• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

SUPPORTED BY

Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non possono ignorare

I migliori professionisti del settore ci spiegano quali saranno i canoni che ispireranno e creeranno prospettive innovative nel nuovo anno della comunicazione visiva.

Score

720 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Nicola Onida 

Web Copywriter

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/01/2022

Il 2022 sarà l'anno del contrasto: una convivenza tra passato e futuro senza soluzione di continuità. Questo è ciò che afferma Depositphoto nel suo nuovo Creative Trends 2022, Merging the Future and the Past.

La piattaforma internazionale di contenuti multimediali, attiva in 192 paesi e con più di 100.000 professionisti nella sua community, ha nuovamente chiamato in causa agenzie creative ed esperti di design mondiale per far luce sulle tendenze della comunicazione visiva 2022.

Per fornire al pubblico un approfondimento dettagliato ed estremamente curato, il team di Depositphotos ha raccolto nel suo Creative Trends 2022 le opinioni di illustri professionisti del design, CEO e artisti. 

Megan Dell, direttrice del design presso 99designs by Vista; Lore Oxford, responsabile globale degli approfondimenti culturali presso We Are Social; Antoine P. Kostadinoff, direttore del design presso Dogstudio; Paul Zgordan, responsabile dei contenuti presso Mubert Inc, artista, produttore, e consulente; Froyo Tam, artista e curatrice transmedia che co-dirige il Y2K Aesthetic Institute; Rebeccah Pailes-Friedman, fondatrice e presidentessa della IDSA, Interwoven Design Group, LLC; David Wehmeyer, un artista; Synchrodogs, un duo di direttori artistici e fotografi.

Vediamo dunque quali saranno le attitudini, le propensioni e le inclinazioni che il panorama mondiale del visual propone per il nuovo anno. E cosa dobbiamo attenderci dall’estro creativo di comunicatori e designer di tutto il mondo.

Un tuffo nel Metaverso

Oggi i confini tra mondo reale e realtà virtuale sono sempre più fluidi.

Corporate e organizzazioni si sono già attrezzate per allestire nuovi scenari digitali entro cui ospitare mondi elaborati e poter avere esperienze immersive mai provate finora. Ma in che modo questo inciderà sulla comunicazione visiva del 2022?

Creative Trends 2022 metaverso

Credits: Depositphotos #436325152

Gli spazi digitali acquisiranno un aspetto ancora più realistico con l'aiuto delle tecnologie AR e VR. I designer sceglieranno elementi di grafica animata 3D per raggiungere un nuovo livello di interattività tra persone. E per far sentire il pubblico ancora più presente, i creator cureranno i loro progetti con musica ambient ed effetti sonori coinvolgenti.

Scopri il nuovo Creative Trends 2022, Merging the Future and the Past di Depositphoto!

Esplorando l'arte psichedelica

Steal Like An Artist, il saggio di Austin Kleon, racchiude il concetto fondamentale per ogni creativo: guardare al passato per alimentare l'ispirazione artistica del futuro. Quest'anno, i motivi giocosi e audaci degli anni '70 decoreranno i messaggi visual e i contenuti di tutto il mondo.

Il desiderio di fuggire alla monotonia della realtà e affascinare il pubblico saranno le leve grafiche che favoriranno esperimenti d’arte psichedelica, soprattutto in ambito digitale.

Colori luminosi ad alto contrasto, sfondi olografici e granulosi, astrazioni complesse, interpretazioni variegate dal marcato tratto ipnotico saranno sempre più presenti nella progettazione grafica.

Creative Trends 2022 arte psichedelica

Credits: Depositphotos #43986755

Forse non sarà come fare un salto spazio-tempo nella Woodstock di Jimi Hendrix e dei Creedence, ma l'utilizzo di un gran numero di elementi creativi in un'unica composizione dai toni saturi e acidi e fornirà ai designer uno spunto di sperimentazione per aumentare il potenziale commerciale dei loro progetti.

L’Intelligenza Artificiale che crea musica

Negli ultimi due anni, l'Intelligenza Artificiale è stato quel fenomeno alla base della maggior parte delle nostre interazioni online con la musica. L’IA influenza il modo in cui scegliamo i nostri pezzi da suonare, semplificando il processo decisionale e fornendo consigli basati sulla cronologia delle nostre ricerche, sul nostro umore o sui nostri gusti personali. Fino a oggi questo è stato il suo ruolo.

Nel 2022 l'IA avrà un impatto significativo anche sull’effettiva produzione di contenuti musicali.

Tracce di sottofondo su siti web o app saranno personalizzate per adattarsi all'umore, al gusto e alle esigenze specifiche dell'utente. Progetti di comunicazione, campagne di marketing e annunci creativi presenteranno colonne sonore uniche per creare una realtà ancora più interattiva.

Torna in auge l'estetica anni 2000

La carenza di nuove esperienze e di emozioni positive che ha caratterizzato gli ultimi due anni, spinge le persone a ricordare la spensieratezza degli anni 2000.

I Millennial e la Z-Gen sono sempre più attratti da un’estetica che evoca felicità e serenità. Come quella che hanno sperimentato durante l'infanzia o l'adolescenza, quando Britney Spears e i Backstreet Boys facevano da colonna sonora alle loro giornate.

Creative trend 2022

Credits: Depositphotos #201314168

Questa nostalgia diffusa spinge i creator a utilizzare prevalentemente palette di colori pastello (come rosa, giallo, verde e blu).

I progetti di design e fotografia acquistano vibrazioni retrofuturistiche con look pacchiani e luccicanti e post-produzioni simili a Matrix o Crash Bandicoot, fanno capolino tra i profili social di influencer, blogger e brand.

Si tratta di scienza, non magia

La fantascienza ha fortemente influenzato la nostra percezione dei progressi tecnologici.

Fino a quando non ci siamo improvvisamente ritrovati nel futuro. I viaggi nello spazio raccontati da Stanley Kubrick o le macchine volanti di Ridley Scott non sono più una bizzarra trovata cinematografica. I recenti sviluppi del turismo spaziale suscitano ispirazione, curiosità ed eccitazione nella comunità internazionale dei creativi.

Creative Trends 2022 viaggi nello spazio

Credits: Depositphotos #427606588

I progetti di comunicazione visiva del 2022 faranno largo uso di identità extraterrestri, robot super-intelligenti, attrezzature ed equipaggiamenti per viaggi spaziali, toni scuri e trame metalliche che indurranno il pubblico a chiedersi cosa ci riserverà il futuro e cosa si può fare oggi per un domani migliore.

Ci lasceremo guidare da atti di amor proprio

Nel nuovo anno si raggiungerà il picco di massima diffusione per l'amore verso se stessi. Questa esigenza si manifesterà in diversi campi della comunicazione, principalmente la fotografia.

Il self-love incoraggerà brand e artisti visivi a collaborare per migliorare la salute mentale della società, e guidarla verso un cambiamento globale.

I brand rinnoveranno il loro tono di voce e la loro immagine per avvicinarsi al proprio pubblico.

I fotografi opteranno per composizioni più semplici, soluzioni cromatiche minimaliste e ambienti autentici, rivelando il contesto reale di prodotti, servizi o eventi. Un tale approccio non solo aiuterà i brand e i creator a guadagnare più fiducia, ma servirà a coltivare una società più sana e più felice.

Scopriremo l'arte dello Scrollytelling

Raccontare storie che incantano è la vera sfida al giorno d'oggi. Per attirare l'attenzione del pubblico, i creativi ricorrono a nuovi formati che includono una miscela accattivante di multimedialità come video, animazioni ed effetti sonori nella progettazione di piattaforme e siti web.

Creative Trends 2022 Scrollytelling

Credits: Depositphotos #299960656

Layout asimmetrici, scorrimenti parallasse, tipografia sovradimensionata, grafica animata 3D, sono tutti elementi versatili che emergono tra i Creative Trends 2022.

Ricerca di dinamismo, narrazione a scorrimento (lo Scrollytelling), tracce musicali ed effetti sonori accattivanti, diventeranno condizioni necessarie per trasferire una storia unica ai lettori.

Tutto diventa immersivo

In un mondo così estremamente dinamico e in rapida evoluzione, i brand ripensano costantemente ai formati e alle strategie pubblicitarie per distinguersi dalla massa.

Aumentare il coinvolgimento e fidelizzare i clienti è sempre più difficile. Le aziende lungimiranti riescono a sfruttare approccio innovativo e nuovi strumenti a disposizione per raggiungere un solo obiettivo: assicurare un'esperienza immersiva indimenticabile.

Creative Trends 2022 esperienza immersiva

Credits: Depositphotos #374412468

Annunci 3D, filtri AR e supporti visivi per un acquisto immersivo consentiranno a chiunque disponga di uno smartphone di interagire da vicino, testare o personalizzare un prodotto prima di completare un acquisto online.

I brand che mirano ad andare oltre i social media possono provare campagne OOH (Out-of-Home) digitali immersive. Insieme all'animazione 3D e alla motion graphic, tecniche come la prospettiva forzata creano illusioni tridimensionali e lasciano incantati i consumatori di oggi.

Per approfondire tutte le tendenze, visita il Creative Trends 2022 di Depositphoto

Il desiderio di fuggire alla monotonia della realtà e affascinare il pubblico saranno le leve grafiche che favoriranno esperimenti d’arte psichedelica, soprattutto in ambito digitale.

SUPPORTED BY

Depositphotos è una piattaforma di contenuti creativi che mette in contatto autori di fotografia stock, grafiche, vettoriali e video di alta qualità, con Clienti in tutto il mondo. Oltre 60 milioni di scatti, video HD e 4K, con licenza RF. Clienti in 192 paesi. Supporto 24/7 in 20 lingue. 50.000 nuovi uploads a settimana. Tutto ciò ci ha reso l’archivio stock in più rapida crescita dal 2009 ad oggi.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Nicola Onida  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cyndi Lauper, Trump e la fuga dai Social: le notizie hot della settimana
Cyndi Lauper, Trump e la fuga dai Social: le notizie hot della settimana
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Calendario 2022: un’idea di campagna marketing al mese per animare la tua relazione con la clientela
Calendario 2022: un’idea di campagna marketing al mese per animare la tua relazione con la clientela

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto