

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Lo scorso anno abbiamo stupito tutti (perfino noi stessi!) con la scelta di partecipare ad una gara automobilistica non convenzionale, a metà tra la corsa più pazza del mondo e The Burning Man, in cui l’ingegno e l’arguzia contano più della velocità.
Un evento fuori dal comune, a cui non avevamo mai pensato prima, ma che ha divertito moltissimo sia noi che tutti i follower che ci hanno seguito e incitato sui social.
E quest'anno ovviamente non saremmo potuti mancare all'appuntamento con la settima edizione della Crazyrun, che si terrà dal 17 al 19 maggio tra i bellissimi paesaggi del centro Italia.
Il team Ninja alla Crazyrun 2018
Hai presente la Wacky Races (la serie di cartoni nota in Italia come la gara più pazza del mondo)? Bene, la Crazyrun è più o meno questo: non una gara di velocità, ma di abilità e astuzia, durante la quale tutti i team devono distinguersi anche per il tema della propria auto e degli outfit dei piloti, creando dei veri e propri personaggi.
L'atmosfera che si respira nei giorni della gara è un po' come quella del Burning Man, energia, creatività e non convenzionalità, attraverso un percorso a tappe tra Emilia Romagna e Toscana.
Prima della partenza i partecipanti conoscono solo il luogo e l'orario di partenza, il resto è tutto ignoto: una scoperta continua, sfida dopo sfida.
Nelle edizioni precedenti i team hanno dovuto sottoporsi a prove originali come pesare del sale bianco e nero per capirne le percentuali esatte, cercare aculei di istrice nei boschi.
Anche quest'anno per partecipare abbiamo scelto un'auto e uno stile che riflettessero il nostro modo di vivere: ringraziamo il nostro partner tecnico PrimeRent per averci messo a disposizione una splendida supercar Mercedes C63 AMG S Cabrio a bordo della quale affronteremo l’avventura di quest'anno.
Per tagliare il traguardo prima di tutti abbiamo scelto anche il nostro team di indomiti ribelli: due valorosi Ninja sempre pronti a mettersi in gioco che formeranno il team #NinjaPrime.
Per arrivare primi, dicevamo, non serve la velocità (bisogna perentoriamente rispettare limiti di velocità e le regole del codice della strada), ma la capacità di decifrare indizi e risolvere gli enigmi che verranno rilasciati durante il percorso prima degli altri concorrenti.
Per questo anche quest'anno avremo bisogno del supporto da casa di tutta la community Ninja, anche del tuo: segui la gara attraverso le Instagram Stories sul nostro profilo instagram @ninjamarketing il 17-18-19 maggio, aiutaci a conquistare il podio e fai il tifo per il nostro team #NinjaPrime.
Qui il video di cosa abbiamo combinato lo scorso anno.
Non una gara di velocità, ma di abilità e astuzia, durante la quale tutti i team devono distinguersi anche per lo stile della loro auto e degli outfit, creando dei veri e propri personaggi.