• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Giornata mondiale dell’ambiente 2023: i creator più...
Twitch Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Cos’è e come si fa un social media report delle...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Color Trend

Conosciamo meglio Classic Blue, il colore 2020 secondo Pantone

Un mondo alla ricerca di fiducia e speranza ha bisogno di un colore che rievochi le sfumature intense del cielo e del mare

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Mariagrazia Repola 

Copywriter

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/12/2019

  • Pantone ha scelto il colore per il prossimo anno: Classic Blue, una nuance iconica e senza tempo, che vuole infondere serenità e fiducia in chi la guarda e la indossa
  • Pochi mesi fa le richieste, non accolte, dei designer per far ricadere la scelta su Bleached Coral, un bianco nostalgico, simbolo della morte della Barriera Corallina
  • Il Classic Blue è una tonalità versatile, adatta ad ogni tipo di materiale e finitura, applicabile dal campo della moda a quello dell'interior design

---

Seduti sul divano a fissare lo schermo del cellulare, ad aspettare quella mail, a sperare di veder arrivare quella notifica. Giorni che sembrano anni, ore che sembrano giorni, minuti che sembrano ore. Sono settimane che ci tormentiamo su come sia andato il colloquio di lavoro dei nostri sogni. Ebbene sì, ci hanno accettato. Cominciamo lunedì, il famoso lunedì in cui abbiamo rimandato tutti gli impegni e gli impicci che ci tormentano. È tutto pronto, l'abbonamento ai mezzi, la nostra valigetta portafortuna, dobbiamo scegliere solo la camicia per il primo, fatidico giorno.

Sembra di essere tornati a scuola, l'ansia da prestazione è alle stelle e vogliamo fare bella figura. Per quanto il nostro CV possa parlare per noi, siamo onesti, abbiamo paura di fare qualche errore, a cominciare dalla scelta del colore del cappotto. Meglio un classico nero o un beige casual? Siamo nel panico.

I colori parlano per noi, e con noi. Lo sanno i designer, lo sanno gli artisti, lo sanno tutti. Ogni fine anno, ce lo racconta PANTONE di come i colori influenzino la nostra vita, e pochi giorni fa l'annuncio più atteso degli amanti del settore.

The winner is Classic Blue!

LEGGI ANCHE: Pantone ha scelto: Classic Blue sarà il colore perfetto del 2020

Classic Blue Pantone 2020

Classic Blue Pantone 2020

Un passo indietro

Pochi mesi fa rimbalzava, da un social all'altro, la richiesta della maggior parte dei designer di puntare su Bleached Coral, una nuance sul bianco, lo stesso colore che assumono i coralli quando muoiono. Una tinta che avrebbe dovuto far riflettere sulla crisi ambientale che stiamo vivendo, in particolar modo sulla distruzione della Barriera Corallina. Il colore del 2019, fu ispirato proprio alle sue sfumature: Living Coral, un corallo acceso, vitale. L'idea era quella di sfruttare il potere mediatico di PANTONE per sensibilizzare le persone su un tema così delicato e dibattuto, come non mai, negli ultimi anni.

LEGGI ANCHE: Pantone ha lanciato i nuovi trend per il 2020 e c’è solo l’imbarazzo della scelta

Cosa ha da raccontarci Classic Blue?

La scelta è, invece, ricaduta su un colore all'apparenza semplice, ma di grande impatto. Leatrice Eiseman, direttrice esecutiva di PANTONE, ha dichiarato che c'è sempre più necessita di affidarsi a qualcosa di duraturo e solido, come un blu sconfinato, evocativo che ci ricorda il cielo serale. Classic Blue incoraggia a guardare oltre l'ovvio per espandere il nostro pensiero, sfidandoci a pensare più profondamente, ad allargare le nostre prospettive, ad aprirci a noi stessi e agli altri.

"Stiamo vivendo in un periodo che richiede fiducia e fede". Afferma la Eiseman.

In un mondo dove i ragazzi e le ragazze si ribellano ai politici perché hanno paura che la terra si sgretoli sotto i loro piedi, dove i giovani si sentono continuamente minacciati dalle loro stesse  aspettative, schiacciati dalle pressioni delle vecchie generazioni e giudicati male ancora prima di poter dare un effettivo contributo alle generazioni future, Classic Blue apre una nuova era, quella della speranza. Un nuovo decennio è alle porte, e c'è tanta voglia di poterlo accogliere nel migliore dei modi.

