• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

How To

Content Creation: cosa devi sapere per stupire il tuo pubblico

Scegli i contenuti per il tuo brand, adattali agli obiettivi strategici e crea una storia risonante che smuova il tuo pubblico

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

514 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Martina Masullo 

Giornalista e social media manager

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/01/2023

Scopri il miglior percorso pratico per diventare Digital Strategist. La Digital Factory è un percorso 100% Learning by Doing pratico e reale, in collaborazione con i Digital Team di aziende top della Industry, con un brief incentrato sulla Digital Strategy di importanti brand partner.

Scopri di più Scopri di più

Vivere in quella che oggi viene definita come digital society vuol dire soprattutto mantenersi in equilibrio tra l'online e l'offline e abituarsi al fatto che entrambi gli spazi siano l'uno complementare dell'altro.  I nativi digitali, soprattutto i membri della Z Generation che proprio avvalendosi delle nuove tecnologie hanno dovuto adattarsi ad un mondo post-pandemico in piena trasformazione, vivono da sempre immersi nel mare magnum di contenuti che vengono prodotti e veicolati soprattutto sulle varie piattaforme digitali e i social media.  Ma saper intercettare anche fasce generazionali che hanno dovuto imparare ad utilizzare gli strumenti digitali rappresenta la vera sfida del content marketing.

LEGGI ANCHE: 7 cose da sapere su ChatGPT prima di utilizzarlo per i contenuti e per la SEO

Un bravo scrittore di contenuti sa rendere un'idea una storia avvincente e gli esperti di marketing sanno come creare contenuti che conducano il pubblico ad agire. Ma il lavoro del marketer di contenuti deve saper coniugare entrambe le cose e, seguendo la scia dello storytelling, creare storie che siano anche dei contenuti propedeutici all'azione.

Ma quali sono i passi fondamentali che renderanno i tuoi contenuti vincenti?

>>Vuoi imparare a sfruttare tutte le leve di una Digital Strategy? Mettiti alla prova con la Digital Factory di Ninja Academy<<

Content marketing: stabilisci il tuo personale modello di creazione di contenuti

Prima di stabilire quale sia la strada migliore da seguire, analizza il tuo brand e poniti alcune domande: qual è la natura della tua azienda? Quante risorse e quanto budget hai a disposizione? Come lavorano i tuoi diretti concorrenti?

Ecco, quindi, alcune delle strade che puoi perseguire in base alle caratteristiche del tuo brand.

LEGGI ANCHE: Come diventare un Creator di successo su Pinterest

Crea un team interno

Se la tua azienda attribuisce un'alta priorità alla creazione di contenuti originali o intende essere presente, con contenuti diversificati, su diverse piattaforme, allora una squadra di scrittori che lavora a tempo pieno sui tuoi contenuti è ciò che fa al caso tuo.

Sfrutta le tue risorse interne esperte in materia

Se la content creation per il tuo brand richiede specifiche competenze tecniche, puoi coinvolgere le risorse interne alla tua azienda e attingere alle informazioni della direzione esecutiva, del personale di vendita, dei product manager e di altri dipendenti.

Outsourcing

Le piccole imprese, le startup, le organizzazioni non profit e tutte quelle aziende che non sono ancora pronte ad investire grosse risorse sulla creazione di contenuti potrebbero prendere in considerazione lavorare con scrittori freelance o con agenzie di contenuti creativi.

Collaborazioni esterne

Aziende con una community forte e attiva potrebbero coinvolgere personalità esterne per la scrittura di articoli da pubblicare sui blog o i siti web del brand. Se si tratta di un'azienda B2B, puoi rivolgerti ai leader di pensiero del settore, se invece si tratta di un'azienda B2C, puoi consentire ai tuoi follower di inviare contenuti generati dagli utenti stessi.

Scopri gli strumenti di scrittura AI

La recente tecnologia GPT di OpenAI ci fa capire quanto la creazione di contenuti da parte dell'intelligenza artificiale sia solida e conveniente.

Certo, è necessario che gli esperti di settori compiano un controllo qualità sui contenuti e che seguano l'intero processo di creazione, ma l'intelligenza artificiale potrebbe farti risparmiare molto tempo se utilizzata per creare le bozze che poi verranno perfezionate ed editate dal team di scrittori.

LEGGI ANCHE: 10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023

Allinea i contenuti con i tuoi obiettivi strategici

Ora che hai deciso quale strada percorrere per creare i tuoi contenuti, è necessario che essi siano in linea con gli obiettivi strategici che il tuo brand intende perseguire. Per farlo, procedi con calma, seguendo alcune fasi fondamentali.

content strategy

Scegli il formato e il tipo di contenuto

Articoli brevi, video, case study ed eventi virtuali si sa, sono i formati più gettonati. E come potrebbe essere altrimenti? Immediatezza, velocità ed esempi a cui ispirarsi rappresentano il mix vincente per il marketing online. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni.

Infatti, anche se questi formati sono i più popolari, non è detto che siano adatti al tuo marchio. Anzi, percorrere una strada meno popolare potrebbe aiutarti a distinguerti dalla concorrenza.

Ecco alcune opzioni tra cui potrai scegliere: blog e siti web, video e contenuti visivi, case study, eventi virtuali, live o ibridi, email e newsletter, podcast e altri contenuti audio, mezzi sociali, contenuti interattivi.

Content Strategy: rendi il tuo approccio unico

L'errore più comune quando ci si approccia al processo di content creation è quello di voler coprire più ambiti contemporaneamente, anche molto diversi l'uno dall'altro. Può essere fondamentale per il tuo brand riuscire a rintracciare la tua nicchia di pubblico e creare contenuti specifici da rivolgere proprio a quest'ultima.

Insomma, dar vita ad una nicchia di contenuti, o meglio cercare l'inclinazione giusta per raccontare la tua storia ai tuoi clienti e potenziali tali.

Crea storie avvincenti che il tuo pubblico adorerà

Determinare gli argomenti, generare idee, mantenere un'elevata creatività e qualità non sono le uniche considerazioni da tener presente prima di creare una solida base di contenuti per il tuo brand. La storia che racconterai al tuo pubblico deve essere unica, perché unico è il tuo brand: prezioso, ricco di sfaccettature, ma anche dalla forte identità.

Tutto questo, abbinato ad una buona strategia di marketing, porterà il tuo pubblico ad agire per supportare la tua azienda.

content marketing

Identifica argomenti e contenuti utili

Ascolta e osserva il tuo pubblico attraverso gli strumenti messi a disposizione da Google e da altri software. Identifica le aree tematiche principali su cui il tuo pubblico di destinazione cerca attivamente informazioni. Elimina gli argomenti che non riflettono l'identità del tuo marchio.

In questo modo, i tuoi contenuti saranno utili e centrati, ma non ti allontanerai dalla vera natura del tuo brand.

Content Creation: dai priorità alle idee e genera articoli creativi

Il brainstorming può aiutare a dar vita ad idee creative e, talvolta, vincenti. Ma è necessario comprendere che non tutte le idee, anche se in teoria sembrano fantastiche, possono essere realizzate facilmente e non è detto che siano davvero adatte al tuo brand.

All'interno del flusso creativo generato dal tuo team è necessario, dunque, saper portare ordine e selezionare in maniera precisa le idee che possono essere realizzate e quelle che, a volte a malincuore, vanno accantonate.

Trasforma le tue idee in storie risonanti

Infine, sarà necessario scrivere una storia avvincente e risonante a partire proprio da quelle idee. Non è semplice dare vita a storie che riescano davvero a muovere il tuo pubblico. Avvalerti di un buon team di scrittori (vedi paragrafo 1) è un ottimo punto di partenza. Successivamente, utilizza al massimo i tuoi poteri di persuasione per spedire la tua storia nel mondo e ottenere i risultati che ti sei prefissato all'inizio del processo.

>>Vuoi imparare a sfruttare tutte le leve di una Digital Strategy? Mettiti alla prova con la Digital Factory di Ninja Academy<<

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Content Creation Process: Everything You Need To Wow Your Audience

Un bravo scrittore di contenuti sa rendere un'idea una storia avvincente e gli esperti di marketing sanno come creare contenuti che conducano il pubblico ad agire.

Scritto da

Martina Masullo 

Giornalista e social media manager

Ho 28 anni e sono laureata in Corporate Communication and Media all'Università degli Studi di Salerno e collaboro con le cattedre di Sociologia dei processi culturali e Media… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Content Marketing: strategie e tendenze per il 2023
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione, guadagni
9 idee per riutilizzare i contenuti e riproporli come nuovi

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto