• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Realtà Virtuale

Arriva il nuovo visore Meta Quest Pro: prezzo e caratteristiche

L’inizio dell’evoluzione della VR: la prima piattaforma multi-funzionale immersiva che abiliterà il metaverso

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

693 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Luca Arlotto 

Digital Driver e Storyscouter

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/10/2022

Scopri il percorso per formarsi in maniera completa su tutti gli aspetti del Digital Marketing e informarsi quotidianamente sugli aggiornamenti di settore. Più +300 ore di Alta Formazione + Informazione PRO su Digital, Social e eCommerce. Attiva il tuo Pass!

Scopri di più Scopri di più

Standing ovation per Meta Quest Pro, protagonista assoluto del Meta Connect 2022.

Dal 25 ottobre, il visore di ultima generazione sarà in vendita anche in Italia al prezzo di 1799,99 euro.

Il performante visore di ultima generazione è pronto ad annunciare importanti novità. La stessa Meta ha grande fretta di irrompere sul mercato attraverso un pre-order sul sito di Meta con consegna entro due settimane.

Scopriamo qual è l'evoluzione del Meta Quest Pro rispetto ai visori di vecchia generazione.

Meta Quest Pro: nuove esperienze immersive

Finora i visori VR, infatti, hanno vissuto su un equilibrio precario: trovare un compromesso tra potenza e praticità.

Il Meta Quest 2, ad esempio, punta su leggerezza e prezzo competitivo, rinunciando a qualcosa a livello computazionale. Altri dispositivi, invece, aumentano in potenza se collegati a un pc ma rendono meno appetibile l'esperienza immersiva. Meta Quest Pro, al contrario, si pone da subito come porta tra i due mondi.

La sua tecnologia performante e la comodità garantita dall'indipendenza del visore da qualsiasi device, rappresenta un'evoluzione senza precedenti nell'ambito VR.

"Sarà la prima nostra piattaforma multi-funzionale immersiva che abiliterà il metaverso": queste le parole della Product Management Lead di Meta, Rupa Rao. Il nuovo Quest Pro vuole infatti assicurare una potenza davvero formidabile, decisamente di più rispetto al Quest 2. Il nuovo design permette di utilizzare nuove funzionalità ottiche e ben dieci sensori per migliorare l’esperienza immersiva.

Meta Quest Pro

Meta Quest Pro: tecnologia Qualcomm Snapdragon XR2

Il design minimale garantisce un peso e un ingombro decisamente non invasivi.
Il Meta Quest Pro è un visore stand alone: non richiede, infatti, una connessione ad altri dispositivi.  I dati vengono elaborati al suo interno attraverso la tecnologia SoC progettato in collaborazione con Snapdragon (XR2 Plus) con una previsione di performance nettamente superiore al modello precedente, il Quest 2, almeno del 50%.
Il processore Qualcomm, infatti, garantisce un refresh rate da 90 Hz. Ma non è tutto: i 12 Gb di ram e i 256 GB di spazio di archiviazione garantiscono una memoria poderosa.
Una tecnologia titanica che grazie alla presenza di 10 sensori, altamente sensibili, consentono di ricavare tutti i dati e consentire un'esperienza ancora più realistica e immersiva quando si fa ingresso nel mondo virtuale.
Ma la vera evoluzione del Quest 2 è apprezzabile soprattutto attraverso fotocamere e lenti. L’azienda ha lavorato anche per ridurre lo spessore del visore, utilizzando lenti pancake che sono il 40% più sottili. La risoluzione aumenta comunque rispetto al Quest 2: arriva a 1800×1920 per occhio, mentre il Quest 2 era da 1440×1600.
Non siamo ai livelli di visori professionali come il Vive Pro 2 (2448×2448), ma dovrebbe ottenere un’immersione realistica pur senza restare collegato al PC.

Meta Quest Touch Pro

La costruzione delle lenti è stata del tutto rivoluzionata per ridurre del 40% lo spessore a tutto vantaggio della comodità visto che ora i visori permettono un maggiore comfort anche se indossati a lungo, con i pesi dei vari componenti che si controbilanciano al meglio. Infine, gli schermi LCD supportano la tecnologia quantum dot che può creare zone a illuminazione indipendente per una maggiore fedeltà delle immagini.

Il lato dolente di tutte queste migliorie è la batteria che scende ad appena 2 ore di autonomia se si usa non collegata alla corrente.

Completano il quadro i nuovi controller Meta Quest Touch Pro che ora possono tracciare in loco la propria posizione per ancora più libertà d'azione, la funzione Natural Facial Expressions che ricreerà le stesse espressioni sul proprio avatar e un nuovo set di accessori come auricolari, base di ricarica e custodie.

LEGGI ANCHE: Meta annuncia la Creator Week 2022: focus sui creatori di Reel

Meta e Microsoft insieme nel Metaverso

Meta Quest Pro e Microsoft

Satya Nadella, CEO di Microsoft, ha partecipato alla kermesse di Meta spiegando che "Il metaverso cambierà ogni cosa, dal gioco alla produttività. E se lo facciamo insieme sono convinto che possiamo plasmare il futuro della realtà virtuale per rendere il suo utilizzo più interessante che mai".

E proprio per questo "come Microsoft, siamo entusiasti di poter collaborare con Meta per portare online la nuova versione di Teams pensata apposta per il metaverso". In futuro spiega che arriveranno anche declinazioni di Microsoft 365 e Xbox Cloud Gaming per il VR nel metaverso. Meta Quest Pro è una rivoluzione annunciata.

La vera porta per il Metaverso si aprirà davanti a noi? Non ci resta che bussare e scoprirlo.

LEGGI ANCHE: Bytedance sfida Meta e lancia un visore VR per il Metaverso 

"Il metaverso cambierà ogni cosa, dal gioco alla produttività"

Scritto da

Luca Arlotto 

Digital Driver e Storyscouter

Luca Arlotto vive da sempre di comunicazione e prova a trasferire la sua passione e le sue competenze, acquisite nella trincea del web marketing, sia come coach sia come forma… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

H&M entra in Roblox e spinge un approccio più ecologico al fashion
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
5 trend sul metaverso per il 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto