• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il supplente porta in cattedra personaggi famosi

Il format ci invita a riflettere sulla necessità di attuare cambiamenti formativi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

529 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Claudia Liccardo 

Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/09/2018

Il supplente è la trasmissione che ha esordito nei giorni scorsi su Rai 2 e che porta in cattedra personaggi famosi in veste appunto di supplenti, con enorme sorpresa degli studenti.

L’incontro tra realtà molto distanti come scuola e reality, quotidianità e straordinarietà porta a galla sfaccettature e picchi di emozione molto interessanti da analizzare.

Dopo il primo momento di schock positivo nel vedere un supplente che mai ti aspetteresti di incontrare, pare che tutti gli studenti non aspettassero altro che poter essere attivamente partecipi a quella lezione unica e  irripetibile.

Ciò che ne è sicuramente emerso è la necessità di affrontare alcuni temi di attualità che purtroppo pare siano trascurati nei programmi scolastici, ma soprattutto dare agli studenti gli strumenti necessari per poter costruire un’opinione PERSONALE in merito.

Inoltre, in una società che corre e si evolve sempre più in fretta, c’è bisogno di stimolare le qualità e le attitudini dei ragazzi, così da poterli indirizzare verso la coltivazione di quelle che saranno le loro future competenze.

La prima puntata ha visto come protagonisti ROBERTO SAVIANO e MARA MAIONCHI ed entrambi si sono fatti portatori di messaggi molto stimolanti per la classe.

Saviano-Maionchi-Supplente

 Il CORAGGIO DI CAMBIARE e LA LIBERTA’  – Roberto Saviano

saviano-supplente

(Roberto Saviano e il professore che ha sostituito)

Roberto Saviano, ha sostituito il professore di storia in una scuola di Maddaloni (Ce) e, partendo dal programma di studio della classe, mostrando una foto di Al Capone, è arrivato a parlare di associazioni mafiose, proibizionismo/legalizzazione di droghe leggere, la condivisione delle stesse problematiche presenti in tutte le periferie e  il coraggio di cambiare.

I ragazzi sono stati molto partecipi ed era palese la voglia di esprimersi e di raccontarsi, per quanto il tempo a disposizione fosse limitato.

Saviano ha poi chiesto di realizzare un “compito a casa” in versione video: cosa ti mancherebbe di più se ti venisse a mancare la libertà? Tra la commozione di alcuni studenti in merito alla condizione stessa di Saviano, sotto scorta ormai da 11 anni, ne è emersa una grande solidarietà per il coraggio della sua scelta.

IL TALENTO – Mara Maionchi

 maionchi-supplente

(Mara Maionchi e la professoressa che ha sostituito)

Mara Maionchi ha sostituito la professoressa di inglese in una scuola di Milano, pur non conoscendo molto la lingua e ha iniziato la lezione raccontandosi: è partita dal basso, ha fatto diversi lavori prima di diventare segretaria all’interno di una casa discografica per poi arrivare ad essere produttrice.

Passando da John Lennon con “Imagine” a Charles Bukowski, impronta il suo discorso sull’importanza del talento: ognuno deve individuare il proprio, sollecitarlo e coltivarlo, perché il  talento è una conquista. L’entusiasmo e la risata costante della prof. Maionchi è travolgente. Anche lei chiede di realizzare un video come compito a casa: qual è la cosa che ti fa stare meglio? Qual è il tuo talento?

Ripartire dalla scuola

La scuola ci invita sempre a sognare un “futuro migliore”, un luogo incantato in cui formare future persone soddisfatte dei propri valori, della propria dignità e delle proprie scelte professionali. Ma è pur vero che nella precarietà professionale degli stessi professori è ben difficile impostare programmi di lunga durata e rapporti con gli alunni che possano essere seguiti dal primo all’ultimo giorno all’interno dello stesso istituto scolastico. Quanto possiamo realmente pretendere dalla formazione scolastica se in primis non tuteliamo la dignità professionale degli educatori stessi?

In Italia ci sono circa 100.000 docenti precari tra scuola dell’infanzia, primaria e secondaria iscritti alle liste Gae (Graduatorie ad esaurimento) insomma un esercito: un esercito di competenze, di famiglie, trasferimenti, incertezze e insoddisfazioni ed è proprio nelle loro mani e nelle loro menti che sarà il futuro del nostro Paese. Sono e saranno loro a formare i futuri italiani, a plasmarli nelle conoscenze e nello sviluppo, nel pensiero critico. Tuttavia ci chiediamo come sia possibile affrontare un compito così importate se non si mettono a loro disposizione i migliori strumenti per farlo.

 

Quanti di noi conoscono insegnanti che in qualità di supplenti, per accumulare punteggio (che sembra un po’ come la raccolta punti della GDO), hanno accettato incarichi per cui non possiedono tutte le competenze necessarie, ma che non hanno potuto di certo rifiutare  nella speranza di avere il “premio visto sul catalogo”.  In questo modo i tanti precari costruiscono una carriera sulle supplenze, su classe "temporaneamente loro". Questo deve spronarci a riflettere sulla fortuna di alcuni di noi ad avere quasi sempre gli stessi professori per tutta la durata del loro percorso scolastico. In questo modo i docenti hanno l'opportunità di essere per i loro studenti coloro che organizzano e portano avanti progetti sul lungo periodo, l'opportunità di essere dei punti di riferimento anche sul piano personale.
logo_la_buona_scuola

 

Cosa ci aspetta?

Nei prossimi anni si prevede un calo di studenti, dovuto ad un calo demografico del nostro Paese. Tuttavia dovrebbe importante investire sul futuro e sulla formazione, credere nella potenzialità dei lavoratori di domani. Investire nella formazione e nell'istruzione è lo strumento migliore per investire nel nostro futuro.

La Buona Scuola, il disegno di legge in atto dal 2014 - che prevedeva tra le direttrici di sviluppo il potenziamento del numero dei docenti, un bonus per la formazione degli stessi, Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) e un investimento per l'edilizia scolastica - visibile nella sezione news del sito del governo è aggiornato a due anni fa ed è evidentemente stato un flop secondo i dati della Corte dei Conti.

Aspetteremo che il nuovo governo e cambio di timone diano il via a progetti concreti, augurandoci che tengano conto dell’importanza del tessuto di accompagnamento e crescita del sistema scolastico. Quindi ben vengano i vip in cattedra, ben venga la commozione provocata nello stimolo dei propri talenti e nei grandi valori di coraggio e libertà, ma ci vorrebbe una smossa nella burocrazia e nella politica, perché come ci diceva un'insegnante:

“Fino a quanto i politici penseranno che la scuola non produce fatturato e quindi non sia degna di attenzione e investimenti, le cose andranno sempre peggio. Ma quando capiranno che voi siete il fatturato di domani, sarà sempre troppo tardi!”

Scritto da

Claudia Liccardo 

Social Media Manager

La passione per la comunicazione è sempre stata il leitmotiv della mia vita: analizzarla in tutte le sue sfaccettature. Da piccola ero molto timida e forse questo mi ha spin… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Liccardo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Ninja punta sugli under 25: fino al 70% di sconto sull’offerta Campus
Perché la formazione continua è il concetto chiave per lavorare nel marketing
Volo, formazione e party: Elite Retreat e Graduation raccontati dai Ninja

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto