• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Il caso Seletti

Il cambiamento personale influisce anche sull’arredamento della casa?

L'ispirazione che stavamo cercando: un leitmotiv che ci ricorda l'importanza di non accontentarsi mai neanche tra le mura domestiche

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

664 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Mariagrazia Repola 

Copywriter

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/09/2019

Nella società dell'immagine, la prerogativa è una sola: stupire. Tutti vorremmo essere unici, ma accettare la diversità diventa sempre più difficile in un mondo dove si tende ad omologare qualsiasi cosa: gusti, idee, aspirazioni. Affermiamo con convinzione di essere originali, lo gridiamo, lo bramiamo con tutte le forze davanti allo specchio, alle 8 di mattina, con la faccia segnata dall'ennesima lotta con le zanzare e la gastrite. Ma abbiamo già spulciato tutti i trend "assolutamente da seguire" della prossima stagione.

Aspiriamo all'eccezione ma confermiamo le solite regole. Ci incapricciamo per lo stravagante ma abbiamo paura di osare.

Si tratta di fare una scelta: ascoltare il sognatore che abbiamo sepolto, sotto le banali fissazioni di non poter andare oltre ciò che siamo e abbiamo, o sguazzare nella propria comfort zone, tutta la vita?

Il punto di partenza della rivoluzione che passa per il design

La rivoluzione comincia sempre da dentro, a piccoli passi, e ci investe in ogni gesto. Solitamente tagliamo i capelli, compriamo qualche vestito che non avremmo mai osato indossare anni fa e ci sbarazziamo di quel capo d'abbigliamento opprimente. Poi passiamo in rassegna la nostra casa e lì cominciamo a vacillare. Non riconosciamo più il nostro habitat, non ci piace, non ci appartiene.

seletti

Tranquilli: cominciamo con una cosa alla volta. Se siete alla ricerca di qualcosa che vi sciocchi totalmente, questa nuova collezione di Seletti potrebbe fare al caso vostro.

LEGGI ANCHE: A Chicago nasce un hub culturale innovativo targato Nike per parlare di design e sostenibilità

Stupire in casa

Il brand italianissimo, nasce negli anni '60 e si evolve costantemente. La sua missione è provocare, è arte fusa a icone del quotidiano. Evoluzione e rivoluzione, in un viaggio che non finisce mai, che parte dalle mura di casa e arriva in ufficio.

L'ispirazione che stavamo cercando, una sorta di leitmotiv nella testa per ricordarci, ogni giorno, di non accontentarci di ciò che proprio non ci piace. Andare oltre lo spazio e il tempo.

La nuova collezione è stata presentata lo scorso aprile in occasione del Salone del Mobile a Milano. Stavolta i protagonisti sono degli armadietti dalle linee semplici, con un particolare: sono rivestiti dalle irriverenti immagini del magazine fuori dagli schemi Toiletpaper. 

Seletti Toiletpaper cabinet

La coppia che scoppia, quella che non può passare assolutamente inosservata partorisce sei armadietti dai colori pastello. Linee geometriche esaltate da immagini surreali e accattivanti in pezzi unici che ci fanno venir voglia di restare in casa tutto il giorno ad ammirarli. La tipica credenza scandinava dalle linee vintage viene contaminata da una grafica surreale, aggiungendo quel tocco contemporaneo a tutta la collezione.

LEGGI ANCHE: I camper e i van più belli per on the road indimenticabili, secondo Yescapa

Seletti Toiletpaper cabinet

Il direttore creativo dell'azienda, Stefano Seletti, parla della collaborazione con Toiletpaper, di cui è fan fin dal primo numero della rivista, sottolineando che i due brand sono entrambi anticonvenzionali, e ci mostrano la forza dissacrante del black humor in tonalità pastello anche in questa collezione. L'uso dei visual dell'art magazine su oggetti comuni accentua il lato irriverente dell'operazione.

Seletti Toiletpaper cabinet

Oggetti alla portata di tutti, per rendere la propria casa il rifugio perfetto dalle insulse convenzioni a cui non vogliamo più sottostare. Trasformare e trasformarsi rispettando se stessi e gli altri.

Questo e non altro è, nella sua ragione più profonda, la casa: una proiezione dell’io; e l’arredamento non è che una forma indiretta del culto dell’io. Mario Praz

Scritto da

Mariagrazia Repola 

Copywriter

Copywriter e Content editor. Laureata in Lettere e Filosofia e in Comunicazione Digitale. Amante dell'arte, la fotografia, il cinema e le serie tv. Potrei leggere ovunque,… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Terna sbarca su TikTok con una campagna di talent attraction
Il brand activism al capolinea: nel futuro più dialogo e meno polarizzazione
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto