• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
B2B Rocks: sta per partire l’evento mondiale dedicato...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Sostenibilità

Top Italian Green Influencer premia i 10 profili più impegnati nella sostenibilità

GreenStyle ha fatto la prima mappatura dei profili italiani impegnati nel comunicare i temi della sostenibilità sui social e ne ha premiati 10

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Company News 

Gli aggiornamenti (direttamente) dalle aziende

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/04/2019

Sono 10 i “green influencer” migliori d’Italia, premiati a Milano da GreenStyle in occasione della prima edizione dei Top Italian Green Influencers, la classifica che individua i profili più impegnati sui temi della sostenibilità. Condotto e presentato da Matteo Campofiorito, Direttore Editoriale della testata, Letizia Palmisano, nominata green influencer durante gli ultimi Macchia Nera Awards e Matteo Nardi (sotto nella foto) docente di social media marketing e PR dell’Agenzia Press Play (PR Agency leader nella comunicazione sostenibile), lo studio ha tracciato una prima mappatura di tutti i profili social italiani impegnati nel comunicare i temi della sostenibilità e il primo identikit del perfetto green influencer italiano: attivista, con un forte legame con la vita reale e una elevata coerenza nel comunicare i temi della sostenibilità tout court. Caratteristiche che lo distinguono dagli influencer di altri ambiti in Italia, ma anche dai green influencer esteri che hanno un posizionamento più rivolto al glam e al lifestyle.

Anche interazioni e reputazione online

La ricerca ha individuato circa 50 profili che sono stati divisi e inseriti in 4 macro categorie sulla base degli argomenti affrontati nella propria comunicazione: Circular Economy, Mobilità sostenibile, Cibo Sostenibile e Lifestyle. Per ciascuna categoria, analizzando il numero dei follower degli account social individuati, le interazioni e anche la reputazione online e offline, sono stati scelti i top green influencer italiani e assegnate le menzioni speciali.

Alessandro Gassmann

Inoltre, lo studio ha individuato il Top Green Influencer dell’anno, il profilo che più di tutti ha contribuito alla divulgazione delle tematiche ambientali: si tratta di Alessandro Gassmann. Il noto attore romano ha infatti lanciato su Twitter il suo progetto #GreenHero, attraverso il quale ogni settimana si impegna a diffondere storie di “eroi verdi”: aziende, comunità, singoli individui che portano avanti attività sostenibili, ecologiche, ma anche remunerative.

Il caso Greta Thunberg

“Il fenomeno Greta Thunberg ha alzato il livello di attenzione sui temi della sostenibilità, grazie anche alla cassa di risonanza costituita dai social network, che si sono rivelati strumenti fondamentali per ampliare il dibattito su temi centrali per il futuro del nostro Pianeta”, sottolinea Matteo Campofiorito, Direttore di GreenStyle. “Al contempo Greta ha definitivamente promosso a figura centrale quella del green influencer, un opinion leader che grazie alla sua attività riesce ad influenzare dei comportamenti concreti. Ma Greta non è sola, anche in Italia abbiamo persone che usano i social network efficacemente per divulgare il messaggio ambientalista: li abbiamo individuati e premiati come top green influencer per ringraziarli dell’impegno profuso quotidianamente e affinché costituiscano un esempio positivo”.

Una grande responsabilità

“Gli influencer non nascono oggi. Hanno solo cambiato nome in funzione del mezzo attraverso cui comunicano: i social in primis che permettono una interazione diretta e un contatto senza intermediazione. Gli stakeholder 2.0 sono il punto di riferimento per migliaia di persone, spesso ragazzi in primis, che hanno spesso come prima fonte di news proprio quelle  divulgate dagli agli opinion leader”, dichiara Letizia Palmisano, social media strategist e green influencer. “Per questo i profili con un alto numero di follower hanno anche una grande responsabilità ed è ancora più vero nel momento in cui ci si occupa di tematiche ambientali, per le quali non c'è più tempo da perdere. Informare bene e tutti delle priorità ambientali vuol dire parlare del futuro di tutti noi”.

Comunicare la sostenibilità: una missione

“Comunicare la sostenibilità sui social network non è solo una scelta editoriale, ma una vera e propria missione”, aggiunge Matteo Nardi, docente di social media marketing e PR dell’Agenzia Press Play. “Quello dell’influencer marketing è del resto un mondo in crescita esplosiva per motivi sociali e culturali prima di tutto. Gli utenti si fidano sempre più delle persone invece che dei brand e quindi anche le tematiche green trovano un veicolo privilegiato nella comunicazione fatta da profili autorevoli di attivisti e professionisti. Con questa prima edizione dei Top Green Influencer vogliamo valorizzare i migliori profili green d’Italia, ma il lavoro proseguirà anche nei prossimi mesi alla ricerca di figure che, attraverso la loro attività sui social network, raccontano la sostenibilità ambientale e sostengono pratiche virtuose”.

Evento esclusivo

La ricerca è stata presentata con un evento esclusivo, realizzato in collaborazione con Aboca in qualità di Main Sponsor, il supporto tecnico di Press Play quale Pr Agency dell’evento, e di Piantando.com in veste di partner tecnico. L’evento è stato organizzato presso la prestigio sede di Triboo, editore del magazine GreenStyle, in ottica rigorosamente green e zero waste e GreenStyle.it, collaborando con Piantando.com e Fundacion Reforestemos ha contribuito alla piantumazione di 50 alberi nella Patagonia cilena.

I premi e le menzioni speciali

Circular Economy. Per la categoria Circular Economy il Top Influencer è Alfonso Pecoraro Scanio, avvocato e giornalista pubblicista, Ministro delle Politiche Agricole del Governo Amato nel 2000/2001 e Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nel Governo Prodi II dal 2006 al 2008. Oggi è Presidente della Fondazione Univerde, nata per diffondere la  cultura ecologista e la  green economy in Italia. Online ha promosso la campagna che ha permesso all’arte della Pizza di diventare Patrimonio Immateriale dell’Unesco. Menzione speciale per Circular Economy è stata invece assegnata a Lucia Cuffaro, Presidente del Movimento per la Decrescita Felice, che online e offline si dedica alla divulgazione di riflessioni sulla riduzione degli sprechi e il ben-essere.

Cibo sostenibile. Top Influencer per la categoria Cibo Sostenibile è Lisa Casali, scienziata ambientale, autrice di sei libri, prima donna responsabile del pool ambiente italiano, esperta di cucina sostenibile e autrice del blog Ecocucina, attraverso cui racconta come contribuire a ridurre il nostro impatto ambientale a partire dal cibo. È Testimonial di MSC Pesca Sostenibile e del WWF per l’alimentazione sana e sostenibile. Lorenzo Lombardi, autore e divulgatore televisivo e web, ha ricevuto la menzione speciale Cibo Sostenibile. Responsabile Eventi nazionali Lav, è fondatore e direttore del programma televisivo Vegan is Better, che dal 2016 riscontra grande apprezzamento di pubblico e di follower sui social network.

Lifestyle. Vincitrice della categoria Lifestyle è Tessa Gelisio, fondatrice dell'associazione forPlanet Onlus che sviluppa progetti di conservazione ambientale per contrastare il continuo deterioramento degli ecosistemi naturali e promuove pratiche e prodotti che mirano ad uno sviluppo sostenibile della società. Camilla Mendini ha ricevuto la menzione Speciale per Lifestyle: designer, dal 2015 si occupa tramite Youtube e Instagram di moda sostenibile. Nel 2017 ha lanciato il progetto "Carotilla Goes Sustainable" su Instagram scattando ogni giorno una foto del suo outfit con almeno un capo o un accessorio sostenibile. Nel 2018 ha lanciato il brand di moda ecosostenibile "Amorilla".

Mobilità Sostenibile. Per la Mobilità Sostenibile, il Top Influencer è Luca Talotta, che affianca l’attività digitale a quella giornalistica per Il Giornale e QN Motori. Ha scoperto il mondo dell’automotive, divenendo in breve tempo uno degli influencer più richiesti soprattutto per le tematiche legate alle sostenibilità ambientale. Ha visto nascere il mondo dell’elettrico, tenendo a battesimo le prime vetture sul mercato (dalla Kia Soul alla Nissan Leaf) ma anche le prime gare di Formula E. Menzione speciale per Andrea Bertaglio, giornalista freelance specializzato in sostenibilità e temi ambientali che da qualche anno sta focalizzando il suo lavoro sulla mobilità elettrica e sostenibile.

BloggerItalia. Inoltre, in collaborazione con BloggerItalia, agenzia specializzata in campagne di influencer marketing personalizzate su Instagram, YouTube, Facebook e blog, è stata scelta una rising star su Instagram, cioè un profilo che sta crescendo rapidamente sul social che più di tutti ha dato il via al fenomeno degli influencer nel mondo: è Lucia Valentina Nonna (@labalenavolante), autrice del libro “Diario di una famiglia vegan”. Sul blog “La Balena Volante” e su Instagram condivide ricette, viaggi e piccole grandi scelte quotidiane per abbracciare uno stile di vita più sostenibile. Dal 2017 è autrice e co-founder della piattaforma virtuale 'Rete Zero Waste’, nata con lo scopo di promuovere e diffondere uno stile di vita a 'rifiuti zero'.

Scritto da

Company News 

Gli aggiornamenti (direttamente) dalle aziende

NINJA PRESSROOM Invia il tuo CS a industry@ninjamarketing.it

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Pisano: l’innovazione ecosostenibile è innovazione virtuosa, e va sostenuta
La Top 5 delle città più green d’Italia e delle best practice secondo Legambiente, analizzata da vicino
Le microplastiche liberate dalle bustine di tè sono solo la punta dell’iceberg e il packaging sostenibile è il futuro

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto