Halloween è alle porte: la festa più amata d'America porta con sé la creatività dei brand che partecipano a questo periodo con campagne divertenti e ironiche. Quali sono state le campagne pubblicitarie più originali di questi ultimi Halloween?
Burger King Spagna (2021) per Halloween
Si dice che durante la notte molte persone si sveglino inspiegabilmente intorno alle 3. Secondo gli studiosi del paranormale, sarebbe quella l’ora in cui si manifesterebbero fantasmi e spiriti. Per Burger King Spagna, durante questo Halloween si potrebbero verificare fenomeni più tangibili.
Alle 3 del mattino, sull’app del fast food, apparirà infatti un meal gratuito. Basta dunque lasciare che gli spiriti ci sveglino, o mettere semplicemente la sveglia, per approfittare di questa gustosa apparizione.
Heinz Ketchup (2021)
Heinz ispira i costumi per Halloween. Per essere spaventosi basta cospargersi di un ottimo sangue. E cosa c’è di più buono e realistico del ketchup? La bottiglia si trasforma in sangue di pomodoro, a seconda delle esigenze.
What’s the difference between an outfit & a costume? A strategically-placed splatter of Heinz Tomato Blood. 🍅 muahaha, ah yes, an excellent joke.
Purchase your own bottle of Tomato Blood in stores, while supplies last, then share your costume creations using #HeinzHalloween. pic.twitter.com/yz5rCMQHm8
— H.J. Heinz & Co. (@HeinzTweets) October 22, 2021
Google per Halloween 2021
Quali saranno i costumi più indossati in questo Halloween? Ce lo dice Google, grazie alla sua classifica Frightgeist. In base all’analisi di Google Trends sapremo quali sono stati i travestimenti più ricercati dagli utenti statunitensi. Google inoltre ci consiglierà quale costume è più adatto in base allo stile e alla “spaventosità” desiderata.
Nike per Halloween 2021
Nike lancia la sua nuova Dunk Low per Halloween 2021. Un modello di sneaker limited edition spaventosamente accattivante che al buio si illumina mostrando dettagli simpaticamente inquietanti.
Burger King Svezia (2020)
Se pronunci tre volte il suo nome, apparirà. Così Burger King Svezia, ispirandosi alla spaventosa leggenda di Maria la Sanguinaria (o BeetleJuice per i nostalgici degli anni ’90) intende terrorizzare i suoi clienti per Halloween. Un software di riconoscimento vocale farà spegnere le luci e mostrerà un’immagine inquietante riflessa nello specchio. Chi apparirà pronunciando ripetutamente “Cancelled Clown”? Provate a chiedete a McDonald's!
LEGGI ANCHE: KitKat, Netflix e Oreo: i migliori annunci stampa di settembre
IKEA Italia (2020)
Con una simpatica campagna, IKEA Italia augura buon Halloween con alcuni dei suoi prodotti, spaventosamente utili.
Jeep (2019)
Quante espressioni mostruose sa fare Jeep?
Google Nest Hello Doorbell (2019)
Google Nest Doorbell, in occasione di Halloween, apre le audizioni per registrare diversi spaventosi suoni per il campanello di casa. In sala prove ci sono Dracula, un mostro, un fantasma ed una strega. Hanno dato il terrificante meglio di sé... quale tra questi vorreste per i vostri citofoni?
Budweiser (2019)
Con la campagna “Non permettere che Halloween ti perseguiti per sempre” Bud mostra le foto segnaletiche di persone realmente arrestate per ubriachezza molesta. Ma con un tocco in più: le immagini dei trasgressori sono state modificate con imbarazzanti costumi di Halloween. Il brand di birra esorta così i ragazzi a bere responsabilmente e a rimanere sempre idratati (di acqua) tra un bicchiere e l'altro.
IKEA Ireland (2018)
Gli accessori IKEA interrompono la monotonia, sono colorati e divertenti. Ed altrettanto lo sono i loro fantasmi che ravvivano la casa e che trovano sempre il loro giusto spazio. Campagna divertente e intelligente quella di IKEA, come sempre.