• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Trends

Cosa è cambiato su Facebook negli ultimi 5 anni (e come affrontarlo)

Dal 2013 abbiamo visto tendenze, strategie e il famigerato algoritmo di Facebook cambiare e cambiare ancora. Ecco come ottenere il meglio dalla piattaforma, nonostante la reach organica

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Ella Marciello 

Creative Director @ Ribelli Digitali | Docente @ IED Torino

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/05/2018

Il social media marketing attraversa fasi e periodi, un po' come ogni disciplina. È perciò importante studiarne e comprendere le evoluzioni, per riuscire a sfruttarne al meglio ogni potenzialità.

Facciamo un salto indietro nel passato. Chiudiamo gli occhi e torniamo mentalmente al 2013. Che lavoro fai? Dove abiti?

Obama è presidente degli Stati Uniti, Snowden non ci ha ancora detto nulla che mini la nostra fiducia nell’intelligence mondiale, Papa Bergoglio si è appena seduto sullo scranno pontificio e i social media funzionano bene per le aziende senza troppo dispendio di tempo e risorse. L'algoritmo di Facebook non ha ancora messo a tacere la portata organica e le Facebook Ads non dominano i nostri newsfeed.

facebook-then

I bei vecchi tempi

Quali cambiamenti abbiamo riscontrato sul social più amato (e odiato) del pianeta? Quali nuove opportunità sono emerse nell'ambito del social media marketing e quali ancora non abbiamo colto?

La portata organica un tempo era del 15-20% per la maggior parte delle pagine aziendali. Tuttavia, gli ultimi anni proprie queste hanno visto un calo significativo, a causa soprattutto dei vari cambiamenti di algoritmo.  Tra le nuove tendenze e strategie per aumentare la portata organica dei singoli post due sono assolutamente imprescindibili: i video e i live video.

fb live

Facebook vuole competere con Snapchat, YouTube Live, Periscope e tutte le altre piattaforme di video live. Per incoraggiare le persone a utilizzare la piattaforma quindi, l’algoritmo Facebook predilige i live video su qualsiasi altro tipo di contenuto.

5 best practices per video in diretta

  1. Introduci l'argomento del video e te stesso, più volte e per almeno un minuto, per continuare a dare il benvenuto alle persone mentre si connettono;
  2. cerca di rendere dinamico il video con piccoli spostamenti o cambi di argomento;
  3. ricorda che i migliori contenuti dovranno essere dosati, altrimenti chi ti segue a video iniziato non  saprà di cosa si sta parlando (per questo è meglio fare una scaletta dei "best content" e inserirli a mano a mano che i fan  ti raggiungono);
  4. se qualcosa va storto, riconoscilo e vai avanti. È il live, bellezza!
  5. Chiedi agli spettatori di condividere, cliccare like e commentare per aumentare la copertura dei tuoi video (specialmente all'inizio).

I video nativi su Facebook

Facebook è in grande competizione con YouTube, quindi ogni video che viene caricato direttamente sulla sua piattaforma vede un aumento della reach rispetto allo stesso video condiviso come link. A marzo, la piattaforma di analisi dei social media Quintly ha analizzato 6,2 milioni di post per 167.000 profili Facebook. I risultati riguardavano ciò che tutti si aspettavano: i video nativi di Facebook hanno ottenuto risultati migliori in media, con il 478% in più di condivisioni.

Ma poi, a dicembre 2016, qualcosa è cambiato. I video nativi di Facebook, improvvisamente, hanno ricevuto una percentuale di share media del 1055.41% in più rispetto ai video di Youtube. L'algoritmo era cambiato.

social media marketing video nativi fb

Conosci il valore di un fan?

Fino al 2013 una delle poche strategie di social media marketing delle aziende era quella di aumentare la fanbase sui propri canali social.  Ma quando la portata organica è crollata e le aziende hanno iniziato a misurare effettivamente il valore dei loro fan, l'intero settore ha dovuto fare un  passo indietro.

Facciamo due calcoli: diciamo che hai 10.000 fan. Secondo la maggior parte delle fonti accreditate, il massimo a cui puoi aspirare è una copertura organica del 6,5% per ogni post. Quindi 650 persone. Naturalmente non tutti i tuoi post sono promozionali (vero?).

Supponiamo che questo post (che è visto da 650 fan) abbia una percentuale di click-through del 5%, quindi 33 persone. Ora, diciamo che il 50% di questi utenti sono già clienti. Scendiamo a 16. Se pensiamo che il tasso di conversione mediamente per una campagna di social media marketing di questo tipo è del 5%, non arriviamo nemmeno ad un utente. La possibilità quindi di trasformare uno solo dei tuoi 10.000 fan in un cliente tramite Facebook è inferiore allo 0,01%.

Qual è l'opzione? Trasformare i fan in lead.

Crea una promozione "Fan-only" di Facebook che richiede ai tuoi fan di fornire il loro indirizzo email per partecipare alla possibilità di vincere un premio.

Ecco un esempio di strategia:

  1. Usa un concorso su Facebook (puoi usare Wishpond) per incentivare i fan a darti il ​​loro indirizzo email.
  2. Segmenta i lead in base al prodotto. Usa una funzione di "bonus entry" (o URL di riferimento) chiedendo loro di condividere il contest con i propri amici per avere ulteriori possibilità di vincere.
  3. Annuncia il vincitore del primo premio e fornisci a tutti i partecipanti un codice promozionale specifico del concorso che dà loro il 10% di sconto o la spedizione gratuita o il credito. Rendi disponibile il tuo codice coupon per un periodo limitato.
  4. Invia un'email di promemoria 48 ore prima della scadenza del coupon. E poi altre 2 ore prima.
  5. Quando aprirai un nuovo contest, inaugurerai una nuova campagna o una promozione sul prodotto che i partecipanti al concorso volevano vincere, assicurati di inviare loro una notifica via email.

contest

LEGGI ANCHE: Facebook Ads: 5 consigli (+1) per scrivere un copy che funzioni

Pay to Play? Sì

Uno dei più grandi cambiamenti di Facebook è la cosiddetta struttura "Pay to Play" che sta alla base dell'odierno social media marketing.

Su Facebook ormai è impensabile per le aziende vedere una consistente crescita in termini di awareness e conversioni senza investire in pubblicità.  Le Facebook Ads non sono un’alternativa alla copertura organica: nel 2018  le sponsorizzate Facebook sono un'alternativa validissima agli annunci Google, offrono un targeting per pubblico senza precedenti e un costo per clic ridotto, con una piattaforma incredibilmente intuitiva. PicMonkey e Canva sono due strumenti che rendono super semplice la realizzazione delle creatività visuali per le Facebook Ads.

Come utilizzare Facebook Ads per fare ricerche di mercato

La customer care su Facebook

Numerosi strumenti di helpdesk dispongono ormai dell'integrazione con Facebook, il che significa che il tuo team di assistenza clienti può rispondere ai messaggi di Facebook relativi al servizio clienti dalla stessa dashboard che usa per rispondere alle chat di supporto e alle email.

Facebook è diventato davvero un'estensione del tuo sito web. È il luogo in cui pubblichi nuove funzionalità o versioni di prodotto. È dove mostri la tua personalità di marca, introduci nuovi dipendenti, condividi la riunione del venerdì, i piccoli e grandi traguardi raggiunti ed inoltre rispondi alle domande dei clienti e dei potenziali clienti.

Il servizio clienti su Facebook è solo uno dei tanti motivi per cui crediamo che le aziende che hanno abbandonato il social di Zuckerberg abbiano fatto un errore.

Sì, il calo della copertura organica è stato frustrante e sì, la piattaforma è chiaramente a pagamento per i brand. Ma una cosa non è cambiata rispetto al 2013: Facebook è ancora il luogo dove i tuoi clienti e potenziali tali si riuniscono, più che su ogni altra piattaforma.

facebook

Feedback dei follower

Un altro modo per attirare l'attenzione dei tuoi fan è chiedere loro feedback, pensieri e suggerimenti. Per coinvolgerli e ingaggiare discussioni, potresti ad esempio fare dei sondaggi su determinati argomenti:

  • i loro prodotti preferiti;
  • l'elemento del tuo servizio che è più frustrante per loro;
  • nomi per il tuo nuovo prodotto, voce di menu, funzionalità, ecc;
  • le loro informazioni demografiche.

Nel tentativo di promuovere l'uso di alcune delle funzionalità meno conosciute, Facebook tende a premiare nell'algoritmo i sondaggi (e i quiz). Anche se non tutti i tuoi fan finiranno per vederlo, una proporzione maggiore sarà coinvolta rispetto alla maggior parte degli altri tipi di post, e sicuramente sarà un modo utile per ottenere informazioni preziose sui tuoi clienti e sui tuoi fan.

Facebook vuole competere con Snapchat, YouTube Live, Periscope e tutte le altre piattaforme di video live. Per incoraggiare le persone a utilizzare la piattaforma quindi, l’algoritmo Facebook predilige i live video su qualsiasi altro tipo di contenuto

Scritto da

Ella Marciello 

Creative Director @ Ribelli Digitali | Docente @ IED Torino

Ha trascorso gran parte degli ultimi anni  a cercare di spiegare alle persone cosa sia un Copywriter. Un po' nerd nell'anima, scrive per necessità, ama i gatti e le conversa… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ella Marciello  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Partecipa ad ADworld Experience 2020, sono aperte le iscrizioni
Facebook Ads Split Testing: cos’è, a cosa serve e come farlo
A cosa serve il brevetto di Facebook per riconoscere brand e prodotti all’interno delle foto degli utenti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto