• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza...
5 motivi +1 per puntare sull’Email Marketing
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

New leadership

La crescita aziendale parte da una leadership in grado di seguire nuovi modelli (lo dice una ricerca)

Secondo lo studio realizzato su un campione di 20 mila persone, condotto dal Word Economic Forum e Accenture, sono 5 le caratteristiche più importanti richieste ai leader per accelerare la crescita del business aziendale

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Elisa Bonati 

Pubblicista, Coordinatore scientifico e Marketing Specialist di Lavorofacile.it

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/02/2020

Scopri le soluzioni formative Ninja Academy dedicate alle aziende: specializza il tuo team sulle competenze del digital marketing con un percorso costruito su misura.

Scopri di più Scopri di più
  • Migliorare l'indice di "densità digitale" è il primo passo per generare tassi di crescita più alti
  • Esistono alcune caratteristiche specifiche per creare nuovi modelli di leadership, come ricorda la ricerca di Accenture

___

Ottimizzare l'uso delle competenze e delle tecnologie digitali potrebbe generare, secondo un nuovo studio condotto da Accenture, 2 trilioni di dollari di produzione economica globale in più entro il 2020. Lo studio, presentato in occasione del World Economic Forum di Davos, rivela inoltre l’ampio ruolo del digitale nell'economia, indicando che più di un quinto del prodotto interno lordo mondiale (PIL) è attribuibile all'ambito digitale sotto forma di competenze, capitali, beni o servizi.

Siamo pronti, quindi, per accogliere nuovi modelli di leadership in grado di guidare le aziende verso una crescita responsabile, consapevole e tecnologicamente avanzata.

Mark Knickrehm, Group Chief Executive di Accenture Strategy, afferma:

Per garantirsi una crescita più rapida nell’incertezza delle prospettive economiche globali, aziende e istituzioni si stanno rivolgendo al digitale, ma la dimensione dell'economia digitale non è di per sé garanzia di crescita. Le organizzazioni hanno bisogno di un'azione decisa che reindirizzi talento e tecnologie digitali verso la creazione di nuovi modelli di business, piuttosto che di efficienze. Questo richiede non solo maggiori investimenti digitali, ma anche una più ampia trasformazione organizzativa e culturale per ottenere il massimo dei ritorni.

Infatti, secondo lo studio, per generare tassi di crescita più alti, le aziende dovranno migliorare l’indice di "densità digitale”. 

Questo indice serve per misurare il grado di penetrazione del digitale nelle imprese e nell'economia di un paese includendo:

  • competenze e tecnologie digitali;
  • la facilità di accesso ai finanziamenti;
  • il livello di apertura del contesto normativo di un Paese.

Per ottenere tutto ciò occorre, quindi, introdurre nelle aziende nuovi modelli di leadership responsabile che possa competere nell'epoca dello "stakeholder capitalism" con lo scopo primario di migliorare l'impatto sociale, ambientale ed economico del business.

LEGGI ANCHE: La leadership femminile nel business cresce, ma salari e investimenti ancora non aiutano

nuovi modelli di leadership

Il leader del futuro

Ciò che emerge è che le aziende con elevanti livelli di innovazione e di fiducia degli stakeholder sono quelle che hanno maggiori performance finanziarie, ottenendo utili mediamente del 3,1% più elevati di quelli delle aziende concorrenti.

In particolare:

Le organizzazioni hanno non solo l’opportunità, ma anche l’obbligo di mettere al primo posto l’impatto sociale e ambientale delle proprie attività. Processo che inizia dalla ridefinizione del concetto stesso di responsabilità e che punta a creare valore sia per l’azienda che per l’intera società.

Secondo Adrian Monck, A.D del WEF, il cambiamento climatico, la disuguaglianza e la fragilità economica stanno minacciando seriamente il benessere dell'uomo.

Per questo motivo è necessario introdurre un nuovo modello di leadership. Modello che deve considerare le esigenze di tutti gli stakeholder, attraverso una fattiva collaborazione di tutti gli attori in gioco con piena condivisione dei valori.

Le caratteristiche di un leader oggi

Secondo la ricerca "Seeking New Leadership" (Verso una nuovo modello di leadership) realizzato su un campione di 20 mila persone, il leader del futuro deve:

  1. valorizzare al meglio le persone. Coinvolgere le persone attraverso empatia e umiltà, condivisione di valori, apertura e rispetto delle idee altrui, stimolare creatività e passione.
  2. Conoscere e saper utilizzare le nuove tecnologie. Attraverso l'utilizzo consapevole e coerente delle nuove tecnologie, creare valore aggiunto, nuove idee e soluzioni.
  3. Formarsi e informarsi costantemente. Creare ed esplorare percorsi di formazione e apprendimento continuo, per lo scambio di conoscenza e competenze con deduzione e comprensione.
  4. Avere una Mission. Attraverso obiettivi comuni promuovere e ottenere una mission di crescita sostenibile, condivisa con l'organizzazione di riferimento e con tutti gli stakeholder coinvolti.
  5. Promuovere l'inclusione. Promuovere una costante e inclusiva crescita degli stakeholder, creando un ambiente inclusivo e collaborativo dove tutti possono esprimere le loro opinioni.

È quindi necessario creare un nuovi modelli di leadership che comprenda le caratteristiche sopra individuate.

LEGGI ANCHE: Sei un Innovatore, un CEO o un Creator? Ecco quali talk e keynote seguire durante N-Conference

nuovi modelli di leadership

Impatto sociale e ambientale dei leader

Lo studio rivela che il mercato, oggi, richiede all'aziende di occuparsi con impegno e dedizione alle questioni ambientali, sociali ed economiche per poter proseguire in un processo di crescita verso il successo.

Il 61% dei leader emergenti intervistati afferma, infatti, che tutti i modelli di business devono necessariamente essere perseguiti se e solo se sono indirizzati al miglioramento della società, dei profitti e della redditività.

Gli stessi riconoscono, altresì, l'importanza esponenziale dell'utilizzo delle nuove tecnologie. Utilizzo etico e consapevole, al fine di perseguire gli obiettivi di cui sopra.

Lo affermano il 73% degli stakeholder e il 79% dei leader aziendali.

L’Italia, ad esempio, dovrebbe indirizzare il 60% del suo impegno supplementare nello sviluppo digitale verso una migliore applicazione di tecnologie e un 40% nella spinta allo sviluppo dei cosiddetti “acceleratori” o fattori abilitanti (come infrastrutture, contesto regolatorio, pubblica amministrazione, mercati). Il Brasile, dovrebbe indirizzare il 70% sulle tecnologie, mentre un maggiore impegno nell'ambito delle competenze digitali darebbe meno risultati in termini di ritorno economico. Negli Stati Uniti, invece, servirebbe solo il 10% in più di digitalizzazione della tecnologia, mentre si avrebbe un maggiore ritorno incrementando le competenze digitali e i fattori abilitanti.

I nuovi modelli di leadership saranno quindi un connubio tra visione, consapevolezza, tecnologia e attenzione verso ambiente e sociale.

Il 61% dei leader emergenti intervistati afferma che tutti i modelli di business devono necessariamente essere perseguiti se e solo se sono indirizzati al miglioramento della società, dei profitti e della redditività.

Scritto da

Elisa Bonati 

Pubblicista, Coordinatore scientifico e Marketing Specialist di Lavorofacile.it

Laureata in organizzazione e sistemi informativi presso l’Università L. Bocconi, con un Master in Digital Marketing & Social Media Marketing di Ninja Academy e una spec… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come comunicano i grandi leader (e 10 consigli per farlo come loro)
Come sarà leadership del futuro? Gentile e Intergenerazionale
Great Place to Work Italia: come si diventa la migliore azienda in cui lavorare

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto