• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Business sostenibile

Climate Change e business: stiamo davvero cambiando le strategie a favore del pianeta?

I millennial chiedono alle multinazionali di adottare strategie di lungo periodo per ridurre l'impatto ambientale e salvare il pianeta

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

609 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Maria Vittoria Tinti 

Vice Editor Business Marketing @ NinjaMarketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/07/2019

Climate Change, riscaldamento globale, Global Warming. Chi non ha iniziato a farsi domande e a documentarsi maggiormente sulle azioni quotidiane che hanno un impatto notevole su questa problematica?

Per capire l’interesse crescente per il tema, basta compiere una breve analisi su Google Trend, digitando la parola Climate Change.

Prendendo ad esempio il Regno Unito, scopriremo che il numero il numero di ricerche della parola Climate Change è quadruplicato negli ultimi 5 anni, con una tendenza sempre crescente, raggiungendo il picco di ricerca il 21 aprile 2019, il giorno prima della Giornata Mondiale della Terra.

LEGGI ANCHE: Earth Day 2019: ecco quali sono i brand che vogliono salvare il pianeta

Il 2019 è l’anno in cui si è maggiormente discusso del cambiamento climatico e dei sui effetti. Ogni settore di consumo ha preso consapevolezza del problema e ha iniziato a promuovere iniziative volte alla sensibilizzazione.

Punto di svolta per il business

Bisogna fare attenzione a non confondere un’iniziativa marketing per sensibilizzare, con una strategia di mercato che porti ad un miglioramento del proprio impatto sull’ambiente.

Una strategia di marketing punta a catturare l’attenzione, a generare una discussione, e un piccolo cambiamento nelle abitudini del proprio consumatore.

Un esempio di una strategia di marketing efficace è l’iniziativa di Netflix con WWF e la serie di documentari Our Planet.

Un’ottima comunicazione,  che ha portato alla luce la bellezza nascosta del nostro pianeta, irrinunciabile ma in grave pericolo se non riuscissimo ad intervenire sui nostri comportamenti.

Il cambiamento però deve partire non solo dai consumatori ma anche dai brand a cui si affidano; questo è il motivo per cui sempre più millennial sono interessati a prodotti e a aziende, guidate da una purpose, una finalità.

LEGGI ANCHE: Le Tech Company proclamano il loro impegno contro il cambiamento climatico, ma non è abbastanza

L’efficacia di una purpose strategy

Alla generazione dei millennial appartiene circa il 30% della popolazione mondiale, e sono i primi ad essere cresciuti veramente con la consapevolezza dell’impatto dei consumi e dei comportamenti sull’ambiente che li circonda.

La tecnologia ha aiutato ad accrescere questa consapevolezza grazie al numero di informazioni sul problema, almeno dieci volte maggiore rispetto ai propri genitori; sono la generazione che ad oggi chiede maggiormente una risposta da organizzazioni governative e da brand di agire ora per fermare il climate change.

L’87% di loro ritiene che le grandi multinazionali di ogni settore dovrebbero iniziare ad attuare delle politiche interne al loro business a favore dell’ambiente. Da qui la necessità di attuare delle purpose driven strategy, da includere nelle strategie di medio-lungo termine.

Una purpose strategy non deve essere confusa con una strategia commerciale. Bisogna costruire un piano di business che veda oltre il successo economico e che metta in primo piano un obiettivo non solo di fatturato.

Una purpose crea brand awareness e aumenta la credibilità rendendo la generazione millennial parte di un progetto.

LEGGI ANCHE: Se hai una Missione puoi trovare la forza di risollevare la tua azienda (anche con 450.000 euro di debiti)

Primi piccoli passi per combattere il climate change

Nel panorama mondiale esistono già degli esempi concreti: il primo è IKEA,che ha introdotto un programma di controllo riguardante l’approvvigionamento del legno per mobili e altri oggetti venduti dal brand svedese.

L’obiettivo per il prossimo anno, 2020, è quello di utilizzare la maggior parte del legno proveniente da risorse e fornitori sostenibili, controllando inoltre il processo di lavorazione per minimizzare lo spreco di materiale.

Un secondo esempio, la cui notizia è giunta pochi giorni fa, riguarda il colosso del fast fashion Inditex. L’ultima dichiarazione è che utilizzerà materiali riciclati al 100%, organici e sostenibili entro il 2025.

Il piano, entro il prossimo anno, è già quello di avere in negozio il 25% della collezione creata con materiali riciclabili, formando i designer sul tema dell'economia circolare.

La strada è ancora lunga, ma se, dalle multinazionali alle piccole imprese, ascolteremo la voce della nuova generazione, forse abbiamo ancora una piccola e unica possibilità di salvare il nostro pianeta.

Alla generazione dei millennial appartiene circa il 30% della popolazione mondiale e sono i primi ad essere cresciuti veramente con la consapevolezza dell’impatto dei consumi e dei comportamenti sull’ambiente che li circonda.

Scritto da

Maria Vittoria Tinti 

Vice Editor Business Marketing @ NinjaMarketing

Ho 28 anni e, dopo una laurea triennale in Economia, ho scelto di iscrivermi ad una facoltà che mi permettesse di conciliare due mie grandi passioni: il marketing e la scrit… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Maria Vittoria Tinti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

“La rivoluzione climatica sarà grande quanto la rivoluzione di Internet”, intervista al co-founder di Eventbrite
Cosa e quanto rischia la tua azienda senza un purpose chiaro
Brand Purpose: 10 marchi che non hanno avuto paura di schierarsi

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto