• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

25 Novembre

I brand devono prendere posizione: ecco chi lo ha già fatto per la Giornata contro la violenza sulla donna

Si celebra oggi la Giornata Mondiale contro la Violenza sulla Donna e abbiamo selezionato alcune delle campagna più significative degli ultimi anni dai marchi che hanno deciso di impegnarsi in prima linea

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Federica Fiorillo 

Digital e Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/11/2019

  • Il 25 novembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne
  • Due anni fa il brand IKEA, in collaborazione con la Onlus Telefono Donna, ha lanciato la campagna #PerUnaGiustaCasa
  • No More e UBER, invece, hanno collaborato per una partnership curando la campagna #Dontstandby

___

Sapete cosa vuol dire dolore? Una donna che ha subito violenza la si riconosce lontano un miglio, le si legge in faccia quello che ha passato. Una donna che ha subito violenza non dimentica, le resta dentro tutto il dolore che ha provato: resta nella viscere, nella testa, nei ricordi e basta un niente per farlo tornare a galla.

Per questo che in quest’articolo, ancora una volta, parliamo di donne.

Oggi è il 25 novembre, Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne. Gli ultimi dati ISTAT riportano: quasi 7 milioni di donne italiane dai 16 ai 70 anni hanno subito almeno una volta nella vita una forma di violenza (20,2% violenza fisica, 21% violenza sessuale con casi nel 5,4% di violenze sessuali gravi, come stupro e tentato stupro). Numeri sconvolgenti se si considera che a praticare le violenze siano stati partner o ex partner: nel dettaglio, su una cifra di 3 milioni di donne, la violenza è avvenuta nel 5,2% dei casi dall’attuale partner e nel 18,9% dei casi da un ex partner.

Ma i dati che preoccupano di più sono quelli che riguardano la fascia adolescenziale. Dai dati raccolti dall’Osservatorio Nazionale Adolescenza, sono sempre più le adolescenti a rischio violenza.

L’Osservatorio ha svolto una ricerca su 4 mila ragazzi tra i 13 e 19 anni: a gennaio, attraverso le pagine del sito di Skuola.net, è stato lanciato un questionario, elaborato dall’Osservatorio. Quello che emerge è che circa 1 ragazza su 10 è stata aggredita verbalmente dal proprio fidanzato, in circa la metà dei casi, l’episodio è avvenuto in pubblico. Una su 20 è stata addirittura picchiata. Picchiate, minacciate dal fidanzatino anche a 14 anni, insultate e controllate. Una ragazza su 20 ha raccontato di essere stata aggredita fisicamente dal fidanzato, 2 adolescenti su 50 picchiate già a partire dai 14, 15 anni. Una su 10 ha paura della persona che ha a fianco e tre ragazze su 50 si sentono incastrate nella propria relazione perché vittime di minacce.

Ecco perché è arrivato il momento di fare qualcosa.

La violenza sulle donne, un tema di responsabilità sociale per le imprese

Era il 25 novembre 2017 quando IKEA, in collaborazione con la Onlus Telefono Donna, lanciava la campagna #PerUnaGiustaCasa.

La campagna comunicava attraverso un video in cui si ribaltavano completamente i valori comunicati dal brand di arredamento: alla sicurezza e all’armonia familiare, si sostituiva una tetra inquietudine. La casa diventava luogo della violenza, della tensione, della minaccia e dell’offesa.

Non c’è stato bisogno di far vedere cicatrici, occhi pesti o uomini violenti: è stata messa la donna al centro della comunicazione, senza far ricorso a nessun cliché.

Ma soprattutto la vera rivoluzione è stata quella di saper generare empatia con altre donne, IKEA nella giornata del 25 novembre 2017  ha trasmesso all’interno del suo store di Torino una registrazione di una classica conversazione tra una donna e un marito violento. Le reazioni delle altre donne sono state molto commoventi.

La necessità di parlarne e il bisogno di supporto

Oltre IKEA, anche altri brand hanno deciso di schierarsi. Uno tra questi è Sorgenia che, per il secondo anno consecutivo, scende in campo e dà il proprio contributo per alzare il livello di attenzione sul tema della violenza sulle donne. La campagna digital #Sempre25novembre, ha l’obiettivo di regalare energia alle case rifugio delle organizzazioni che aderiscono al CNCA – Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza, che ha fra i propri ambiti di azione l’accoglienza e il ritorno all’autonomia di donne in uscita da situazioni di violenza e maltrattamento.

A supportare la campagna, il video “Lascia un segno di vita” con protagoniste Bebe Vio e Gessica Notaro e racconta in modo emotivamente coinvolgente l’iniziativa di sensibilizzazione.

Anche UBER si schiera dalla parte delle donne: prende spunto dal video presentato al Super Bowl 2015 in cui si può ascoltare la voce di una donna che telefona al 911 – numero per le emergenze negli USA – dicendo di voler ordinare una pizza. Dopo alcune domande l’operatore riesce a capire che la donna si trova in casa con l’aggressore e che non può parlare; per tale ragione, invia un agente di polizia.

LEGGI ANCHE: Le più emozionanti campagne degli ultimi anni per la Giornata Internazionale della Donna

Proprio perché è così difficile per le vittime denunciare, a maggio 2019 No More ha concluso una partnership con UBER per incentivare i conducenti a intervenire quando si trovano in presenza di situazioni simili.

In un video lanciato per promuovere la campagna #Dontstandby, lo stesso appello viene fatto ai baristi che potrebbero avere un ruolo chiave nell’aiutare «a fermare presunte situazioni di violenza sessuale prima che abbiano inizio».

I numeri sulla violenza contro le donne sono ogni anno in crescita, sensibilizzare l'opinione pubblica è un primo importante gesto che ogni brand può fare.

I numeri sulla violenza contro le donne sono ogni anno in crescita, sensibilizzare l'opinione pubblica è un primo importante gesto che ogni brand può fare.

Scritto da

Federica Fiorillo 

Digital e Social Media Manager

Generazione 1987. Sono nata sotto le pendici del Vesuvio, proprio come lui sono continuamente in fermento! Laureata in Strategia e Marketing d'impresa all'Università di Mode… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Federica Fiorillo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Con la parità di genere si valorizza tutta la forza lavoro. La ricerca di Accenture
Besame Mucho: la violenza raccontata dagli abuser
Non coprire i segni della violenza domestica [VIDEO]

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto