• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Under my skin

Non siamo ancora pronti allo human microchipping (anche se la tecnologia già esiste)

Archiviati contanti, carta di credito e smartphone, scopriamo il prossimo passo per i pagamenti nella società cashless

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Ilaria Cazziol 

Digital Storyteller

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/01/2020

  • Dagli smartphone ai microchip, i sistemi di pagamento stanno diventando sempre più digitali e integrati
  • I chip funzionano con la tecnologia NFC e hanno tantissimi utilizzi diversi
  • La possibilità di utilizzare i chip per i pagamenti non è ancora realtà: gli ostacoli sono sia pratici che etici

___

Ci abbiamo messo un certo lasso di tempo ad abituarci all'idea che si potesse uscire di casa senza denaro contante, ma siamo effettivamente arrivati a quel momento. Prima con le carte di credito, poi semplicemente con i nostri smartphone, in molti posti del mondo è davvero possibile dimenticare a casa il portafogli.

Il prossimo passo di questa evoluzione del payment potrebbe essere lo human-microchipping.

cashless society

Ricordo di essere rimasta sconvolta in Cina quando, circondata da cinesi che si affollavano intorno ad un evidentemente squisito chiosco di street-food, ho notato che nessuno, tranne me, aveva in mano del contante. Tutti sventolavano felici il proprio smartphone, poco più di qualche secondo, un veloce ringraziamento in cinese, e via, ognuno per la propria strada senza bisogno di mettere via  monetine o aprire lo zaino, con in mano un buon pasto caldo. Il magico potere di WeChat, il super-pervasivo social network cinese che Zuckerberg sta in vari modi cercando di copiare.

Torniamo in loco: in Italia la situazione è molto meno rosea, e a meno di non essere diretti unicamente in grossi supermercati, spesso è ancora necessario portare con sé il portafogli. Anche da noi ci sono soluzioni molto interessanti e che stanno diventando estremamente pervasive come Satispay, nonché i giganti di Google, Apple, etc. Ancora troppo spesso pensare di pagare un caffè senza contante è quasi un insulto, ma nonostante questo la direzione è chiara.

LEGGI ANCHE: Ecco perché i chip sottopelle non erano complottismo

Il bio-payment

Gli impianti a microchip potrebbero essere considerati la forma definitiva di pagamento mobile, anzi,"un-mobile", saltando del tutto lo smartphone per dare alle persone capacità bioniche. E un piccolo segmento della popolazione fa già la fila per provarlo.

Per i sostenitori dei chip gli impianti potrebbero guidare il futuro dei pagamenti e di altre funzioni intelligenti, oltre ad essere una comodità incredibile per coloro che sono disposti ad abbracciare questa tecnologia così invasiva. Ma i critici mettono in discussione le ramificazioni etiche dell'offerta dello human-microchipping.

La procedura è piuttosto semplice: un chip della dimensione di un grano di riso viene impiantato nella mano, nella sezione morbida tra il pollice e l'indice, con una semplice iniezione fatta da uno specialista o addirittura, per i più coraggiosi, in autonomia.

La tecnologia è ancora più banale, ed è la stessa inventata negli anni '80 per animali domestici e bestiame: questi chip utilizzano la tecnologia NFC (Near Field Communication), quella delle carte di credito contactless e dei pagamenti mobile. È anche la stessa tecnologia utilizzata per tracciare i pacchi, per connettere la fotocamera allo smartphone, e tantissime altre applicazioni. Si attiva solo quando entra in contatto con un sistema che comunica con lui, come un lucchetto intelligente per aprire una porta o, nel nostro caso, un sistema di pagamento dotato della stessa tecnologia.

Come spesso capita di questi tempi, ciò che sembrerebbe un futuro fantascientifico è già la realtà quotidiana per molti. In alcuni Paesi, capitanati dalla sempre avanguardista Svezia, non è affatto inusuale avere un chip impiantato sotto pelle, e utilizzarlo per accedere all'ufficio, per aprire la porta di casa, per mettere sul proprio conto il pranzo nella mensa aziendale, con intere aziende che supportano e pagano l'impianto (su adozione totalmente volontaria) ai propri dipendenti.

La cashless society

È chiaro che uno dei più interessanti sviluppi di questa tecnologia è proprio quello del settore dei pagamenti. Lo human-microchipping permetterebbe di fare un salto quantico nella direzione della cashless society, ovvero lo sviluppo futuro della nostra società previsto da molti esperti in ottica di digitalizzazione totale dei pagamenti.

I pagamenti elettronici sono un veicolo di crescita economica e di facilitazione sociale, aumentano la sicurezza rispetto ai furti e il controllo contro le frodi, e molto altro. Ma i microchip impiantati possono essere la soluzione che ci porterà lì, e se sì, a quale costo?

Qualcuno ha fatto dei tentativi "hobbistici" in ambito di pagamenti elettronici più avanzati attraverso questi chip: Martijn Wismeijer, responsabile marketing olandese del produttore di ATM Bitcoin General Bytes, ha messo in entrambe le mani chip RFID per conservare le password del suo conto in Bitcoin; Patric Lanhed ha inviato un "bio-pagamento" del valore di un euro in Bitcoin utilizzando un chip incorporato nella sua mano.

Ma a parte queste occasionali formule, siamo ancora lontani dalla possibilità di rendere il nostro corpo il principale metodo di pagamento.

Il problema della privacy

Le maggiori preoccupazioni girano intorno alla privacy e la possibilità che i truffatori possano intercettare i dettagli del pagamento, dato che il costo e la natura invasiva dell'impianto rende molto più difficile la sostituzione in caso di necessità.

Per questo e altri motivi oggi, i casi d'uso dei chip impiantabili non si sono ancora occupati dei pagamenti a circuito aperto ma principalmente di quelli in ambienti controllati, come la caffetteria per i dipendenti. In questo modo, gli utenti hanno il vantaggio di utilizzare il chip per una transazione quotidiana, ma riducono l'utilità del chip per gli hacker se venisse in qualche modo compromesso.

mano human microchipping

E i risvolti etici

I critici dei chip pongono grandi preoccupazioni sulla privacy e sul tracciamento dei dati personali. In realtà questa preoccupazione è (almeno per il momento) paradossale, dato che gli impianti sono "chip passivi", il che significa che non hanno un'alimentazione elettrica integrata e non possono quindi trasmettere segnali sulla loro posizione. I chip ricevono l'alimentazione e inviano i dati quando un dispositivo di lettura viene applicato direttamente (a distanza di 1-4cm).

Per quanto riguarda la preoccupazione di essere rintracciati e rintracciabili sempre, lo smartphone che tutti teniamo nelle mani rappresenta probabilmente una minaccia più grande di quanto qualunque chip RFID potrebbe mai.

Certo, potrebbe non essere così ancora per molto. Diverse aziende stanno già lavorando a nuovi sviluppi, che includeranno per la prima volta un sistema di localizzazione GPS.

E poi c'è Elon Musk. L'imprenditore visionario ben noto per le sue idee, desidera fortemente collegare le persone alle macchine. Musk sta finanziando una startup chiamata Neuralink a San Francisco, i cui ricercatori stanno lavorando su un'interfaccia uomo-macchina in fase di test sui ratti. Si tratta di impiantare un sensore con migliaia di elettrodi nel cervello e di collegarlo a un computer. Fili sottilissimi devono essere usati per registrare e controllare le attività delle cellule nervose, con l'obiettivo di controllare le macchine usando la mente.

LEGGI ANCHE: Chip nel cervello che comunicano con l'Intelligenza Artificiale: Elon Musk fa un nuovo salto

Insomma, il tema etico dello human-microchipping è delicato; al momento le minacce che pone alla nostra privacy e ai nostri dati sono minime (e persino le possibilità di rigetto o di reazioni allergiche sembrano essere molto basse), ma sappiamo bene come nel nostro mondo sia facile che una tecnologia scivoli dalle mani e venga adottata nel modo sbagliato. Come al solito, non ci resta che attendere e osservare attentamente gli sviluppi che sicuramente questo sistema avrà.

Per i sostenitori dei chip gli impianti potrebbero guidare il futuro dei pagamenti e di altre funzioni intelligenti.

Scritto da

Ilaria Cazziol 

Digital Storyteller

Curiosa ed iperattiva per natura, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e progetti per mettermi alla prova, nel digital marketing e nei suoi continui cambiamenti ho trovato la … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ilaria Cazziol  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

The Line Neom: la città verticale a impatto zero in Arabia Saudita
Shopping online, PayPlug: cresce l’uso del mobile, vincendo in estate e durante il Black Friday
Innovazione strategica: un appuntamento con il futuro

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto