• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Diritti

Un progetto di street art ha celebrato a Londra il centenario del voto alle donne

Murales e paste-up si sono tinti di rosa per celebrare le donne e il loro ruolo nella società

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Mariagrazia Repola 

Copywriter

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/01/2019

Che cosa vuol dire, oggi, raccontare le donne? Parlare di loro non è mai stato un compito facile.

Ma la storia ci ha insegnato che, in un passato non troppo lontano, tutti sapevano esattamente cosa le donne dovessero fare, chi dovessero essere, come dovessero comportarsi. Cosa era meglio, tutti lo sapevano. Eccetto loro.

"Sii gentile, comportati bene, sorridi. Non essere impertinente, sii educata, non rispondere. Studia, lavora sodo, trova un marito. Diventa madre, puoi anche smettere di lavorare, cresci i tuoi figli. Sei una casalinga perché non hai concluso nulla nella vita, pensi solo alla famiglia, sei apprensiva. Lavori troppo, pensi solo alla carriera, sei egoista. Hai 30 anni smettila di rincorrere stupidi sogni, devi sposarti e avere figli".

Le donne, in realtà, a volte non lo sanno cosa vogliono. Magari vogliono semplicemente essere lasciate in pace.

Essere donna è un diritto, non è solo un dovere.

Raccontare le donne è difficile. Magari hanno bisogno di respirare ed essere ascoltate. Ascoltare le loro parole e i loro silenzi. Guardare le loro gesta, la loro forza, perché le donne sono forti, solo che a volte lo dimenticano. Raccontare le donne per il loro talento, celebrarle per la loro fierezza e il coraggio con cui si sono addossate il peso di una causa, in un momento in cui le loro azioni hanno superato l'oppressione, il potere di un dato momento storico.

E quale momento migliore per celebrarle, se non a chiusura dell'anno del centenario del primo voto delle donne? Lo hanno fatto in Inghilterra, dove il 2018 è stato l'anno del ricordo delle suffragette.

LEGGI ANCHE: Ecco il gioco da tavolo che racconta le storie delle grandi donne che hanno cambiato il mondo

Feminists Don't Wear Pink

Londra, 2018. La città è piena di murales raffiguranti 50 donne straordinarie, in bianco e nero, con un'unica nota di colore, il rosa. Un colore come un altro, che però ha un peso, ha un passato.

Etichettato come un colore da femmina, rispecchia in realtà uno stereotipo di genere recente, visto che precedentemente era considerato il colore maschile per eccellenza, essendo più vicino al rosso; al contrario, il blu era visto come un colore più adatto alle donne, poiché una tonalità più delicata.

Ma verso la metà del '900, a cavallo della seconda guerra mondiale, le cose cominciarono a cambiare, e il rosa fu associato alla femminilità, e soprattutto, fu considerato un colore infantile.

Per questo negli anni '60-'70, le femministe, odiavano tanto questa nuance. La donna non era più l'angelo della casa. Tutto stava cambiando, e le donne forti, dall'inizio dei tempi, ci sono sempre state.

Prima delle femministe, prima delle lotte per i diritti, prima del rosa. Il messaggio delle nuove femministe è proprio questo: puoi far valere il tuo essere donna, anche con un completo rosa shocking.

LEGGI ANCHE: Le donne Business Angel sono poche e possiedono solo il 9% dei capitali aziendali

Il progetto

Cosa prevede il progetto Feminists Don't Wear Pink? È un'iniziativa per celebrare il centesimo anniversario dalle prime elezioni in cui le donne, non tutte però, solo le mogli dei capifamiglia con età superiore ai 30 anni, hanno potuto votare nel Regno Unito.

50 murales sparsi per Londra, realizzati a cura di Scarlett Curtis, una delle più giovani femministe della generazione Z. Ragazze più consapevoli della loro forza, che vogliono conoscere e far conoscere, la storia delle donne che, prima di loro, indomite, hanno fatto valere i propri diritti.

La Curtis è anche curatrice dell'omonimo libro: Feminists Don't Wear Pink (and other lies), che raccoglie gli aneddoti di donne e della loro relazione con il femminismo. Scritto da 52 donne, il libro esplora cosa significa essere una donna sotto ogni punto di vista.

Tra le autrici che hanno fatto parte del progetto, spicca il nome di Alice Wroe, fondatrice del progetto Her Story. Le due giovani attiviste si sono conosciute a New York, per il libro, e Scarlett è rimasta davvero entusiasta per le ricerche condotte da Alice, per tirar fuori più storie possibili riguardo alle donne che, probabilmente, nessuno ha mai sentito nominare, ma che hanno fatto cose straordinarie.

Secondo Alice Wroe, è fondamentale utilizzare lo spazio sociale per questi progetti, per esporre le opere sotto gli occhi di tutti, incuriosire i passanti, farli interrogare su chi siano queste donne e perché sono disegnate sui muri delle città, vestite di rosa.

LEGGI ANCHE: C’è un movimento globale che insegna alle donne come difendersi dall’odio sul web

Le eroine rappresentate

Tra le donne raffigurate troviamo: il premio Nobel per la pace Malala Yousafzai, la regina Elisabetta I, l'attivista Gloria Steinem, la suffragetta Emmeline Pankhurst, la scrittrice Virginia Woolf, Audre Lorde e tutte le altre, che possono essere ammirate per le strade londinesi come vere e proprie opere d'arte.

I murales sono stati molto apprezzati, specialmente dalle giovani ragazze, accorse incuriosite per capire di cosa si trattasse.

Nel Regno Unito ci sono 828 statue raffiguranti personaggi famosi, solo 80 rappresentano personaggi femminili. Perché? Come abbiamo già detto, parare di donne è complicato, è un argomento sul quale si potrebbe discutere all'infinito ma, adesso più che mai, è arrivato il momento che il cosiddetto "gentil sesso", si riappropri della propria identità, che finalmente si possa riconoscere in posizioni di comando, di potere, non perché superiore, ma perché uguale all'uomo. La parità è questo, sentirsi forti entrambi.

Essere donna non è un dovere imposto dalla società, è il diritto di vivere la propria vita, senza se e senza ma. Quindi donne, celebratevi tutti i giorni, se ne avete voglia, imparate dalle vostre eroine e diventate le eroine di voi stesse.

Il messaggio delle nuove femministe è questo: puoi far valere il tuo essere donna, anche con un completo rosa shocking

Scritto da

Mariagrazia Repola 

Copywriter

Copywriter e Content editor. Laureata in Lettere e Filosofia e in Comunicazione Digitale. Amante dell'arte, la fotografia, il cinema e le serie tv. Potrei leggere ovunque,… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast firmati Samsung Italia
LifeGate Wall: Opel inaugura il muro dedicato alla sostenibilità tra i palazzi di Milano
Just Eat celebra le donne che gestiscono oltre 500 ristoranti di food delivery in Italia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto