• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Tips

Consigli utili per posizionare e promuovere la tua app per il fitness

Se le app sono diventate un sostituto più accessibile dei personal trainer, ecco i dati del mercato che devi prendere in considerazione

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Mariachiara Marsella 

Docente Ninja Academy & Co-founder di BEM Research

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/07/2018

Nel corso degli anni l’attenzione alla salute, al benessere psico-fisico e al mangiare correttamente è andata aumentando. La frase “muoversi fa bene” è probabilmente una delle poche frasi che riesce a mettere d’accordo tutti, a tutti i livelli.

Ad aver incrementato l’interesse per una vita sana da una parte ci sono le frequenti campagne informative promosse sia in tv che online e dall’altra la possibilità di usufruire di strumenti tecnologici, oggi economicamente più accessibili, che fungono un po’ da “personal trainer privati”.

people-2592247_960_720

Wearable e app, il report

A tale proposito pensiamo ai wearable e alle numerose applicazioni mobile della categoria fitness, una categoria che, è il caso di dirlo, scoppia di salute.

A dirlo è un recente report e relativa infografica realizzati da GlobalWebIndex, intitolati “Fitness Fanatics”.

Per citare giusto qualche numero che però rende bene l’idea della popolarità dell’argomento, tenete presente che il 18% della popolazione globale di internet (12% in Europa) ammette di essere "fitness fanatics", e di questi:

  • l'81% dichiara di essere d'accordo con la frase: "mi piace mettermi alla prova per dare il meglio di me"
  • 4 su 10 utilizzano funzionalità mobile e/o applicazioni mobile per organizzare la propria vita
  • il 17% possiede un proprio wristband per il fitness

app per il fitness 2

Il mercato

Se da una parte l’euforia per l’allenamento può rappresentare una nota positiva della società in cui viviamo e addirittura incoraggiare i più pigri ad abbandonare il divano, dall’altra, a guardare la prospettiva dal punto di vista dell’azienda che vuole immettersi adesso nel mercato delle applicazioni mobile sul fitness,  la situazione potrebbe essere tutt’altro che euforica.

La presenza di una domanda così importante proveniente per altro da un target informato e preparato determina la necessità di un’offerta il più competitiva possibile.

Per cui, facendo un esempio, pensare di posizionare sul mercato la propria applicazione mobile conta-calorie in modo che abbia un successo pari o (si spera) superiore a quelle già ampiamente utilizzate, significa allocare un budget consistente che preveda tutte le strategie di promozione dell’app, online e offline.

Nel mio corso sulla ASO (App Store Optimization) ho deciso di dare un ampio spazio infatti all’analisi della competitività del settore perché troppo spesso ci facciamo stuzzicare dall’idea di fare un’applicazione solo perché “va di moda” con il rischio di perdere tempo e soldi.

Analisi competitiva e strategia

Per iniziare può essere già utile dare anche solo un’occhiata al tool di AppAnnie nella funzionalità gratuita Top Charts che permette di ottenere risultati dai diversi store (iOS, apple Tv, Mac, Google Play, Amazon, Windows Phone e Windows ) filtrando per device, paese, categoria, tipologia (in-app purchases o no in-app purchase) e tra tutte le app oppure: free, paid e grossing (più redditizie).

Una volta ottenuti i risultati sarà bene andare a vedere non tanto quanti sono i potenziali concorrenti ma cosa hanno fatto e cosa fanno per promuovere la loro applicazione e nel caso del fitness: nervi saldi e respiro profondo!

Se parliamo di fitness una citazione obbligatoria va fatta anche per YouTube (nell’articolo intitolato "Come utilizzare i video per far conoscere la tua applicazione mobile" trovate informazioni specifiche) pensate anche solo alla ricerca “esercizi fitness”: in questo caso lo “user intent” è trovare esercizi per esempio da fare a casa.

Sarebbe bello se cercando queste informazioni sul secondo sito più visto al mondo (YouTube) le persone trovassero magari proprio il canale della vostra applicazione. ?

Ad aver incrementato l’interesse per una vita sana da una parte ci sono le frequenti campagne informative promosse sia in tv che online e dall’altra la possibilità di usufruire di strumenti tecnologici, oggi economicamente più accessibili, che fungono un po’ da “personal trainer privati”

Scritto da

Mariachiara Marsella 

Docente Ninja Academy & Co-founder di BEM Research

Co-founder di BEM Research, società di servizi di consulenza per l'elaborazione dati, big data e web marketing. Inizia ad occuparsi di web marketing nel 2002. Partecipa di fr… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

25 personal trainer da seguire su Instagram per allenarsi da casa
Il round di Fitprime, la startup che vuole diventare il Netflix delle palestre
Allenamenti con il visore e virtual coach sono le nuove frontiere delle palestre

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto