• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Career trends

Le competenze digitali da acquisire per il tuo prossimo lavoro

Ecco quali sono le skill più ricercate e i ruoli più richiesti dalle aziende oggi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/04/2019

Gli esperti di marketing digitale di oggi devono disporre di un set di competenze diversificate, tra cui una attenta conoscenza dei canali disponibili, la capacità di identificare le opportunità emergenti, oltre ad avere le competenze di base nell'analisi dei dati e nell'advertising.

Inoltre, devono possedere un equilibrio tra pensiero critico e pensiero creativo al fine di generare risultati concretamente misurabili per la loro azienda.

Spesso, inoltre, il marketing digitale richiede sì una specializzazione, ma anche una commistione di competenze diversificate, per poter ideare e gestire con successo campagne e strategie.

Non si può negare il fatto che il marketing digitale è oggi un settore estremamente produttivo, anche grazie alla possibilità di raggiungere milioni di persone in pochi secondi e senza spostarsi materialmente dalla propria scrivania. Ecco perché i professionisti del marketing digitale sono sempre più richiesti.

Ma quali sono le skill più ricercate e i ruoli più richiesti dalle aziende, che potrebbero permetterti di trovare subito un lavoro, non appena acquisite? Ecco alcuni trend, sulla base dei quali potresti definire la tua specializzazione professionale e la tua carriera.

eCommerce Manager>> Impara a gestire un eCommerce, progettare Contenuti efficaci, utilizzare tecniche di Growth Hacking.
In occasione della Festa dei Lavoratori, per te 3 Corsi completi al prezzo di 1 per conquistare il lavoro dei tuoi sogni. Scoprili qui. 

Content Marketing

I consumatori di oggi ricercano valore online, che significa una risposta concreta ai propri bisogni, ma anche un desiderio di intrattenimento di qualità e di ispirazione.

Tutto questo può passare attraverso una miriade di canali, piattaforme e strumenti: si va dai social media, all'email marketing, dal blog al video marketing.

Tutto questo ha però in comune un fattore: il contenuto di qualità, capace di far raggiungere a brand e aziende obiettivi diversi, a seconda dei casi, dall'awareness alla lead generation.

Quando si parla di Content Marketing, dunque, si fa riferimento a qualcosa di molto più complesso di un articolo su un blog. Si tratta infatti di comprendere le possibili strategie alla base di un progetto basato sui contenuti, conoscendo tutti i canali e gli strumenti a disposizione, senza trascurare il potere dello storytelling.

Un mondo complesso, nel quale è possibile specializzarsi con diverse skill, che vanno dal copywriting al video making, fino alle competenze strategiche vere e proprie.

Sempre più aziende oggi sono consapevoli del potenziale del Content Marketing per raggiungere e comunicare con il proprio pubblico e per questo sempre più professionisti trovano spazio in questo settore.

eCommerce Manager

Credits: Depositphotos #89476326

eCommerce Management

È un momento davvero emozionante per lavorare nel mondo dell'eCommerce. Si tratta infatti di un settore in costante crescita ed entro il 2021 si prevede che l'eCommerce diventerà il più grande canale di vendita al dettaglio al mondo.

Mentre nei primi tempi dello shopping online spedizioni e costi potevano sembrare un ostacolo nella vendita, oggi ci sono stati significativi progressi nella logistica così come nella gestione automatizzata del magazzino, che permette di ottimizzare gli investimenti dei merchant.

Inoltre, con i millennial che comprano sempre di più online, la possibilità di acquistare anche attraverso assistenti vocali e IoT, le competenze digitali nell'eCommerce diventano ogni giorno più importanti a livello globale.

Anche per il management di un negozio online, le skill più richieste vanno dall'analisi dei dati al social advertising, con la necessità di conoscere tutti gli aspetti dalla logistica al pricing, per poter progettare strategie complessive.

LEGGI ANCHE: Secondo Wavemaker iI mercato dell’eCommerce in Italia vale 27 miliardi

Growth Hacking & Performance ROI

Credits: Depositphotos #60530337

Growth Hacking

Sappiamo tutti come funziona il marketing tradizionale: scegli il tuo target, investi in annunci e dedichi molto tempo a una strategia prima di vedere un risultato tangibile.

Ma cosa succede nel caso di una startup o di una piccola azienda, che non ha a disposizione un budget elevato per il marketing e ha un tempo limitato per raggiungere la scalabilità, mentre è inseguita dalla concorrenza?

Nel 2010 Sean Ellis, imprenditore che ha lavorato in startup come Dropbox e Eventbrite, ha dato vita a un concetto chiamato Growth Hacking: una tecnica di marketing che sperimenta l'uso non tradizionale di vari canali e aiuta a raggiungere una crescita immediata e virale.

Da allora sempre più aziende sono alla ricerca di growth hacker in grado di scalare il business in tempi rapidi.

Quello che ti serve per diventare un professionista del Growth Hacking è un giusto mix tra marketing creativo, IT e analisi dei dati, oltre alla capacità di pensare fuori dagli schemi e applicare le tue conoscenze tecnologiche all'analisi dei dati.

C'è un enorme spazio oggi per chi ha innanzitutto il mindset giusto per attivare strategie di crescita scalabile e veloce, basta partire sviluppando le skill giuste.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 9 Highest Paying Digital Marketing Jobs & Skills in Demand 2019
  • The Most Important Digital Marketing Skills in Demand Right Now
  • Growth Hacking: a New Approach to Marketing and How Your Business Can Benefit from It

I professionisti del digitale devono possedere un equilibrio tra pensiero critico e pensiero creativo al fine di generare risultati concretamente misurabili per la loro azienda.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La professione digitale più bella del mondo è…
Logistica per eCommerce: come rendere il tuo magazzino più sostenibile
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione, guadagni

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto