• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tendenze

Selfie addio? La nuova moda di Instagram è il jelfie, la foto mentre salti

E niente, d'ora in poi tocca allenarsi a saltare! Ecco alcune dritte per scattare il jelfie perfetto, dalla scelta della location, alla postura del corpo, fino alle impostazioni della fotocamera

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

8.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Angela Sorbo 

Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/10/2017

Entra in contatto con tutta la community Ninja! Richiedi l'accesso per entrare nel Ninja Marketing Dojo, il nostro gruppo gratuito su Facebook. Clicca su questo link per ricevere link e password al gruppo su Facebook Messenger.

Vai al gruppo Vai al gruppo

Da oggi preparatevi a saltare. No, non siamo impazziti: stiamo per parlarvi di qualcosa che rivoluzionerà le vostre bacheche di Instagram. Ci rivolgiamo proprio a voi cari instagramers e foto addicted, se volete veramente dare sfogo alla creatività e stupire i vostri adorati followers ve lo ripetiamo di nuovo: allenatevi a saltare.

Al bando pose plastiche, volti studiati, profili impostanti o braccia allungate all’infinito, a vincere e spopolare sui social sarà l’allegria, la naturalezza e ovviamente il salto più alto. Ma di cosa stiamo parlando? Del jelfie, ovvero della recente tendenza di fotografarsi mentre si salta.

Jelfie e Instagram

Se il termine vi dice poco, il significato è in realtà di facile intuizione. Jelfie, infatti, deriva dall’unione di due parole di lingua inglese, jump e selfie, e sta indicare l’azione di scattarsi un selfie mentre si sta saltando. Questa nuova tendenza ancora poco diffusa - su Instagram si contano appena 5276 post con hashtag #jelfie - affonda le sue radici in tempi non sospetti.

È il 1950 quando il fotografo americano Philippe Halsman conia per la prima volta il temine Jumpology riferito ad una sua raccolta di 170 foto che hanno come soggetto personaggi famosi ritratti mentre saltano. Tra questi Salvator Dalì, Marilyn Monroe, Grace Kelly, Bridgitt Bardot, Sophia Loren e Audrey Hepburn.

Jelfie e Instagram

Ma torniamo ai giorni nostri. Ne saranno felici gli intramontabili fotografi specializzati in matrimoni e cerimonie che già da un decennio ci hanno visto lungo anticipando quello di cui vi stiamo parlando. Alzi la mano chi di voi non si è mai prestato ad interminabili e imbarazzanti sessioni di salto in alto per far felice la cugina in abito bianco. Ebbene da oggi smettete di sentirvi a disagio perché a consacrare ufficialmente il jelfie sono le più seguite star del momento, da Chiara Ferragni a Michelle Hunziker fino a  Lady Gaga.

Jelfie

Ma come realizzare il jelfie perfetto? Dalla scelta della location all’espressione del volto, dalla posizione del corpo alle caratteristiche del proprio smartphone. Mentre iniziate ad allenarvi ecco per voi qualche suggerimento per un jelfie perfetto a prova di like.

Scegliete una location suggestiva

Che sia in riva al mare o sulla vetta del Machu Picchu quello che conta è che la location sia suggestiva e particolare. Se volete spiccare e conquistare i vostri followers siate creativi e giocate con la cornice del vostro jump. Non vi stiamo dicendo di imitare le imprese al limite del pericolo di Angela Nikolau sui tetti dei grattaceli di Hong Kong ma di scegliere uno scenario che valorizzi e renda unico il vostro scatto.

jelfie

Rilassatevi e siate spontanei

Potrà sembrarvi banale ma per la riuscita del jelfie perfetto la cosa fondamentale è essere spontanei, morbidi e naturali, in poche parole rilassati. Non siate rigidi, nel salto siate il più dinamici possibile, rilassate il corpo e i muscoli del viso. Un accorgimento importante potrebbe essere quello di saltare con le gambe piegate o in qualche posa divertente per evitare l’effetto missile o peggio il galleggiamento in aria.

Jelfie e Instagram

Posizionate bene la vostra fotocamera

Una delle questioni più critiche e dibattute di questo tipo di selfie è il posizionamento della fotocamera. Dove metterla? È in realtà più semplice di quanto si pensi: posizionatela sotto di voi e il più vicino possibile al pavimento. Quanto più vicino la fotocamera sarà alla base del vostro salto tanto quest’ultimo sembrerà ancora più alto.

Impostate le caratteristiche della fotocamera

Per facilitare la vostra impresa la tecnologia vi viene incontro. Come? Scegliete le giuste impostazioni della fotocamera. Controllate il timer in modo che il salto venga ripreso nell’attimo giusto. Assicuratevi , inoltre, di aver attivato il sensore di movimento perchè gran parte del successo di un jelfie dipende dalla nitidezza dell'immagine.

jelfie

Ora non vi resta che provare e riprovare e sopratutto divertirvi! Che ne dite di farci vedere il vostro jelfie perfetto? Dove?  Ovviamente sulla nostra pagina Facebook, su Twitter o su LinkedIn!

Jelfie deriva dall’unione di due parole di lingua inglese che sono jump e selfie e sta indicare, appunto, l’azione di scattarsi un selfie mentre si sta saltando.

Scritto da

Angela Sorbo 

Content Creator

Classe 1984, nasco con la penna in mano, cresco e mi formo con il giornalismo da strada, quello delle suole e degli appunti anche sugli scontrini. Il Tempo, La Repubblica, Rad… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Angela Sorbo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e gli eventi di questa edizione
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto