

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Tesla ha annunciato che sta sviluppando un prodotto assicurativo innovativo: "molto più interessante di qualsiasi cosa già esista", ha detto il CEO Elon Musk durante una riunione con gli analisti dopo la presentazione dei risultati del primo trimestre 2019.
Tesla Model S
LEGGI ANCHE: Come siamo arrivati da Elon Musk (e gli altri Paypal boys) all’internet dei monopoli
Musk non ha fornito ulteriori dettagli in merito ma è probabile che il prodotto che ha in mente sarà dedicato al sistema Autopilot di Tesla, un sofisticato software di assistenza alla guida considerato tra i più affidabile dai sostenitori ma che ottiene anche qualche parere controverso.
Elon ha anche aggiunto che Tesla condivide già informazioni del pilota automatico con le compagnie di assicurazione, allo scopo di ridurre i premi delle polizze.
"Appena saremo pronti a lanciare il nostro prodotto sul mercato, incorporeremo le informazioni per abbassare i costi delle assicurazioni", ha affermato.
LEGGI ANCHE: La nuova Tesla Model S può fare quasi 600 chilometri con una sola ricarica
L'azienda è infatti in grado di acquisire informazioni sui guidatori e creare un database con i profili di rischio di ogni utilizzatore. In questi casi, l'uso del pilota automatico può considerarsi una garanzia, soprattutto quando il guidatore non sia particolarmente virtuoso al volante; una startup del campo assicurativo, infatti, offre sconti ai proprietari di Tesla se i loro veicoli sono dotati di pilota automatico.
LEGGI ANCHE: Anche Amazon vuole la guida autonoma e investe in una startup
Tesla ha riportato una perdita superiore alle attese nel primo trimestre dopo il deludente numero di consegne e l'aumento dei costi: 702 milioni di dollari, oltre 4 dollari per azione. I ricavi del primo trimestre di Tesla sono stati di 4,5 miliardi di dollari, rispetto ai 7,2 miliardi del quarto trimestre 2019 . Il flusso di cassa operativo della società è sceso a 920 milioni.
Musk non ha fornito ulteriori dettagli in merito ma è probabile che il prodotto che ha in mente sarà dedicato al sistema Autopilot di Tesla, un sofisticato software di assistenza alla guida considerato tra i più affidabile dai sostenitori ma che ottiene anche qualche parere controverso
Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.
La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy1 |
Nicola Onida
Web Copywriter |
---|---|
2 |
![]()
Daniele D'Amico
Marketing & Communication Specialist |
3 |
![]()
Giuseppe Tempestini
Copywriter & Digital Strategist |
Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore