• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Come i luxury brand stanno utilizzando digital marketing e tecnologia

Cinque esempi per capire come è possibile parlare di valore nella luxury industry e coinvolgere i clienti producendo messaggi mirati

Score

1.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/05/2018

Potrebbe non sembrare così immediato come accostamento, ma tecnologia e digital marketing sono una grande opportunità anche per i luxury brand e gli esempi sono sempre di più.

Innanzitutto il digitale permette di investire su tool che mettono sempre più al centro il cliente, e chi vuole essere più al centro dell'attenzione da parte del marchio se non chi acquista prodotti di lusso?

In secondo luogo, gli strumenti innovativi permettono di ridurre la componente promozionale, per produrre messaggi più segmentati e mirati quando si comunica con i clienti, creando così relazioni più autentiche con il brand.

Infine, impegnarsi a testare nuove strategie di marketing digitale e approcci innovativi alla vendita aiuta il brand a superare continuamente le aspettative dei clienti, restando nel loro cuore. Oggi non è più sufficiente, infatti, aprire semplicemente un nuovo luxury store, che sia fisico oppure online. Le persone - e anche i consumatori del lusso non fanno eccezione - vogliono un approccio omnicanale e cercano l'interazione col marchio. Un'interazione che sempre più spesso arriva grazie alla tecnologia.

Nel caso dei luxury brand però, non parliamo semplicemente del chatbot a disposizione del cliente h24, ma di vere e proprie esperienze progettate per coinvolgerlo, rispettandone gusti ed aspettative, parlando del valore del brand che spesso è fatto di qualità della lavorazione artigianale e di storia.

Ecco quindi cinque esempi di brand del lusso che stanno già utilizzando le potenzialità di tecnologia, del digital marketing e più in generale dell'innovazione per comunicare con i clienti.

LVMH punta sulle startup

Il gruppo più famoso al mondo nel luxury, Louis Vuitton Moët Hennessy, ha nominato 32 finalisti, partendo da oltre 500 candidature, per il suo primo Innovation Award. Il conglomerato francese ha lanciato questo premio per aiutare a far crescere l'industria del lusso sostenendo finanziariamente le giovani imprese.

Vincitrice è stata la startup Heuritech che sfrutta l'intelligenza artificiale per rilevare le tendenze online, comprendendo i gusti dei consumatori, che possono essere utili per i retailer che lavorano per spingere prodotti e contenuti appropriati sui loro siti.

lvmh

Sotheby's e la realtà virtuale

La casa d'aste Sotheby's ha dato vita ai capolavori surrealisti delle sue collezioni utilizzando la realtà virtuale, dimostrando l'ulteriore ruolo della tecnologia nel mondo dell'arte.

Il brand ha creato un film in realtà virtuale a 360 gradi, visibile su YouTube attraverso i Google Cardboard, che porta gli spettatori all'interno dei dipinti surrealisti inclusi in una delle aste a Londra. La vendita comprendeva quattro opere di Salvador Dalí, Paul Delvaux, André Masson e René Magritte.

Barovier&Toso: tecnologia ed estetica

L'azienda storica di Venezia di lavorazione del vetro ha esaudito la necessità di un rebranding importante (con oltre sette secoli di storia alle spalle) attraverso la creazione di un nuovo sito web che fosse in grado di comunicare l’arte della lavorazione del vetro ed i suoi segreti visivamente, coniugando l'idea di lusso e artigianato con il web.

Sul nuovo sito l’effetto di distorsione che ricorda la fusione del vetro e il lento muoversi dell’acqua a Venezia, il cerchio del puntatore che si trasforma come muta la materia attraverso il fuoco e, ancora, l’illuminarsi delle foto dei prodotti in base al movimento che l’utente compie all’interno del sito, aiutano a trasferire sul canale digitale l'importante eredità storica della lavorazione del vetro.

Dalla produzione di foto e video, allo sviluppo della tecnologia per il sito web, sino all’ideazione di una strategia di comunicazione per i canali social, l'innovazione ha permesso di dare nuova luce alla storia dell'azienda e alla maestria artigianale con cui vengono realizzati i prodotti.

luxury

 

Rolls-Royce e gli effetti visivi

La casa automobilistica britannica ha ulteriormente personalizzato su misura il proprio marketing e la propria azienda sostenendo i talenti emergenti nella realtà virtuale con un programma che avvantaggia anche i suoi clienti. Gli studenti del Nanyang Polytechnic di Singapore, infatti, sono stati invitati a progettare nuovi programmi grazie ai quali i clienti possano interagire con il marchio attraverso la realtà virtuale e video immersivi a 360 gradi di grafica animata.

I video VR introducono le infinite possibilità per i clienti di Rolls-Royce di dare un tocco personale alle loro auto.

P90254621_highRes_rolls-royce-motor-ca

Tiffany & Co. ha utilizzato il mobile marketing

L'iconica scena di apertura di Colazione da Tiffany, è una delle più memorabili interpretazioni di Audrey Hepburn. Se nel corso dei decenni Tiffany si è affermata come marchio simbolo del romanticismo, non poteva che puntare su questo per la sua mobile app “What makes love true”. Dalle musiche dei film romantici, a fotografie e ispirazioni per i matrimoni quest'app ha tutto per accontentare le clienti più romantiche.

Un'altra applicazione, invece, “Engagement ring finder” (Ricercatore di anelli di fidanzamento) consente agli utenti di sfogliare l'intera serie di anelli Tiffany, condividere immagini con i propri amici e persino fissare un appuntamento per l'acquisto.

8.05_IN_P_SummerII_RingFinder_FINAL

Il valore della tecnologia per i luxury brand

Gran parte dell'awareness dei brand deriva dall'essere presente nei luoghi giusti per generare un coinvolgimento dicendo le cose giuste. Come ci mostrano questi esempi, il marketing digitale e la tecnologia consentono anche ai marchi del lusso di essere al centro di conversazioni pertinenti, intercettando il target in modi nuovi ma sempre rilevanti.

Nel caso dei luxury brand però, non parliamo semplicemente del chatbot a disposizione del cliente h24, ma di vere e proprie esperienze progettate per coinvolgerlo, rispettandone gusti ed aspettative

POWERED BY

AQuest è una digital creative agency, italiana e indipendente. Il team è composto da oltre 60 persone tra art director, fotografi, videomaker, designer, 3D artist, sound designer, front & back developer, social media specialist, data scientist, digital marketer e project manager. AQuest ha vinto oltre 180 premi internazionali tra cui FWA, Lovie Awards, Webby Awards e Awwwards.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Conversion Funnel: come scegliere il formato adv adatto ad ogni fase
Come usare l’AI generativa in una digital agency
Digital Advertising: ecco da dove partire

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto