• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Consumer Insight

Brand Love: come si crea una relazione forte tra marchio e persone

I brand più amati sono i più vicini ai clienti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

193 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Andrea Ventura 

CEO and Digital Strategist of RebelDigital

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/08/2022

Scopri il percorso per formarsi in maniera completa su tutti gli aspetti del Digital Marketing e informarsi quotidianamente sugli aggiornamenti di settore. Più +300 ore di Alta Formazione + Informazione PRO su Digital, Social e eCommerce. Attiva il tuo Pass!

Scopri di più Scopri di più

L’incertezza causata dalla pandemia sta cambiando le prospettive e le aspettative dei consumatori, i quali sono sempre più propensi ad abbandonare quei brand che non riescono a stabilire una vera connessione con loro.
Le aziende che desiderano clienti per sempre fedeli devono impegnarsi a costruire forti legami emotivi. Mentre il comportamento dei consumatori continua a mutare, molti marchi sono consapevoli della loro distanza dai consumatori. Si tratta di un problema che spesso è difficile quantificare e risolvere.

Quali sono le tattiche per essere un Brand Love? Quali le iniziative che gli altri dovrebbero imitare? In che modo i brand stanno costruendo relazioni forti e durature? Quali settori riescono particolarmente bene ad accrescere l'amore per il proprio marchio e quali insegnamenti possiamo trarre?

Lo scopriamo grazie al report elaborato da Talkwalker che misura il sentiment e l'engagement dei consumatori sulla base di dati completi, interni ed esterni, inclusi i social media e le fonti di recensioni.

LEGGI ANCHE: Intervista a Kevin Roberts: per abbracciare il cambiamento devi perdere il controllo

In questa fase storica i consumatori chiedono ai brand di rispecchiare i loro valori, offrire esperienze emozionali e agire in base alle proprie convinzioni. Ecco quali sono i driver per essere un Brand Love:

Passione

Costruire una forte connessione con i clienti significa accendere la passione e adeguare il brand al loro stile di vita, come emerso dall'analisi Future Consumer Index 2022.

Fiducia

Nel 2022 conquistare la fiducia significa agire. Non è più sufficiente comunicare i valori del brand. Per tutta la durata della pandemia e oltre, i clienti hanno voluto che i brand agissero in base alle loro convinzioni, sostenessero cause sociali e si impegnassero attivamente per rendere il mondo un posto migliore. L'85% della Generazione Z afferma che la fiducia in un brand è fondamentale o importante nelle decisioni di acquisto.

Soddisfazione del cliente

Mentre nel post-pandemia si intensifica il trend che vede in primo piano l'eCommerce, i brand possono differenziarsi aggiungendo un tocco umano e personale alle proprie esperienze digitali.

In ogni settore può esserci un Brand Love

Sono i brand del settore della moda e della bellezza che conquistano i punteggi più alti e rappresentano quasi un terzo dei primi 50 brand più amati.

Questi marchi comunicano le loro iniziative in favore della sostenibilità ambientale e sociale toccando le corde dei consumatori di tutto il mondo. Sono quelli che creano più coinvolgimento.

I brand che trattano di media, sport e intrattenimento hanno superato il punteggio medio in termini di Passion Score dei primi 50, ma non riescono a ottenere risultati soddisfacenti per quanto riguarda la fiducia, mettendo in luce un problema più generale del settore.

I brand del settore viaggi e ospitalità hanno arrancato, risentendo pesantemente della diminuzione delle conversazioni a causa della pandemia.

Quest'anno invece si registra un'elevata fiducia nei brand del commercio al dettaglio e dell'eCommerce.

Ecco qualche spunto per coltivare il proprio brand love, seguendo l’esempio dei brand di moda e bellezza:

  1. Realizzare prodotti di valore che generano un effettivo beneficio ambientale o sociale
  2. Attuare iniziative per favorire il benessere sul posto di lavoro, una comunicazione sulla diversità, l'equità e l'inclusione forte e diretta
  3. Creare esperienze digitali emozionali attribuendo valore al fattore comodità e a un approccio umano.
  4. Utilizzare nuove tecnologie per stupire i clienti con esperienze e prodotti personalizzati.

Suggerimenti dei brand

importanza di accrescere il brand love

Toccare le giuste corde del cuore: scegliere i migliori canali social per i propri obiettivi

È possibile servirsi di vari canali social per coinvolgere differenti tipologie di pubblico o raggiungere diversi obiettivi aziendali.
Bisogna avere un approccio strategico e proporre contenuti corrispondenti alle motivazioni che spingono gli utenti a scegliere un determinato social network, 7 utenti di Facebook su 10 dichiarano di utilizzare la piattaforma per comunicare con amici e familiari, il 77% degli utenti sostiene di ricorrere a TikTok per cercare contenuti divertenti e di intrattenimento. L'utente non ama essere interrotto, per questo i brand devono proporre contenuti corrispondenti alle motivazioni, in maniera da conquistare un proprio spazio naturalmente.

L'amore è una cosa seria: non bisogna escludere il B2B

Anche se ci si rivolge alle aziende ricordiamoci che stiamo vendendo sempre a persone, circa il 38% dei decisori in ambito B2B sostiene di aver scoperto nuovi prodotti e servizi pertinenti per il proprio lavoro tramite i canali social. Individua quindi il pubblico, partecipa alle conversazioni e usa i canali in maniera smart per informare.

Usa il Social Listening per monitorare il sentiment negativo

Strumenti come Talkwalker e Hootsuite possono aiutare a percepire rilevanti cambiamenti nel sentiment e mention relative al brand, in questo modo sarà dunque possibile individuare un problema che si sta manifestando sui social media molto prima che si trasformi in una crisi.

Dare meno spazio al brand in favore dei contenuti UGC per aumentare la fiducia

Includere contenuti generati dagli utenti (UCG) in una strategia social, può far risparmiare tempo per la creazione di nuovi materiali ma sopratutto consentire di realizzarne di efficaci e pertinenti per il pubblico aumentandone così la fiducia verso il brand.

Condividere l'amore: iniziare a considerare i social come uno strumento di marketing

Secondo un recente sondaggio di Hootsuite riguardante 18.100 marketer, coloro che erano estremamente fiduciosi nel ROI proveniente dai social media hanno dichiarato che ora l'opportunità più interessante è “la diffusione del loro impatto in altri reparti”. I social sono uno strumento potente per mitigare il rischio, sviluppare la fiducia nei dipendenti e migliorare la Customer Experience. Pertanto, inizia a considerarli in questo modo.

LEGGI ANCHE: Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia Gen Z e Millennial

I marchi che desiderano clienti per sempre fedeli devono impegnarsi a costruire legami emotivi forti.

Scritto da

Andrea Ventura 

CEO and Digital Strategist of RebelDigital

La passione per l'innovazione tecnologica e il digitale ha permesso negli anni di specializzarmi nell'ideazione e nella gestione di strategie di marketing e comunicazione, svi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Le sfide per i marketer nel 2023: la ricerca di Salesforce su un campione di oltre 6.000 leader del settore
+10 Rebranding che hanno lasciato il segno nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo di persone nel report gratuito di Salesforce

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto