• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di Podcast
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di...

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Clubhouse esplode anche in Cina e si scatena il mercato...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
Rebranding di Febbraio: Swarovski, Peugeot, Vaillant,...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Opinioni

Riflessioni a posteriori sulla pubblicità di Carpisa e sul concetto di donna e mamma

L'azienda non è nuova a scivoloni di questo tipo, ma per la festa della mamma l'approccio del brand a un tema delicato è tornato a infiammare la polemica

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Ella Marciello 

Creative Director @ Ribelli Digitali | Docente @ IED Torino

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/05/2018

È passato qualche giorno dalla bufera Carpisa dovuta alla realizzazione del non riuscitissimo spot per la festa della mamma, che secondo il Social Media Manager dell'azienda "ha smosso tanti cuori", in un messaggio che probabilmente era un tentativo di scuse ma non ha fatto altro che riaccendere il fuoco dell'ancora non sopita feroce polemica.

Per capire cosa non ha funzionato, dopo un altro epico scivolone come quello dello stage in azienda messo letteralmente in palio con un concorso, proviamo a estrarre alcuni concetti chiave dal copione recitato dai bambini protagonisti dello spot:

  • Prometti di passare più tempo tempo con me?
  • Prometti di essere meno severa?
  • Prometti di non trascurarti? 
  • È vero che mi verrai a prendere più spesso a scuola?
  • Prometti che uscirai prima dal lavoro e ci porterai a fare shopping?

Un problema di cultura aziendale, oltre che di advertising

Carpisa, insomma, sembrerebbe suggerire che le donne dovrebbero rinunciare alla possibilità di essere contemporaneamente brave madri e brave donne lavoratrici, per scegliere o l'una o l'altra delle due.

In una cultura aziendale come quella italiana, dove ancora troppo spesso sembra vigere il dogma di premiare chi si ferma in ufficio oltre l'orario di lavoro e non di comprendere il valore reale della produttività del singolo, come possiamo dare torto al brand? Come possiamo dire al nostro capo (che è sempre un uomo, anche nello spot), che il mercoledì alle 15 abbiamo voglia di andare a prendere nostro figlio a scuola e fare shopping?

Carpisa sembra giustamente prendere atto di questo eccesso di ottimismo e di idealizzazione per una donna e suggerire invece che se si sceglie di diventare mamme non si può pretendere di svolgere un lavoro a tempo pieno e magari addirittura di voler fare carriera.

Insomma, quel mezzo milione di donne all'anno colpite da mobbing e costrette a licenziarsi perché incinte, sarebbero sempre e solo la conseguenza di una scelta. Una scelta che delinea un destino: o uno o altro.

carpisa 3

Le polemiche sui social

Ora, moltissime cose sono state dette in questi giorni. La retorica della colpevolizzazione, in primis: celebriamo le mamme facendole sentire in colpa. Forse il brand voleva proprio comunicare questo: lo sappiamo che vi sentite continuamente in colpa, che avete paura, che uscite di casa alle 7 del mattino e tornate alle 7 di sera, che il tempo per voi stesse non esiste, che i figli li incrociate distrattamente in bagno, che nel weekend vi servirebbe un coma per riprendervi. Sì, sappiamo tutto questo e per rendervi omaggio lo useremo contro di voi.

Insomma, non proprio un messaggio emotivamente rasserenante quello che esce dalle bocche dei dieci bambini per "smuovere i cuori" delle loro mamme, a dispetto di quanto sostiene Carpisa.

Ma sui social, si sa, basta poco per accendere gli animi e così i 6200 commenti sotto al post originale (lo trovate qui) parlano da un lato di donne e uomini che inveiscono contro l'azienda e dall'altro di donne che danno ragione a Carpisa, "che se uno decide di avere figli non gliel'ha ordinato il medico".

La pubblicità insomma, ancora una volta riesce a far emergere il cosiddetto Paese Reale, ma non si assume il ruolo di avere ripercussioni positive sulla società, lanciando magari un messaggio un po' progressista, che spinga a cambiare e non meramente a comprare.

Molte mamme, però, il 13 maggio tutto avrebbero voluto vedere tranne i propri figli che le guardano dicendo: "prometti di stare di più con me?". Perché a quei bambini, se la pubblicità fosse reale - come la vita - dovrebbero rispondere che non potranno farlo. Che non hanno la possibilità di accedere allo smart working, che chiedere le ferie spesso equivale a farsi concedere l'elemosina, che guadagnano meno del collega maschio nella stessa posizione e che devono lavorare di più per vedersi riconosciuti gli stessi risultati.

LEGGI ANCHE: Cosa abbiamo imparato dal caso Pandora (noi e chi lo ha sfruttato al volo)

carpisa 1

Si può davvero cambiare il paradigma?

Alcune domande sorgono spontanee, in questa serie di riflessioni a posteriori, in cui la pubblicità diventa solo uno spunto per un discorso molto più ampio.

Qual è la percentuale di donne che ricoprono il ruolo di Direttore Creativo in Italia? Perchè le loro voci non emergono? Quanto l'immagine della donna nell'adv è ancora purtroppo veicolata da paradigmi maschilisti e retorici?

Se le risposte tardano, perlomeno avviamo il cambiamento e smettiamola di indignarci. Madri, padri e anche bambini tutti quanti. Perché se in pubblicità tutto vale, allora niente vale sul serio.

Ci sono uomini e donne che lavorano con scrupolo, passione, competenza e creatività. Facciamo in modo che siano sempre di più. Che non si prestino alla rielaborazione di una realtà falsata e ipocrita, buona solo per accumulare like e commenti di disappunto. Facciamo in modo che scompaiano i fautori del purchè se ne parli, dell'hype a tutti i costi, delle emozioni a buon mercato che fanno così tanto commuovere le mamme (ma solo alcune).

Ma sui social, si sa, basta poco per accendere gli animi e così i 6200 commenti sotto al post originale parlano da un lato di donne e uomini che inveiscono contro l'azienda e dall'altro di donne che danno ragione a Carpisa

Scritto da

Ella Marciello 

Creative Director @ Ribelli Digitali | Docente @ IED Torino

Ha trascorso gran parte degli ultimi anni  a cercare di spiegare alle persone cosa sia un Copywriter. Un po' nerd nell'anima, scrive per necessità, ama i gatti e le conversa… continua

Condividi questo articolo


Segui Ella Marciello  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Bonus Pubblicità: cosa cambia con il decreto Cura Italia e quali sono le opportunità per il tuo business
Gli spot più belli del Super Bowl 2020 (secondo noi)
Gli spot più emozionanti (e simpatici) che vedremo questo Natale

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    2 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto