• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Come il Social Listening può aiutare i tuoi dipendenti a capire meglio i clienti

Spieghiamo con un esempio come lo strumento giusto può aiutare i dipendenti a utilizzare concretamente i dati raccolti in azienda

Score

862 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Ninja Partner 

In collaborazione con le aziende

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/01/2020

La maggior parte delle imprese dispone di enormi quantità di dati inutilizzati e non analizzati sull'esperienza dei clienti.

Molte organizzazioni, cioè, non utilizzano i dati sui feedback dei loro clienti per la difficoltà e il dispendio di tempo richiesti per la loro analisi.

Secondo John Kelly di IBM, l'80% dei dati resta "inviolato", ovvero non viene mai effettivamente utilizzato per apportare miglioramenti o modifiche ritenuti necessari dal cliente.

Cosa accade quindi, quando diventa possibile per un'azienda procedere con l'analisi sui dati di testo di prima parte, come email di servizio clienti, chat, sondaggi e trascrizioni dai call center? E quali sono gli strumenti a nostra disposizione per rendere efficace il social listening?

Abbiamo cercato una risposta a queste domande e, come spesso accade, il modo più semplice per dare una risposta è partire da un caso concreto.

Vi raccontiamo quindi il modo in cui Orange, uno dei principali operatori di telecomunicazioni al mondo, ha trasformato questi dati in decisioni aziendali.

>>> Scopri subito come rivoluzionare i tuoi Customer Insight con Talkwalker.

Orange: l'azienda e la sfida del Social Listening

Con un fatturato di 41 miliardi di euro nel 2018 e 149.000 dipendenti al 31 marzo 2019, in 27 paesi, di cui 90.000 solo in Francia, il gruppo Orange serve 264 milioni di clienti, di cui 204 milioni di clienti mobili e 20 milioni di clienti fissi a banda larga.

All'inizio del 2019 Orange ha iniziato a cercare un nuovo strumento di social listening per continuare la trasformazione della società in una vera organizzazione basata sui dati e questo ha portato la compagnia all'utilizzo di Talkwalker, che con le sui funzioni poteva essere facilmente impiegato da tutti i dipartimenti del Gruppo.

L'obiettivo era fare in modo che un numero maggiore di dipendenti potesse utilizzare i dati social per prendere decisioni data driven nel proprio lavoro quotidiano. La necessità era quindi quella di democratizzare l'accesso ai dati del social listening, rafforzandone così l'utilizzo.

La soluzione adottata dall'azienda

Orange oggi utilizza Talkwalker per monitorare diverse piattaforme di app, daGoogle Play Store all'App Store di Apple. Da qui è possibile facilmente capire cosa le persone dicono delle sue applicazioni, comprendendo il loro feedback e ottenendo immediatamente un'idea del sentiment dei clienti.

Inoltre, possono ricevere avvisi istantanei ogni volta che c'è una recensione negativa, o impostare avvisi per informare il gestore del problema al fine di proteggere il brand.

Talkwalker ha anche la possibilità di sovrapporre e confrontare dati di origine esterna, e grazie alle funzionalità di intelligenza artificiale è in grado di comprendere il sentiment anche in diverse lingue, tra cui rumeno e arabo, due mercati in cui Orange è presente.

Attraverso lo strumento Customer Data+ di Talkwalker, i team di Orange sono in grado di

  • condurre il monitoraggio del brand ed effettuare studi su offerte, opzioni, servizi, prodotti, esperienze dei clienti di Orange e sulla concorrenza;
  • generare analisi approfondite su diversi argomenti per un gran numero di lingue;
  • identificare le tendenze dei consumi con dati social, dati CRM, etc.

Risultati

Oggi la piattaforma di social listening è utilizzata in oltre 10 dipartimenti di Orange in 28 paesi. Da aprile del 2019 l'azienda ha formato più di 800 dipendenti alla pratica del social listening e quasi 1.300 dipendenti stanno utilizzando questo strumento regolarmente.

Infine oltre 70 progetti sono gestiti dalla piattaforma, per un totale di quasi 150 dashboard inclusi report automatici e sistema di allerta in tempo reale.

Questo spiega cioè in che modo l'utilizzo di un tool possa semplificare l'accesso per tutti i dipendenti ad una attivitàchiave come quella del social listening, che rischia di restare fine a se stessa quando non si converte in comprensione, integrazione dei dati e quindi  in azioni aziendali concrete.

>>> Vuoi saperne di più su come migliorare il Social Listening per la tua azienda? Scopri Talkwalker!

L'utilizzo di un tool può semplificare l'accesso per tutti i dipendenti ad una attivitàchiave come quella del social listening, che rischia di restare fine a se stessa quando non si converte in comprensione, integrazione dei dati.

POWERED BY

Talkwalker è una società di social media listening e analytics che permette ad oltre 1.000 brand e agenzie di ottimizzare l’impatto delle loro attività di comunicazione. L’azienda fornisce ai propri clienti una piattaforma facile da utilizzare e necessaria per proteggere, misurare e promuovere il loro brand a livello mondiale. Lo sviluppo di una tecnologia proprietaria all’avanguardia ha permesso a Talkwalker di offrire una piattaforma in grado di monitorare e analizzare le conversazioni che avvengono online su siti di news, blog, forum e social network in 187 lingue. La società ha 4 sedi principali situate a Lussemburgo, New York City, San Francisco e Francoforte. Per maggiori informazioni potete consultare il sito www.talkwalker.com. Talkwalker offre anche due servizi gratuiti, Talkwalker Alerts e Talkwalker Free Social Search.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ninja Partner  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Social Media Trends 2022: cosa devono sapere i brand per puntare al successo
Customer Experience: 7 best practice per migliorarla
Come passare dal social listening all’ascolto per far evolvere l’azienda e il business

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto