizzati per le donne sono stati invece commercializzati per il pubblico maschile. Forse la Cina sta valutando una svolta culturale contro il dualismo di genere? Il brand di lusso La Mer ha dichiarato che due dei suoi più comuni prodotti cosmetici femminili sono diventati i due best seller da regalare al papà per la sua festa.

makeup-maschile-cina-6

Quindi la direzione affinché il mercato del beauty non rimanga solo un'esclusiva femminile è già stata presa. La cura del viso e del proprio corpo si sdogana e il confine tra prodotti femminili e maschili si sfoca.

E se le donne tradizionalmente applicano prodotti di qualsiasi fascia di prezzo e qualità con l'unico scopo di svolgere un rituale di bellezza intrinseco, il genere maschile sembra essere molto esigente. I consumatori uomini prediligono i prodotti premium o addirittura luxury arrivando a spendere anche più di 100 RMB per un sapone.

E il vero vincitore probabilmente non è il consumatore che non deve più dirigersi verso il banco dei prodotti femminili ma più probabilmente sono i marchi di cosmetica con una forte identità, un solido brand value  e un forte intuito per gli affari.

La cultura popolare cinese cambia e con essa anche il modo di descrivere nuovi fenomeni.

Scritto da

Chiara Morini 

eCommerce Manager & China Digital Expert

Mangiatrice compulsiva di serie tv e graphic novel, sinologa a giorni alterni, (soprav)vive a Roma ma intraprende frequenti voli pindarici intorno al mondo. Ha iniziato come s… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Dove tinge il suo logo d’argento, come i capelli delle over 50
Il lato oscuro dei selfie: dati biometrici ed emozioni per venderci prodotti
Oscar 2021, la Cina censura la vittoria di Chloé Zhao

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto