• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Green

Il riciclo di Adidas, North Face, Mylo e Vegeatextile per una moda sostenibile

Scarti e rifiuti per collezioni sostenibili, il forte segnale di cambiamento verso la sensibilità ambientale proveniente dal settore Fashion

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

3.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Claudia Liccardo 

Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/05/2018

Essere ecologicamente corretti fa bene al nostro pianeta e a noi stessi. Lo sanno bene designer e case di moda che nell'ultimo periodo si stanno impegnando a portare innovazione nel settore, puntando sul riciclo nella produzione di capi e accessori.

Adidas e il riciclo delle bottiglie di plastica

Immaginiamo di utilizzare due casse d’acqua per la produzione di un paio di sneakers: Adidas lo fa e il materiale (11-12 bottiglie di plastica) viene recuperato dalle acque degli oceani: il 95% del prodotto è realizzato con plastica riciclata.

adidas-rifiuti-moda-sostenibilità

In collaborazione con l’associazione ambientalista Parley for the Oceans Adidas ha realizzato tre modelli di scarpe ecosostenibili: UltraBoost Parley, UltraBoost X Parley e UltraBoost Uncaged Parley. Ne sono state vendute circa un milione solo nell’ultimo anno e questo è un forte segnale di cambiamento verso la sensibilità ambientale.

Ma non finisce qui: Adidas ha lanciato una sfida: entro il 2024 vuole produrre solo prodotti derivanti dal riciclo di plastica oceanica e con un volume di vendita annuale di circa 450 milioni di paia di scarpe è sicuramente un grosso impegno di trasformazione del business.

Vegeatextile e il riciclo della vinaccia

riciclo
vegea02

E se dagli scarti ottenuti dalla lavorazione del vino si producesse un materiale con cui realizzare vestiti e accessori?

Quella che può sembrare utopia oggi è realtà grazie alla società Vegea che ha brevettato la tecnologia Vegeatextile per la produzione di tessuti derivanti da biomasse vitivinicole: la vinaccia (bucce, semi e raspi dell’uva che si ricavano dalla produzione del vino).

https://www.youtube.com/watch?v=N4h9wO7SqpI

Vegeatextile è il progetto di Vegea, società italiana che nasce nel 2014, venuta al mondo grazie ad un gruppo di imprenditori impegnati nella ricerca di prodotti ecosostenibili e all’integrazione tra chimica e agricoltura.

L’utilizzo di tecnologie innovative consente di ottenere prodotti biobased con un basso impatto ambientale. La loro vision è che i materiali del futuro provengano tutti dall’agricoltura.

Vegeatextile non solo offre un’ampia gamma di prodotti ecocompatibili, ma riduce l’impatto dei rifiuti dell’agroindustria attraverso la valorizzazione degli scarti agroalimentari.
Il progetto ha vinto nel 2017 il Global Change Award di H&M Foundation, indetto ogni anno per premiare gli avanguardisti della moda sostenibile.

Vegeatextile, definita “eccellenza internazionale” dalla Commissione Europea, partecipa alla mostra Fashioned from nature  (al Victoria & Albert Museum di Londra dal 21 aprile 2018) sulla relazione tra moda e natura a partire dal XVII secolo; seguirà un tour di tre anni che farà tappa nei musei più importanti di tutto il mondo.

LEGGI ANCHE: Google è l’azienda più green del Tech (ed è in buona compagnia)

The North Face e il riciclo dei rifiuti dei parchi

La nuova collezione del marchio americano The North Face introduce una gamma di abbigliamento sostenibile: la collezione Bottle Source offrirà borse e t-shirt per uomo, donna e bambino.

rifiuti-moda-riciclo- north-face
Tutti i prodotti sono realizzati con materiali riciclati da rifiuti provenienti dai parchi nazionali Yosemite, Grand Teton e Great Smoky Mountains, il marchio si augura che questa nuova linea di prodotti contribuirà sia a ridurre la quantità di rifiuti e inquinamento nei parchi nazionali del paese, sia a riciclare i rifiuti materiali come prodotti utilizzabili.

The North Face donerà alla National Park Foundation 1 dollaro per ogni acquisto, per supportare vari programmi di riciclaggio.

Bolt Threads e la pelle vegana

riciclo-pelle-vegana

L'approvvigionamento di pelle è un grosso problema per chi è nel settore, ma lo è altrettanto per una grossa fetta di popolazione che ha abbracciato la filosofia vegana.

Bolt Threads, una startup californiana che si occupa di produrre fibre alternative, sta introducendo una pelle vegana a base di funghi chiamata Mylo.

Per il lancio di Mylo, Bolt Threads ha stretto una partnership con la designer vegana Stella McCartney per creare una versione della sua famosa borsa Falabella (anche questa, come Vegeatextile, sarà esposta al Victoria and Albert's Museum di Londra, durante la mostra Fashioned from Nature )

mylo-riciclo-stella-mccarteny

Mylo è stata sviluppata partendo dal micelio, la peluria delle fibre associate al fungo. Questo materiale è poi compresso e trattato per somigliare alla pelle. La densità e la quantità della compressione delle fibre possono essere facilmente modificate permettendo di realizzare prodotti di pelle estremamente versatili.

“Disintossicarsi dalla droga della plastica è possibile con una scelta consapevole da parte di designer e brand.”   Cyril Gutsch (fondatore di Parley for the Oceans)

Scritto da

Claudia Liccardo 

Social Media Manager

La passione per la comunicazione è sempre stata il leitmotiv della mia vita: analizzarla in tutte le sue sfaccettature. Da piccola ero molto timida e forse questo mi ha spin… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Liccardo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Star Wars Mania: le migliori idee regalo firmate Guerre Stellari

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto