• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Budding Writers

Come pubblicare il tuo libro online e promuoverlo sui social

Hai scritto un libro e vuoi sapere come auto-pubblicarlo e promuoverlo? Ecco alcuni consigli per farti conoscere e creare una tua community

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Martina Masullo 

Giornalista e social media manager

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/05/2019

Negli ultimi anni, l'editoria ha subito moltissimi cambiamenti. Internet, i blog, i social network, le piattaforme di auto-pubblicazione hanno trasformato completamente il modo di pubblicare libri e, soprattutto, di promuoverli.

Capita, a volte, che autori emergenti molto forti sui social, ottengano una eco simile, se non pari, a quella dei grandi scrittori.

La differenza, ancora una volta, sta nel modo di sfruttare le possibilità che la rete ci fornisce.

Dunque, mettiamo che tu sia uno scrittore emergente e che abbia scritto un libro, di qualsiasi genere. Cosa puoi fare per pubblicarlo, farlo conoscere e iniziare a vendere copie?

Dopo una settimana dedicata a un turbolento Salone del Libro, tra polemiche, schieramenti e opinioni diversissime anche da parte degli intellettuali contemporanei, scopriamo insieme alcuni utili consigli di Social Media Marketing dopo il self-publishing.

social

Le piattaforme di self-publishing e le case editrici indipendenti

Ce ne sono molte, tutte diverse. Alcune più vantaggiose, affidabili e garanti di qualità, altre un po' meno. Il primo passo che devi compiere, quindi, è scegliere bene la piattaforma o la casa editrice a cui vuoi affidare la tua creatura.

Perché sì, un libro è come un figlio e non è per niente facile decidere di chi fidarsi.

Ma niente paura: c'è un mondo vastissimo attorno all'editoria digitale e c'è davvero da sorprendersi.

Dal punto di vista tecnico la differenza tra pubblicare con una casa editrice o su una piattaforma di auto-pubblicazione è che nel primo caso in genere vendi i diritti del tuo libro a terze parti, nel secondo caso, invece, quei diritti rimangono i tuoi. Come la responsabilità di ciò che pubblichi.

Le piattaforme di auto-pubblicazione ti mettono a disposizione tutta una serie di servizi che gravitano attorno all'atto della pubblicazione in sé: vetrina, promozione e pubblicità su altri canali, vendita su siti come Amazon, Ibs, Feltrinelli, possibilità di realizzare una versione cartacea del tuo ebook o viceversa.

Tutto questo, ovviamente, è a pagamento. Anche se il costo per pubblicare effettivamente il tuo libro è davvero irrisorio: quasi sempre è pari al prezzo del tuo volume.

Una volta che hai pubblicato il tuo libro, scelto la copertina, definito il prezzo di vendita e acquistato una o più copie, puoi iniziare a promuoverlo.

LEGGI ANCHE: Tutti i libri di marketing (e dintorni) che non possono mancare nella tua libreria

Social media marketing per l'editoria

Uno dei campi più interessanti per chi si occupa di social è proprio quello dell'editoria digitale, in crescita negli ultimi anni e in continuo movimento.

Per pubblicizzare il tuo libro e per farti conoscere come scrittore il primo passo è costruire la tua community, un gruppo di fan che ti seguano e siano interessati ai contenuti del tuo libro.

Prima di tutto, ti consiglio di creare una pagina Facebook e un profilo Instagram su cui pubblicherai tutto ciò che riguarda il tuo libro.

Foto e stralci del tuo volume, video-letture di paragrafi o capitoli , foto dei lettori che leggono il tuo libro al bar, in metro, a casa. Queste sono solo alcune idee che puoi utilizzare per coinvolgere inizialmente i tuoi potenziali fan.

Ovviamente, ti consiglio di dar vita ad una campagna di social media marketing a pagamento per cercare di intercettare i tuoi potenziali lettori, quelli che amerebbero il tuo libro. Ad esempio, hai scritto un saggio sull'importanza dei social network? Il tuo target di riferimento saranno le persone che lavorano in questo campo o che ne sono appassionate. Rivolgi a loro i tuoi annunci.

I social network, inoltre, sono un ottimo modo per creare engagement e attesa attorno ad una presentazione. Scegli la data, il luogo, qualcuno che ti aiuti a raccontare al meglio il tuo libro con domande o riflessioni e crea un evento Facebook.

Cerca di generare attesa e di non svelare troppo del tuo libro, ma neanche troppo poco. Mantieniti in equilibrio.

Il booktrailer

Uno strumento fondamentale per pubblicizzare il tuo libro attraverso i social è il booktrailer.

Esattamente come il trailer dei film, il booktrailer ti aiuta ad entrare nell'immaginario dei tuoi potenziali lettori, li incuriosisce emozionandoli con musica, parole e immagini e li convince ad acquistare il tuo libro.

La durata di un booktrailer, di solito, non supera un minuto. Trattandosi di un prodotto di cui si fruisce tramite i social deve essere abbastanza breve da non turbare il frenetico via vai dell'utente sulla home di Facebook o di Instagram, ma deve essere fatto abbastanza bene da catturare la sua attenzione e distoglierlo dal resto dei contenuti in cui è immerso.

LEGGI ANCHE: 4 consigli per creare video verticali per la tua strategia mobile

Blog, siti web e pagine social

Quando sei un autore emergente grazie al web hai molte possibilità di chiedere una mano a chi come te si occupa di editoria digitale o ne è semplicemente appassionato.

Esistono molti blog, siti web o pagine Facebook e Instagram che "scovano" i giovani talenti letterari e li aiutano a farsi spazio in mezzo alla giungla dell'editoria digitale.

Un po' di pubblicità all'interno della loro community non può farti che bene.

Partecipa a concorsi letterari

Infine, partecipare a concorsi e contest letterari potrebbe essere un ottimo modo per far conoscere la tua opera.

Se cerchi in rete, ce ne sono moltissimi per i diversi generi a cui potresti partecipare. Si tratta di un punto di partenza per farsi conoscere in community sempre più ampie, ma anche tra gli addetti ai lavori, creando un interessante network anche per potenziali future pubblicazioni.

Esistono molti blog, siti web o pagine Facebook e Instagram che "scovano" i giovani talenti letterari e li aiutano a farsi spazio in mezzo alla giungla dell'editoria digitale.

Scritto da

Martina Masullo 

Giornalista e social media manager

Ho 28 anni e sono laureata in Corporate Communication and Media all'Università degli Studi di Salerno e collaboro con le cattedre di Sociologia dei processi culturali e Media… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10 brand e 10 profili da seguire nel 2023 su Linkedin (secondo LinkedIn)
IKEA, Google e la partnership tra Dove e LinkedIn: le pubblicità più belle di febbraio
Il reset delle Big del Tech, i licenziamenti di Amazon e le altre news Ninja della settimana

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto