• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Street art by INWARD

La scatola di latta diventa street art grazie al progetto di Massimo Sirelli e liquirizia Amarelli

Scatole di latta ridisegnate per una nuova art edition

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
INWARD  

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/06/2018

di Silvia Scardapane

Se si dovesse scegliere una parola chiave per descrivere la generazione y, molto probabilmente questa sarebbe: vintage. I millennials, infatti, amano moltissimo gli oggetti o i capi d'abbigliamento dall'aspetto retrò, anche quando sono rivisitati nei colori e nelle fantasie odierni.

C'è però un oggetto in particolare che forse è proprio a casa di tutti: la scatola di latta. Dall'Ottocento ad oggi, il fascino di questo contenitore delle meraviglie non è mai tramontato. Come mai? Perché da sempre è stato utilizzato (tramite la tecnica della litografia su metallo) anche e soprattutto per scopi pubblicitari ed è per questo che è anche in grado di raccontare significativi cambiamenti dello stile e del gusto italiani, proprio come un vero archivio storico.

Lo sa bene la famiglia Amarelli che, per la famosa produzione delle liquirizie di Rossano Calabro, ha fatto delle scatole di latta uno scrigno prezioso tutto da collezionare. E la nuovissima art edition si ispira, non a  caso, al mondo della street art con un packaging firmato da Massimo Sirelli.

33762815_1792885917416570_5392069618921635840_n

Nel 1995 Massimo Sirelli ha mosso i primi passi nel mondo metropolitano del graffiti writing. Il suo immaginario creativo ha sempre però coinvolto, sin da principio, anche i supporti oltre agli strumenti tecnici. Forse è per questo che, ad oggi, il suo nome è associato al concetto di upcycling, una forma di arte applicata che nasce dall'utilizzo di materiali di scarto e che riesce così ad acquisire un nuovo valore artistico e commerciale. La maggior parte di essi sono oggetti orfani del progresso industriale e del consumismo sfrenato, perciò il gesto dell'artista ha un doppio significato: quello di giocare sull'unicità del prodotto alimentando sia la cultura del design sia l'educazione al riuso. Conosciuto infatti anche come l'artista dei robot, è particolarmente noto proprio per avere creato la prima casa adozione di robot da compagnia al mondo (adottaunrobot.com).

Sono proprio i suoi simpatici robot scomposti tra colori, fulmini e astronavi a ravvivare le nuovissime scatole di latta della famiglia Amarelli che troveranno posto anche nel famoso Museo della Liquirizia, al cui interno sono custoditi attrezzi da lavoro e documentazioni che raccontano ben tre secoli di attività. Quella firmata da Massimo Sirelli è perciò un'edizione limitata che ci dice molto della produzione dell'artista, ma che ancora una volta ci conferma anche quanto sia importante l'apertura ed il dialogo con le aziende per creare oggetti unici e di valore.

33618736_1792886140749881_5342797350374998016_n

"Ho sempre collezionato scatole di latta, sin da quando ero bambino... e quelle piccole piccole erano le più ambite. Oggi finalmente, grazie a Fortunato Amarelli ed Amarelli Poject, posso aggiungere alla mia collezione la scatola più desiderata di tutte: quella che porta sopra un mio disegno!" - Massimo Sirelli

L'azienda calabrese, inoltre, sosterrà anche l'ultima personale dell'artista che si terrà a Catanzaro. Ed è proprio nella zona del porto di questa città (anche sua città natale) che nel 2014 Massimo Sirelli partecipò alla prima edizione del festival "Altrove" colorando i frangiflutti artificiali di Catanzaro Lido, trasformandoli in grossi lego colorati.

655140984512107

Questa solida partnership tra curatori, azienda italiana e street artist rientra pienamente nella rosa dei casi studio che analizziamo come osservatorio sulla creatività urbana: le realtà locali che godono di fama internazionale si uniscono per valorizzare arte e territorio, celebrando il tutto con la creazione di un prodotto unico e da collezionare. Una collaborazione creativa che trova la propria forza nella tradizione e la riscoperta delle più antiche storie italiane.

Nel 1995 Massimo Sirelli ha mosso i primi passi nel mondo metropolitano del graffiti writing. Il suo immaginario creativo ha sempre però coinvolto, sin da principio, anche i supporti oltre agli strumenti tecnici. Forse è per questo che, ad oggi, il suo nome è associato al concetto di upcycling

Scritto da

INWARD  

INWARD è un osservatorio che svolge ricerca e sviluppo nell’ambito della creatività urbana, operando con un proprio modello di valorizzazione nei settori pubblico, privato… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui INWARD   su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

4 milioni di euro per finanziare progetti artistici: in Puglia la street art diventa legge
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la comunità
Street art e Made in Italy con Gola Hundun e il calzaturificio Fiorangelo

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto