Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Trend

Gli smartphone stanno mettendo il turbo al mercato del gaming

Non più solo console e computer, oggi le persone preferiscono giocare da mobile

Alessandra Gallucci 

WhatsApp Marketing Expert

Il miglior percorso professionale per diventare Digital Strategist. Scopri il Nuovo Master Online in Digital Marketing di Ninja Academy: 6 Corsi completi su Strategy, Advertising, Content Marketing, Growth Hacking, SEO e Marketing Automation con materiali pratici e operativi, case study dei migliori esperti e un mentor dedicato (opzionale).

Gli amanti dei video giochi devono dire addio alla vecchia console per lasciare spazio al mobile phone gaming? A quanto pare nel futuro non ci saranno solo console e computer ma soprattutto dispositivi mobili.

È una svolta molto importante nel settore: prima del 2008, l'industria dei giochi per cellulare lottava per ottenere credibilità da parte dei player di tutto il mondo. Il lancio di iPhone e App Store hanno dato una piccola spinta iniziale, ma la situazione non è realmente esplosa fino al 2012. Improvvisamente giochi free-to-play come Clash of Clans e Puzzle & Dragons hanno iniziato a generare milioni di dollari al giorno.

È stata una sorpresa per tutti, compresi gli sviluppatori di quei giochi.

LEGGI ANCHE: I mini game di WeChat hanno già conquistato mezzo miliardo di cinesi

Il mercato delle app di gaming

Secondo la società di intelligence Newzoo, alla fine del 2018 i giochi mobile avranno generato maggiori entrate rispetto a tutti gli altri tipi di giochi su console.

mobile-gaming-global-market

Fonte @Newzoo

Nel 2012 sempre Newzoo calcolava, invece, che i giochi mobile avevano una quota del 18% del totale del mercato. Il 2018, tuttavia, vedrà per la prima volta rompere la barriera del 50%, con una quota del mercato in aumento fino al 59% (del valore di 106 miliardi di dollari) entro il 2021. Al contrario, si prevede che i giochi da console raggiungeranno solo il 22% e i giochi per PC una quota del 19%.

LEGGI ANCHE: Abbiamo visitato la Milan Games Week 2018 e vi raccontiamo le ultime novità tra eSport e innovazione

Un gioco sempre in tasca

Forse sarai rimasto sorpreso anche tu da questi risultati: dopo tutto, i giochi per console e PC stanno conoscendo un periodo di rinascita, con nuovi titoli entusiasmanti come Fortnite ad esempio, che si uniscono a veterani come FIFA, Call of Duty e Battlefield, senza dimenticare le inarrestabili vendite di hardware come Nintendo Switch e PlayStation.

LEGGI ANCHE: Nintendo lancia il set da viaggio dedicato a Super Mario

La ricerca di Newzoo riflette in effetti tutto questo e prevede infatti che sia i giochi su console che quelli su PC continueranno a crescere ad un ritmo di circa il 4% all'anno, ma i giochi mobili continueranno a crescere molto più velocemente. Il motivo principale è la vastità del mercato della telefonia mobile - ci sono miliardi di giocatori mobili - e la sua accessibilità. Senza dimenticare la prossima diffusione del 5G.

mobile-gaming-candy-crush

Fonte @Candy Crush Saga

Il telefono è sempre con noi e tutti trascorriamo almeno un paio d'ore al giorno controllando i social media, i messaggi e giocando a Candy Crush Saga o Pokémon Go.

Secondo una ricerca condotta dall'agenzia britannica Tappable su un campione di giocatori sia di sesso maschile che femminile, lo smartphone è il dispositivo di gioco preferito dal 42% delle persone intervistate, il 32 % sceglie la console e il 26% ama giocare da PC.

Sam Furr, founder dell'agenzia ha dichiarato a Forbes: "Uno dei fattori chiave del successo del mobile phone gaming è sicuramente la convenienza, i giocatori possono portare facilmente i propri dispositivi in qualsiasi luogo e immergersi ovunque essi siano nel mondo dei videogiochi. D'altra parte abbiamo avuto la prova di quanto detto con il Nintendo Switch, un ibrido tra console e mobile, in grado di offrire il meglio di entrambi i mondi.

Anche l'evoluzione dei device mobile moderni gioca un ruolo fondamentale, pensate che negli ultimi cinque anni il mondo dei giochi mobile ha subito una rapida trasformazione che ha coinvolto le nuove tecnologie come la realtà virtuale in grado di rendere avvincente e immersiva l'esperienza di gioco. Un altro elemento importante da non sottovalutare è il prezzo, per poche sterline i giochi mobile possono regalarci esperienze uniche".

LEGGI ANCHE: Super Smash Bros. arriverà presto su Nintendo Switch

Contrapposizione o sovrapposizione tra device?

Quello che stiamo vedendo è dunque in realtà un'enorme espansione del settore gaming: tra gli smartphone, i tablet, le console e il PC c'è sovrapposizione, piuttosto che una contrapposizione tra i diversi dispositivi. E il numero di giocatori è proprio per questo in continua crescita. Oggi, in pratica, gioca anche chi prima non avrebbe mai sognato di comprare appositamente una console.

Kingsley OBE, co-fondatore di Rebellion e sviluppatore indipendente di giochi, sostiene che la tendenza del mobile gaming sia una conseguenza della crescita del mercato dei dispositivi mobile: "Nello scenario attuale non possiamo dire che ci sia una perdita di giocatori da una parte che passa all'altra, parlerei piuttosto di una sovrapposizione. Molte persone si stanno rendendo conto che i dispositivi mobile offrono una comodità che le console non sono in grado di dare. Si sta inoltre delineando un nuovo pubblico di giocatori, che preferisce passare ore sul proprio smartphone a giocare ad un gioco poco costoso, piuttosto che trascorrere il tempo a casa con una console molto cara".

mobile-gaming-next-games

Il gioco "The Walking Dead Our World" su tablet (Fonte @Next Games)

Console e mobile experience si stanno sempre più fondendo tra loro, sottolinea Saara Bergström, Chief Marketing Officer di Next Game: "Uno degli elementi chiave nella crescita dei ricavi nel mondo del gaming, sono le esperienze di gioco. Bisogna innovare: la tendenza negli ultimi anni ha visto esperienze di gioco sempre più social e competitive".

Con Sony che annuncia grandi novità in arrivo con Playstation 5, possiamo affermare che il mobile delle console sta per svanire? Una cosa è certa, sarà la crescente community di giocatori a decidere quale dispositivo diventerà protagonista del futuro.

"Nello scenario attuale non possiamo dire che ci sia una perdita di giocatori da una parte che passa all'altra, parlerei piuttosto di una sovrapposizione" - Kingsley OBE, co-fondatore di Rebellion