Una tonalità classica, senza tempo, elegante. Ricorda le sfumature del cielo, prima di una notte stellata, un po' come quando siamo di fronte a un quadro di Van Gogh e ci perdiamo nel suo blu infinito, immaginando, l'indomani, una giornata piena di luce.

Classic Blu è quella sensazione di conforto che sentiamo addosso quando indossiamo, tra i mille abiti, quel tubino blu, dal gusto retrò che ci fa sentire impeccabili. Perché nell'era del consumismo smodato vogliamo andare a colpo sicuro, perché nella frenesia quotidiana, vogliamo trovare il tempo per una boccata d'ossigeno. Un blu che ricorda un cielo al crepuscolo, ma non profondo come la più fredda delle notti. È quella sensazione di libertà quando alziamo gli occhi verso il cielo, quando la giornata è quasi finita e noi siamo lì, col naso all'insù, facendo progetti: ci sentiamo stimolati, ma sereni. Riflettiamo sulle nostre giornate, sui nostri desideri.

E quale momento migliore se non farlo adesso, a pochi giorni dalla fine dell'anno?

Cromaticamente il blu induce all’introspezione, alla sensibilità e alla calma. Favorisce il rilassamento ma è anche un colore che stimola la creatività, e può essere declinato in ogni ambito, vediamo come.

Classic Blue nella moda

Una nuance equilibrata, ricercata, mai banale. Adatta a tutti, gender neutral e intramontabile. Questa tonalità di base consente mix e match che attraversano l’intero spettro cromatico, ma rappresenta anche, da sola, una forte affermazione di stile.

Tradizionale, ma allo stesso tempo contemporaneo, il versatile Classic Blue assume aspetti diversi in base alle applicazioni in finiture e texture differenti: dai metalli brillanti e patine lucenti, a materiali high-tech, per passare poi a quelli più artigianali e ai tessuti più delicati.

Make up dalle sfumature blu

Ad alto impatto, impossibile non notarlo, Classic Blue ha un effetto assolutamente travolgente quando viene utilizzato su occhi, unghie e capelli. Regala profondità allo sguardo, fa vibrare le labbra donandole una luce tridimensionale. Esiste un’ampia possibilità di scelta tra le diverse texture, da quelle luccicanti e glam a quelle più opache, fino all'effetto fumè degli ombretti in polvere.

Classic Blue ed Interior Design

Trasmette un senso di quiete e protezione, come in un rifugio in fondo al mare, è una delle tonalità più gettonate per la casa. Ottima base da cui partire, infonde creatività agli interni, trasformando lo spazio tramite combinazioni cromatiche uniche ed espressivi effetti tonali. Facile da applicare in diversi materiali, tessuti e finiture, Classic Blue è un colore che porta a esplorare numerose direzioni, esprimendo tradizione ed eleganza, ma anche un pizzico di audacia.

Classic Blue in grafica e nei packaging

Ogni azienda cerca di trasmettere sicurezza e affidabilità anche attraverso la scelta di un colore solido e impattante da poter accostare ai propri servizi e prodotti. I consumatori preferiscono un marchio non solo per quello che pubblicizza, ma anche per l'attenzione che mette nella cura dei dettagli, e per la sua mission.

Classic Blue è la tonalità ideale per molte applicazioni nella grafica e nei packaging. Soprattutto in questo campo è fondamentale per infondere un senso di credibilità e durata. Un particolare in più per indirizzare il cliente ad avvicinarsi e a scegliere quel marchio.

E voi siete pronti a tuffarvi in un mare blu?

"Stiamo vivendo in un tempo che richiede fiducia e fede. È questo tipo di costanza e fiducia che viene espresso da Pantone 19-4052 Classic Blue, una tonalità blu solida e affidabile su cui possiamo sempre contare" - Leatrice Eiseman, direttrice esecutiva del PANTONE Color Institute.

Scritto da

Mariagrazia Repola 

Copywriter

Copywriter e Content editor. Laureata in Lettere e Filosofia e in Comunicazione Digitale. Amante dell'arte, la fotografia, il cinema e le serie tv. Potrei leggere ovunque,… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei distretti
Fanta lancia una nuova spumeggiante identità globale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto