• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Consigli

La tua eCommerce Strategy di successo in 4 step

Distinguiti e raggiungi un pubblico potenzialmente illimitato con l'e-commerce seguendo 4 semplici regole

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Valerio Faedda 

Web Editor & Social Media Manager @Club Esse

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/05/2018

Di qualsiasi argomento si tratti, il nuovo mondo della web economy ha sempre essenzialmente due risvolti di cui bisogna sempre tener conto: uno negativo di chi, ahi-noi, scende e di chi per fortuna invece sale. E sale anche parecchio!

Questo, nella fattispecie dell'e-commerce è ancor più marcato. Infatti si potrebbe affermare che è in atto da una parte una vera e propria "apocalisse" nel settore del retail, con tanti negozi fisici in vari settori che faticano (per non dire chiudono) a tirare avanti.

Come-sviluppare-un-E-Commerce-Strategy-di-successo-in-4-step

Statista

Ad esempio, come mostra il grafico basato sui dati Nielsen, alcune categorie al dettaglio negli Stati Uniti sono state colpite molto più dall'aumento degli acquisti online rispetto ad altre. Basti guardare i numeri dei negozi di libri, di abbigliamento ed elettronica.

Ma come anche la terza legge della dinamica ci suggerisce, a ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria.  Infatti, altri settori come ad esempio l'e-travel stanno facendo registrare cifre da capogiro.

Come-sviluppare-un-E-Commerce-Strategy-di-successo-in-4-step

Statista

Secondo i dati analizzati da Statista, il tasso di crescita annuale medio del 9,3 % potrebbe catapultare il mercato dell'e-travel ad 1 trilione di dollari di entrate in tutto il mondo entro il 2022. Mica male!

A livello mondiale, la crescita dell'e-commerce è principalmente guidata dai consumatori che utilizzano i loro dispositivi mobili per acquisire beni e servizi.

LEGGI ANCHE: Crescita del mercato, mobile e pagamenti: una panoramica sul mondo eCommerce

Come-sviluppare-un-E-Commerce-Strategy-di-successo-in-4-step

Secondo le stime di eMarketer, le vendite di e-commerce al dettaglio hanno raggiunto 2,3 trilioni di dollari nel 2017, e nel 2021 l'e-commerce mobile potrebbe incassare circa 3.5 trilioni di dollari e quindi costituire quasi tre quarti (72,9%) delle vendite totali di e-commerce.

Con questi numeri c'è da scommetterci che del buono ci sarà per tutti, a patto che si riesca a elaborare una strategia che punti alla distinzione dei prodotti in un mercato in cui i concorrenti iniziano ad essere davvero molti.

LEGGI ANCHE: Lavori nell’eCommerce? Ecco le tre regole d’oro per il 2018

La crescita dell'e-commerce rappresenta una chance irripetibile per tutte le aziende di tutti i settori, ma raggiungere un pubblico potenzialmente illimitato con così tanti competitor può diventare complicato. Ecco perché abbiamo fatto un elenco di quattro step fondamentali per sviluppare un'e-commerce strategy di successo.

1. Individua una nicchia di beni e servizi esclusiva

Un esempio concreto? Cottageandbungalow.com, un'azienda che da ben quattordici anni si rivolge ad un mercato online ultra specifico, ovvero i proprietari di case al mare di lusso. I mobili sono realizzati su misura e nel colore che il cliente preferisce, a volte con oltre 40 opzioni disponibili.

Per via degli alti livelli di personalizzazione, Cottageandbungalow.com si rivolge a un pubblico che Amazon o altri colossi dell'e-commerce non possono servire. E nonostante possano volerci mesi per l'azienda per consegnare il prodotto, questo è talmente unico e specifico che i clienti pazientemente aspettano.

La prima chiave per un successo di vendite online è dunque servire una nicchia che i grandi rivenditori e concorrenti diretti non possono raggiungere, poiché, come anche un recente sondaggio di Fortune Magazine ha suggerito, la causa principale che porta alcune startup al fallmento è la mancanza di necessità di mercato per il loro prodotto, o il fatto che quel mercato sia già saturo.

Come-sviluppare-un-E-Commerce-Strategy-di-successo-in-4-step

2. Canalizza i tuoi sforzi in ciò che ti riesce meglio

In realtà, questo secondo step è molto più legato al suo contrario, ovvero al fatto che sebbene tu possa essere tentato di espanderti in altre aree, cercando di importi su un diverso gruppo di concorrenti, potrebbe non voler necessariamente dire che anche se rappresenti un marchio affidabile i clienti vogliano fare la fila per investire in un prodotto o servizio completamente diverso dalla tua "specialità".

Vladimir Gendleman, fondatore e CEO di Companyfolders.com, azienda specializzata soprattutto nella produzione di cartelle porta documenti personalizzate, ha rivelato che nonostante i clienti spesso chiedano prodotti diversi che potrebbero essere in grado di produrre, la loro energia continua a rimanere focalizzata piuttosto a migliorare la loro offerta di cartelle, invece che aumentare la gamma di prodotti.

3. Crea un'esperienza online affidabile e sicura

La fiducia nel commercio è tutto, in quello online fa la differenza tra avere successo e fallire. Uno dei maggiori svantaggi dell'e-commerce, soprattutto per quanto riguarda i prodotti di lusso, è che in rete è difficile avere la stessa percezione del bene/servizio che acquisti. Quindi ricreare un'esperienza di acquisto offline più vicina possibile alla realtà potrebbe rappresentare una mossa vincente.

Come-sviluppare-un-E-Commerce-Strategy-di-successo-in-4-step

Dai uno sguardo al sito di Bavarian Clockworks, che fa questo in maniera impeccabile fornendo quante più immagini possibili ad alta risoluzione prese da diverse angolazioni, per restituire un'esperienza vicina alla realtà all'utente. Una simile strategia potrebbe far sì che le ultime esitazioni dei clienti vengano rimosse, anche nel caso in cui il prezzo non sia il più basso sul mercato.

4. Sviluppa un marchio attraente

Potrebbe sembrare scontato, ma il modo migliore per distinguersi nell'oceano di concorrenti del Web è sviluppare un brand attraente con un forte spirito di comunità. Il marchio di moda One Tribe Apparel ha efficacemente utilizzato diverse tecniche di marketing, costruendo una forte narrazione attorno al proprio marchio.

Attraverso il loro sito web e i social media, e con una serie di foto, ricostruiscono un'esperienza che serve a teletrasportare gli utenti  in Thailandia, nel loro quartier generale, a dimostrazione del fatto che il social media marketing, se usato nel modo giusto, può darti decisamente una marcia in più.

Alla base di questi quattro step naturalmente, ci deve essere uno studio dei propri competitor e un prodotto/servizio ovviamente di ottima qualità e affidabile, perché è sì vero che l'e-commerce rappresenta una meravigliosa opportunità di crescita, ma l'esperienza di vendita in rete è decisamente molto più cinica di quella reale (dove il contatto umano spesso può colmare altre lacune) e può trasformarsi in un'arma a doppio taglio.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 4 Keys to E-Commerce Success and How to Achieve Them

Alcune categorie al dettaglio negli Stati Uniti sono state colpite molto più dall'aumento degli acquisti online rispetto ad altre. Basti guardare i numeri dei negozi di libri, di abbigliamento ed elettronica.

Scritto da

Valerio Faedda 

Web Editor & Social Media Manager @Club Esse

La cinematerapia con me è l'unica cosa che funzioni. Osservo tutto, leggo tutto e ascolto tutto, poi, faccio come mi pare con entusiasmo. Laureato in Comunicazione multimedia… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Week in Social: dal nuovo layout per le Instagram Stories a Facebook contro il revenge porn
E-Commerce Strategy: 3 consigli per un e-Commerce di successo [INTERVISTA]
Social Media Marketing: 3 consigli per un Social Commerce di successo [INTERVISTA]

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto