Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Teads, The Global Media Platform, rivela importanti scenari su come oggi il digitale e le nuove tecnologie stanno radicalmente trasformando le modalità di sviluppo del percorso d’acquisto dei consumatori in ambito beauty/skincare. Sostenibilità, compatibilità con lo stile di vita del consumatore e rappresentatività della marca sono i valori che più di tutti orientano e influenzano le scelte dei consumatori beauty/skincare. Lo studio, condotto da Teads con Global Web Index, prende in esame il comportamento d'acquisto dei consumatori, il ruolo della pubblicità e quello della tecnologia nel settore della beauty/skincare a livello globale.
Questo studio verticale di settore “Fresh Faces, the global Beauty & Skincare study 2019” raccoglie le esperienze di un panel di 4487 utenti di sesso femminile di età compresa tra i 16 e i 64 anni suddivisi in quattro gruppi demografici chiave: Millennials (età 22-34 anni), Gen X (35-55), Reddito Familiare Alto e "Consumatori eco-consapevoli" (coloro che hanno a cuore la sostenibilità del packaging, nei test e negli ingredienti).
Scelte significative. Lo studio rivela che nonostante sia il prezzo il principale motivo di acquisto, i consumatori fanno scelte significative basandosi principalmente su tre valori: 1) L’eco-sostenibilità è alla base della loro decisione d’acquisto e si dichiarano disposti a pagare anche di più se il packaging è ecologico e i prodotti sono realizzati con ingredienti naturali/biologici 2) La possibilità di vedere, toccare e sentire i prodotti è al primo posto tra i motivi per cui i consumatori scelgono di acquistare un prodotto. Test e ricerche sono fondamentali per l'acquirente di oggi al fine di trovare il prodotto giusto. 3) I consumatori desideranolinee più ampiedi prodotti che permetta loro di esprimersi e identificarsi in maniera più rappresentativa e inclusiva con la marca.
Lo studio ha rivelato che, mentre gli acquisti nel negozio continuano a dominare il panorama delle modalità d’acquisto,il ruolo della pubblicità e della tecnologia è cruciale nella fase di scoperta del prodotto. Tra le diverse tendenze chiave a livello globale, Teads e GWI hanno rilevato come laqualità dei contenuti sia fondamentale soprattutto nella fase di scoperta di nuovi prodotti e creazione di un legame con il brand. Gliannunci video, infatti, hanno un’influenza significativa sul consumatore anche a livelli più bassi del marketing funnel di acquisto come la consideration** o l’action/purchase***. Inoltre, la maggior parte degli acquirenti beauty/skincare è particolarmente incuriosita dall’utilizzo delle nuove tecnologiecome Realtà Aumentata (AR) e/o Virtuale (VR) nel percorso di scoperta, esplorazione e acquisto dei prodotti.
Alcuni risultati chiave:
Caroline Hugonenc Global VP Research & Insights in Teads conclude:“La crescita del mercato del beauty e skincare è sempre stata guidata dall'innovazione. Il digitale sta trasformando radicalmente le dinamiche d’acquisto consumatore, aprendo nuove opportunità per i brand di nicchia e DTC di trovare il loro pubblico. Anche se la maggior parte delle vendite avviene ancora offline, l'e-commerce è in crescita e nuove tecnologie come la realtà aumentata possono rendere l'esperienza online più attraente per i consumatori che possono soddisfare virtualmente la loro esigenza di provare i nuovi prodotti e testare la loro adattabilità al singolo consumatore”.