• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

5 consigli per rendere più efficace la tua strategia di Inbound Marketing

Dal blog al podcast, ecco tutte le frecce nel tuo arco per attirare pubblico interessato sul tuo sito web

Score

894 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/11/2018

Fare in modo che le persone scelgano i tuoi prodotti o servizi rispetto a quelli dei concorrenti non è un compito facile, ed ecco perché nel mondo del digital nulla può essere lasciato al caso e ogni azienda dovrebbe avere una strategia di marketing sempre aggiornata.

In particolare quando i clienti, o potenziali clienti, cercano notizie sull'azienda o sul prodotto online, bisogna essere pronti a catturare la loro attenzione, fornendo risultati utili e ingaggianti, che li conducano verso il sito web e quindi verso l'acquisto.

Il concetto di Inbound Marketing è basato proprio su questo: la possibilità di essere trovati dal consumatore in modo naturale. Il consumatore di oggi è infatti molto più consapevole rispetto al passato, e preferisce informarsi autonomamente sui prodotti e sulle aziende, in base ai propri interessi e alle proprie esigenze.

Il primo punto di contatto tra brand e persone, nell'ottica dell'Inbound Marketing, può essere ad esempio il blog, ma ci sono anche altri strumenti utili allo scopo. Vediamoli insieme.

inbound marketing

Credits: Depositphotos #63107913

1. Ottimizza i post del tuo blog

La SEO è un aspetto importante dell'Inbound Marketing, ma una volta che il visitatore ha raggiunto il tuo blog, per trasformarlo in lead, quindi in cliente e successivamente magari anche in promotore del brand, è necessario creare contenuti che possano essere per lui interessanti e lo portino a visitare più volte il sito nel corso del tempo.

Non ha minore importanza, però, anche l'aspetto pratico: le persone vogliono che il loro accesso alle informazioni sia più rapido e immediato possibile, infatti.

Per questo motivo, prova a rendere cliccabile ogni parte dell'anteprima degli articoli del tuo blog (dal testo all'immagine, fino al tasto "Leggi ancora"). Soprattutto da mobile, per il lettore sarà più semplice accedere subito al contenuto e la sua permanenza sul sito aumenterà. Un dato importante per le tue statistiche.

Anche aggiungere una foto e una bio dell'autore del post è una buona pratica, che oltre a dare un volto ai collaboratori del blog, rendendo l'azienda più umana nella percezione del visitatore, darà anche autorevolezza al contenuto. Chi metterebbe la faccia su un cattivo prodotto (o su un brutto contenuto)?

Si tratta di un modo semplice per aggiungere empatia anche allo strumento web e aiuterà a mantenere costanti le relazioni con gli utenti nel tempo: spesso infatti gli autori del blog diventano punti di riferimento su un determinato topic e aiutano l'azienda a creare connessione con la propria audience.

inbound marketing

Credits: Depositphotos #41107931

2. Scrivi un eBook per affermare la tua azienda come esperta del settore

Il blog è uno degli strumenti a disposizione in una strategia di Inbound Marketing per creare autorevolezza intorno al marchio, ma non è l'unico. Un altro utile approccio può essere quello di produrre un eBook per attrarre nuovi clienti.

Scegli un argomento particolarmente attuale o importante per il tuo settore e fornisci soluzioni pratiche ai problemi che le persone incontrano nel tuo mercato di destinazione. Le informazioni che fornirai dovranno essere davvero preziose, solo così i nuovi potenziali clienti inizieranno a pensare a te non solo come fonte di informazioni, ma anche come soluzione a portata di mano per i loro bisogni.

Puoi anche trasformarlo in un audiolibro o in un podcast per raggiungere un pubblico ancora più ampio, ma ricorda sempre di includere una call to action alla fine dell'eBook e di ogni altro contenuto che ne trarrai, per invitare i lettori a contattarti, a visitare il sito web, o ancora meglio a iscriversi alla tua newsletter.

inbound marketing

Credits: Depositphotos #80734590

3. Crea un podcast per coinvolgere un nuovo pubblico

Come anticipavamo poco fa, anche un podcast può essere uno strumento molto utile per attrarre nuovi potenziali clienti e si tratta di una soluzione semplice e alla portata anche delle imprese più piccole.

Non è solo un trend di Inbound Marketing in crescita, ma è un vero e proprio canale che agisce bene nell'acquisizione di lead.

I podcast, trasmissioni radio diffuse via Internet, scaricabili e archiviabili in Mp3, sono facili da realizzare, soddisfano diversi tipi di pubblico, sono convenienti e altamente condivisibili. Crea contenuti per podcast di nicchia, piuttosto che basati sull'intero settore, e integrali con altri media per farti trovare in modo ancora più semplice con contenuti di qualità.

Un esempio? Diffondi il link al podcast sui canali social aziendali e raccontane in poche righe il contenuto. Oppure inserisci l'audio anche all'interno di un post del tuo blog come approfondimento.

4. Aggiungi un test o un sondaggio sul tuo sito web

Crea un quiz o un sondaggio che i visitatori del tuo sito web dovranno compilare quando atterranno sul sito: ti permetterà di acquisire dati importanti sui loro interessi e utili informazioni di contatto.

Ricorda che l'interattività è uno dei modi più semplici e più sicuri per stabilire un contatto diretto con i prospect del tuo brand. Potrebbe sembrarti strano, ma la maggior parte dei visitatori compila fino in fondo i test dopo essere atterrato sul sito web, per provare la sua effettiva conoscenza del prodotto o del settore.

Questo ti aiuterà, poi, a presentare l'offerta più pertinente ai tuoi lead, aumentando così il rapporto lead-to-consumer.

5. Individua geograficamente il target

La pubblicità Pay Per Click o PPC (sì, anche questa rientra nell'Inbound Marketing), può aiutarti a competere anche a livello locale e non solo sul web.

Puoi infatti attirare una grande quantità di traffico sul tuo sito web in un breve lasso di tempo, individuando i termini giusti, ma soprattutto la posizione dei tuoi potenziali clienti.

Questo ti consente di usare frasi ancora più specifiche e perfezionare la tua offerta personalizzandola sempre di più sul target. Per farlo aiutati con il targeting per località.

Il concetto di Inbound Marketing è basato proprio su questo: la possibilità di essere trovati dal consumatore in modo naturale.

POWERED BY

YourTarget è una giovane agenzia di digital marketing specializzata nello sviluppo di campagne Inbound, con sede a Zurigo e Montreal. La società è il naturale prolungamento della storia imprenditoriale della sua fondatrice, Sabrina Princigalli. L’agenzia conta al suo interno un team di circa 15 persone con diverse specializzazioni: dalla SEO all’Art Direction, dalla Content Creation al Social Media Marketing, dal Customer Service al Social Selling. We are YourTarget, we are inbound.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Le parole chiave del Digital Marketing che non puoi non conoscere
5 cose che puoi fare con HubSpot per la gestione dei tuoi contenuti
Il significato di Content Marketing spiegato a mia zia (e al mio collega)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto