• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Creative minds

A Chicago nasce un hub culturale innovativo targato Nike per parlare di design e sostenibilità

Il brand sportivo e il celebre designer Virgil Abloh hanno recentemente unito le forze per un nuovo iconico progetto: il NikeLab Chicago Re-Creation Center

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

773 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/06/2019

Virgil Abloh è considerato il Re Mida dei designer, tutto ciò che tocca diventa qualcosa di sensazionale e di unico. Ogni suo progetto viene considerato come qualcosa di rivoluzionario e mai visto prima. Attualmente direttore artistico della collezione uomo di Louis Vuitton, durante la sua carriera ha potuto collaborare con brand e personaggi tutt'altro che banali. Le collaborazioni più interessanti sono state quelle instaurate tramite il suo celebre brand che si pone a metà tra streetwear e luxury: Off White. Tra queste collaborazioni indubbiamente c'è quella con Nike, attraverso cui Abloh tra le altre cose ha potuto riprogettare alcune tra le più iconiche sneaker del brand di sportswear dando vita a memorabili creazioni limited edition.

Nike e il celebre designer hanno recentemente unito un'altra volta le forze per un nuovo iconico progetto: il NikeLab Chicago Re-Creation Center. Si tratta di un hub culturale che vivrà di creatività, destinato ai giovani. Chi lo visiterà potrà partecipare a workshop e iniziative di volontariato, accedere a prodotti esclusivi e numerose altre attività. Considerato come un passo verso il futuro del retail, il centro vuole coinvolgere sia fisicamente che culturalmente l'energia della città di Chicago, rinnovandola e dandole nuova vita.

LEGGI ANCHE: Cosa ci ha detto la modella curvy Elisa D’Ospina sui manichini oversize di Nike

NikeLab Re-Creation Center Chicago Virgil Abloh

Una location unica dove si "vive" di creatività

Il re-creation center ha aperto i battenti lo scorso 31 maggio e sarà attivo e visitabile fino al 28 luglio 2019. Offrirà l'accesso ai membri NikePlus ad esperienze esclusive, i quali non dovranno fare altro che connettersi tramite l'app SNKRS.

Virgil Abloh si è occupato personalmente della progettazione degli interni del centro, lavorando fianco a fianco con Nike. Ricerca e riutilizzo dei materiali e forme innovative caratterizzano gli arredi e gli ambienti della struttura, che è stata riempita con diversi oggetti e riferimenti molto cari ad Abloh e alla sua carriera nel fashion design (un esempio? i libri dedicati a Michael Jordan. Il designer, con origini ghanesi ma nato e cresciuto in Illinois, è molto affezionato alla città di Chicago e al personaggio sportivo che l'ha più rappresentata. Ha anche riprogettato alcune tra le sneaker più iconiche della Jordan, come le Air Jordan I).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

From Chicago to the World. @virgilabloh _ The NikeLab Chicago Re-Creation Center opens to the community on 5.31. _ 673 N. Michigan Ave. Link in bio to learn more. #nikelabchi

Un post condiviso da @ nikechicago in data: 29 Mag 2019 alle ore 4:35 PDT


Si è dedicato in prima persona anche alla scelta degli artisti e delle personalità che saranno protagonisti dei vari workshop che si terranno nel centro. Tra questi, si possono citare Chuck Anderson, fondatore dello studio creativo NoPattern, il fotografo Paul Octavious, l'artista multidisciplinare Alyx Harch, gli architetti Thomas Kelley e Carrie Norman dello studio Norman Kelley, Ann Lui e Craig Reschke di Future Firm.

Interverranno su tematiche legate alla brand identity, alla creazione e all'impiego di nuovi materiali, al graphic design, alla fotografia e a molte altre influenze culturali.

NikeLab Re-Creation Center Chicago Virgil Abloh

Dentro il re-creation center anche un'iniziativa eco-friendly

Spazio anche per la sostenibilità nel nuovo hub culturale di Chicago: l'iniziativa di Nike "Reuse-a-Shoe", infatti, consiste in un'installazione in grado di recuperare scarpe Nike e riciclarle per trasformarle in Nike Grind, scarti e rifiuti in piccoli granuli che vengono normalmente impiegati per la produzione di diversi tipi di superfici. Queste si possono notare all'interno del centro, sia sui pavimenti che sui diversi sgabelli. Inoltre, i materiali che caratterizzano Nike Grind verranno utilizzati anche per la costruzione di un campo da pallacanestro dedicato a comunità locali e progettato interamente da Virgil Abloh, che verrà presentato in occasione dell'NBA All Star Weekend 2020.

LEGGI ANCHE: Largo ai giovani designer: un recap dal Salone Satellite 2019 all’insegna della sostenibilità

NikeLab Re-Creation Center Chicago Virgil Abloh

Un progetto che non è solo molto caro ad Abloh, quello del NikeLab Chicago Re-Creation Center, ma che risulta essere anche una vera e propria opportunità per Chicago, in grado di modellare e influenzare tutto il contesto della città per cui è stato creato.

L'essenza del centro è quello della collaborazione, della condivisione di sapere e dell'innovazione. Una delle parole chiave, infatti, è diversità: "credo che far stare insieme persone dal background e competenze differenti in termini di design porterà a nuovi passi avanti. È quello su cui si basa la mia attività, ed è quello che ho provato a incentivare, anche in progetti come questo" ha dichiarato Abloh in un'intervista con designboom.

LEGGI ANCHE: Top Italian Green Influencer premia i 10 profili più impegnati nella sostenibilità

Il designer americano ha cercato di far avvicinare i giovani al mondo del design cercando di creare in loro maggiore consapevolezza e dando la possibilità di condividere e imparare nuove competenze e raggiungere nuovi orizzonti. Al re-creation center il design è un linguaggio comune, non solo tra designer ma per tutto il pubblico: "una volta che il pubblico capisce che cosa significa un 'buon design', allora tutte queste persone possono comprendere che cos'è davvero il design nello stesso modo in cui può farlo un designer".

 

Visualizza questo post su Instagram

 

“To bring a space where kids can come and learn to design through the lens of Nike, was more fulfilling than what you can physically see.” @virgilabloh _ The NikeLab Chicago Re-Creation Center is a community-focused space, where Chicago’s youth are welcome to explore, create and be inspired. Open to the public workshops, led by some of the city’s brightest creative minds, begin on Saturday, June 8. _ Registration for workshops opens the Wednesday before each session via SNKRS Event Pass. Download SNKRS now to stay in the know. Link in bio to learn more about the Re-Creation Center.

Un post condiviso da @ nikechicago in data: 1 Giu 2019 alle ore 8:04 PDT

Ecco quindi che un giovane di Chicago avrà l'occasione di imparare da alcune tra le migliori guide in ambito di progettazione, lasciandosi guidare dalla passione e dal desiderio di migliorare. D'altronde, è proprio l'incessante curiosità verso tutte le sfaccettature del mondo del design che ha fatto diventare Virgil Abloh quello che è oggi.

Proprio al designer direttore artistico del menswear di Louis Vuitton è dedicata, inoltre, la mostra “Virgil Abloh: ‘Figures of Speech’”. In scena presso il Museo di Arte Contemporanea di Chicago fino al 22 settembre 2019, presenterà tutta la carriera del designer, confermando un mese di giugno davvero movimentato per la città dell'Illinois, Virgil Abloh e anche Nike, che ha appena concluso una collaborazione con quattro innovative stiliste (Yoon Ahn, Christelle Kocher, Erin Magee e Marine Serre) per la creazione di una serie di magliette da calcio per la Coppa del Mondo femminile che si sta svolgendo in Francia.

"Una volta che il pubblico capisce che cosa significa un 'buon design', allora tutte queste persone possono comprendere che cos'è davvero il design nello stesso modo in cui può farlo un designer" - Virgil Abloh.

Scritto da

Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

Nato a San Daniele del Friuli, sono affascinato dall'arte della semplicità nel mondo del design e della comunicazione. Vivo con gli occhi proiettati al futuro e il cuore che … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Zucchiatti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Nike e Tiffany & Co. lanciano un’elegantissima linea di accessori
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi Kusama

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto